JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse....ma dico forse .... la canon si è salvato in calcio d'angolo per quanto riguarda la mancanza del joystick che io uso sempre sulla mia 40D per selezionare velocemente i punti di messa a fuoco....Ho notato un nuovo pulsante vicino a quello di scatto che sembrerebbe servire a selezionare i punti di messa a fuoco. Magari non sarà immediato come il joystick, ma forse è solo questione di abitudine. Sinceramente aspetterò fino Natale prima di decidere il da farsi...magari escono la 7D II a 1400€ e mi butto su quella. Per ora sono solo impaziente di vedere delle vere foto di questa canon.
Non capisco dov'è andato finire il joystick cosi' tanto pratico e amato da tutti??? Quando è uscita la 6D maggioranza era delusa nel dover rinunciare a questo pezzo di plastica troppo comodo e mi domando perchè dopo la Canon non ha cercato di rimediare questo con la 70D.
“ " Quello che mi mancherà sarà solo la microregolazione dell'AF rispetto alla 60D" ... veramente è il contrario... „
Intendevo il fatto che tenendomi la 60D perderei quella funzionalità.
“ " Dai, su. Non facciamo i pignoli tanto per fare i fighetti. " sono passato a 7D anche per questo vedere quello che troverai in foto non è da fighetti... „
Io ti chiedo: hai fatto i conti di quante linee e colonne rimangono fuori con la copertura al 98%? Io sì. E infatti trovo ridicolo il solo discuterne.
“ Se ti riferisci alla Nikon D7100, certo che è allineato: qundi il mirino al 100% e 51 punti af costano circa 150 euro „
Nikon ha "castrato" la sua semi-pro con il buffer, canon invece ha deciso di castrare la sua semi-pro con un mirino a copertura non completa e una quantità di punti af molto limitata, ok tutti a croce ma sono pochi per il traking 3d, uscirà poi la 7D II dove metteranno il mirino 100% e molti più punti af così si potrà giustificare il prezzo superiore!
Quanto costa il monitor orientabile? Costa in affidabilità e robustezza!
“ noi canonisti doppiamo sepre polemizzare.... „
E' normale, Canon continua a spostarvi i comandi qua e la! Un giorno forse anche canon capirà di non sapere proprio nulla di ergonomia e affiderà questo aspetto ad un designer, Nikon l'ha fatto tanto tempo fa dando da progettare il design della F3 ad un certo Giorgetto e il risultato è stato che tutti han copiato gran parte delle sue scelte tranne canon che ha continuato per la sua strada ma a quanto pare sta iniziando a capire che c'è qualcosa che non va nell'ergonomia delle sue reflex!
Comunque la tropicalizzazione è stata implementata a livello della 7D (EOS-1N) cosa che la 60D non aveva oltre alla regolazione AF sui zoom separata tra lato tele e wide ...
Riccardo la 7D ha 19pt come questa 70D ... mi pare di aver sentito più lamentele sull'AF della D7000 rispetto a quello della 7D ... per cui per me il problema proprio non si pone, soprattutto conoscendo la capacità e la disposizione di quel sistema AF. Ti assicuro che non sono affatto pochi ... anche perche sono tutti cross type e non è poco.
Nikon non ha castrato nulla ... spaccia solo una Mid-Range per Semi-Pro.
Scusate la domanda, ma le questione dei fotodiodi divisi in 2 (20 che "diventano" 40) come pensate che si traduca in resa ad alti iso? va a finire che non ci sara alcuna miglioria
Rispetto alla 7d ho notato che nelle funzioni af manca l'espansione af e il punto af spot. Non so per voi, ma secondo me l'af espansione è uno spettacolo nonchè secondo me un vero e proprio punto di forza per tutte le modalità inseguimento. Il punto spot af lo uso poco, ma spesso se si vuole la massima precisione af è comodo. La modalità a zone personalmente non la uso mai.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!