RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestione colore windows 11 [era: Canon pro 200 costi di esercizio]


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Gestione colore windows 11 [era: Canon pro 200 costi di esercizio]





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:16

Il principale indiziato è quel profilo carta: quali ti installa il driver Canon?

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:53

Ciao Najo, successivamente cancellero' l'immagine di mio figlio, ma giusto per farti capire di cosa parliamo. Non accade per tutte le foto. Ma una foto con quei colori, guarda che differenza.







avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:56

Ho anche provato a stampare direttamente da C1, facendo attenzione a disabilitare la gestione del colore del driver di stampa (quindi stampa gestita mediante profilo da C1), stesso risultato.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:05




avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:12

Vero Giampaolo ma dovrebbe caricarlo in automatico altrimenti come faresti ad utilizzare lo stesso monitor su pc differenti? Sul Mac quando si cambia profilo nel monitor, in automatico cambia nel SO.

E comunque qualcosa non quadra, se carica il profilo in Windows non riesce più ad avere risultati omogene


L'impostazione del profilo corretto nell'applet di gestione dei colori di windows è fondamentale, se lì si imposta il profilo sbagliato tutti i programmi "color managed" visualizzano colori errati.
Il profilo dovrebbe venire impostato quando si effettua la calibrazione, che sia hw o meno, e poi l'utente non dovrebbe pasticciare con i profili.

Il problema è che si sta mescolando cose diverse tra di loro, confronti a monitor tra programmi "managed" e programmi che non si sa quale gestione abbiano e il soft-proof.

Una volta che il monitor è calibrato e il profilo nel sistema è corretto tutti i programmi che hanno gestione del colore devono visualizzare le immagini in modo identico. Se qualche programma si vede in modo diverso è perchè non gestisce i colori oppure è configurato in modo errato (ad esempio si forza il profilo sRGB)

Se non si parte da una situazione corretta per la visualizzazione a monitor poi fare i confronti con la stampa non serve a nulla

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:36

@Giampaolo, nel mio caso la calibrazione avviene con il colorimetro integrato nel display, e windows mi mostra successicamente il profilo di calibrazione usato/impostato nel display, ovvero Cal2 (Cal1 e Cal2 sono i profili personalizzabili nei quali ad esempio puoi impostare una luminosita' minore di 250), ed e' stato selezionato proprio quel profilo.

Posso provare a ri-calibrare il display con le stesse impostazioni, e poi selezionare nuovamente il profilo di calibrazione.

Secondo me hai ragione, c'e' qualcosa a monte, in fase di visualizzazione.


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:38

Fabrizio, però mi sembra più veritiera la visualizzazione che non la stampa.
Prova per curiosità ad utilizzare nella soft proof Photo Paper plus Glossy II, procedi poi alla stampa.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:53

Fabrizio per curiosità prova ad utilizzare nella soft proof Photo Paper plus Glossy II, procedi poi alla stampa.


per quello che vale, se si capisce dalla foto, con il profilo glossy II si avvicina di piu' ma non e' proprio la stessa foto




avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:55

Fabrizio, però mi sembra più veritiera la visualizzazione che non la stampa.


Infatti Najo, le immagini le hai passate tu a me! Mi chiedevo appunto se potevi darmi un feedback in tal senso, sono foto fatte con il cellulare ma un'idea te la sei fatta..


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:51

Non le ho passate io, comunque se vuoi condividerla faccio una prova veloce: mettila su dropbox.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:07

Non le ho passate io, comunque se vuoi condividerla faccio una prova veloce: mettila su dropbox.


scusami, le aveva caricate lookdido, che ringrazio, ecco il link, sono ancora scaricabili

www.swisstransfer.com/d/67217bbf-12d2-4d24-ad1e-584389fba866

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 17:12

Nota: sul costo inchiostri della Canon pixma pro10S (pigmenti, 10 cartucce) posso parlare con certezza perché da 3 anni segno ogni stampa fatta tenendo il conto esatto dei mmq stampati. In pratica considero foglio A4 quello stampato con un area di mm200x287 (mezzo centimetro di bordo non stampato tutto attorno) e dividendo il costo dei colori per i mmq stampati posso dire che un foglio A4 200*287 costa quasi €3 di inchiostri (il cui costo è circa €1070 al litro), per la cronaca stampo ca.l'equivalente di 150 fogli A4 così calcolati all'anno. Molto del consumo credo dipenda dalla pulizia delle testine, lasciare ferma la stampante per lungo tempo, 7/10 gg, determina spreco di inchiostri per pulizia .

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 17:25

Giusto per non tralasciare nulla, per chi usa WINDOWS 11.

Il profilo rappresenta lo output della mia calibrazione (il profilo CAL2).

Poi, con il pulsante in basso, ho modificato il default di sistema specificando il profilo CAL2.

Le altre opzioni? Avete particolari indicazioni?




avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 18:09

Le impostazioni in quella pagina andrebbero lasciate al default, il profilo si imposta nella pagina dei device, selezioni il monitor e imposti il suo profilo come predefinito.




avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 18:46

Fabrizio ho verificato in questo momento, la versione corretta è quella stampata quindi l'errore è da riercare nelle impostazioni di visualizzazione.
Controlla i valori nella schermata suggerita da Gianpaolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me