JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ :-Pvedremo io aspetto la 7d nuova MrGreenMrGreen „
perfettamente d'accordo! anche se la 70D si presenta benissimo e con ottimi contenuti tecnologici (e anche nei primi test "volanti" l'impressione è comunque molto positiva), l'impostazione è comunque da 60D, col corpo in policarbonato. La 7D, col suo corpo in lega di magnesio, appartiene comunque a un livello superiore.
ps: ciao Juza, ci siamo visti stamattina in via Melchiorre Gioia
“ "Quindi, va bene che la qualità dei mirini aumenterà ancora, ma tu non credi che si perderà qualcosa a livello di feeling con la macchina?" non saprei...al momento anch'io non sono un amante delle mirrorless, però sono fiducioso per il futuro. „
Se facessero un mirino con lag quasi nullo sarebbe un bel vantaggio verificare la corretta esposizione direttamente a mirino, penso a quelle situazioni dove la luce cambia spesso di diversi stop come concerti o matrimoni (es entrata in chiesa). Fine OT
“ Qui c'è un interessante articolo sul nuovo autofocus „
">www.tomshw.it/cont/news/canon-eos-70d-l-autofocus-e-protagonista/47283 questa funzione è solo per la parte in live wiev.... cmq sia sono soddisfatto personalmente...
“ Hanno spiegato nella presentazione in che cosa consiste la "parziale" compatibilità? Questi obiettivi vecchi funzioneranno come hanno sempre funzionato ma non si potrà usare l'AF figo in LV? „
l'elenco delle ottiche parzialmente compatibili è composto principalmente da obiettivi fuori produzione da tempo (in gran parte zoom), probabilmente per mancanza di funzioni tipo la trasmissione della distanza o altro Peraltro anche il sistema Hybrid della 650D e diverse altre funzioni introdotte di recente richiedono ottiche abbastanza recenti per essere sfruttate a fondo. Però appunto il probelma di compatiiblità si pone al limite con la singola funzione, non col funzionamento complessivo della fotocamera. per quanto riguarda l'uso con ottiche di terze parti, non è da escludere che possa richiedere un aggiornamento hardware/firmware (e su questo punto bisogna dare merito a Sigma di aver finalmente reso possibili gli aggiornamenti firmware senza ricorrere all'assistenza)
Penso che sia necessario attendere i raw prima di trarre delle conclusioni. Senza un significativo passo in avanti in termini di qualità d'immagine non la preferirei ad una 7D. Il nuovo sistema di AF è sicuramente un grandissimo passo in avanti ma bisogna considerare che di fatto è fruibile soprattutto da chi fa filmati.
“ Qual'e' la differenza tra il sistema Hybrid e questo Dual Pixel in ambito video/liveview ed af ? „
Questo è molto più veloce (canon sostiene fino a 5 volte più rapido)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.