RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il problema della luce "dura"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il problema della luce "dura"





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 11:49

@Ardita

Vai e fotografa, i tecnicismi non portarli nello zaino, son fardelli che impediscono il fluire del cammino.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 11:55

Io proverei a mettere più elementi su diversi piani di profondità (non solo soggetto+sfondo) inoltre proverei il bianco e nero per fare gioco di contrasto

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:38

Se sono in posto che, per vari motivi, merita di essere fotografato, fotografo con ogni condizione di luce, mettendo in atto tutti gli accorgimenti necessari e possibili affinché il risultato sia il migliore possibile in quella situazione. Se il cielo fa proprio schifo, lo sostituisco in post.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:21

Una bella regoletta o per lo meno interessante, riallacciandomi al consiglio di Monitor81, è quella del 3, ossia sistemare su 3 piani diversi degli elementi o soggetti. Il punto 1 è sistemato nel primo piano, il punto 2 in posizione mediana, il punto 3 sullo sfondo. Nel punto due di solito si colloca un soggetto umano o animale.
Per esempio una strada sterrata in cui transitano delle persone o animali dovrebbe essere collocata in zona 2, in zona 1 potrebbe esserci un fiore o una roccia o un tronco o una panchina vuota eccetera, in zona 3 potrebbe esserci una poiana/nibbio/ecc che volteggia nel cielo o un picco di una montagna o un bell'albero o un paesino lontano eccetera. Per iniziare è meglio che in zona 1 e 3 ci siano dei punti di interesse fissi (quindi non volatili in cielo come nell'esempio sopra per quanto riguarda la zona 3), il punto variabile sarà il soggetto che si sposta sulla strada (zona 2) e si sceglierà quando sarà opportuno scattare. Diaframma chiuso 11, fuoco sulla zona 2.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:30

Nel caso di cieli insignificanti la cosa più semplice da farsi è di escluderli, per quanto più possibile, dall'inquadratura o in fase di ripresa (consigliato) od in una seconda fase (post).;-)

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 12:35

Mi muovo un po' come ardita e nelle ore centrali cerco di lasciar fuori il cielo, faccio qualche silouette controluce e poi b/n. Spesso uso un teleobiettivo per restringere il campo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2025 ore 16:24

1) voi scattate anche durante le ore centrali del giorno? (immaginate di dover fare un bikepacking, un'escursione, una gita di 15-20 km a piedi)
2) Nel caso la risposta sia "sì", come gestite la postproduzione?


Distinguiamo da foto ricordo a foto per ottenere belle... foto. Le foto ricordo vanno bene a tutte le ore. Per ottenere belle foto, tranne casi particolari, le ore centrali difficilmente portano a qualcosa di buono, a meno di non avere inventiva. Per dire, a novembre sono andato 4 giorni in Camargue, le foto nelle ore centrali le ho buttate quasi tutte e ho tenuto solo qualche foto per memo/ricordo, mentre al tramonto ho centinaia di scatti buoni, poi riconducibili a un paio di decine se evitiamo doppioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me