JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la considerazione da fare è molto semplice... Chi vuole entrare, entra. Puoi avere la serratura piu avanzata con l'antifurto piu sofisticato.... se hanno deciso di entrare a casa tua entrano. La stessa cosa è il telefono o il pc.... hanno violato la Nasa e altri enti superprotetti. Se volessero entrare nel nostro cellulare o Pc, è meno di un gioco da ragazzi. Che possa capitare a noi è un rischio statisticamente molto basso.... ma può capitare, anche se hai accorgimenti. Personalmente ho conosciuto solo un caso (nella cerchia delle amicizie) di crittografia dei dati e richiesta di riscatto per riavere l'utilizzo dei dati. Qualche anno fà la Sony mi regalo un buono da utilizzare su PS store perche avevano hacherato il loro server e sottratto dati di milioni di utenti (quindi credenziali e accesso ai conti).... Conclusione, rimaniamo attenti e usiamo il buon senso, non cadiamo nella paura
Non so se può tranquillizzare. Io accedo al sito A dove faccio un acquisto pagando con carta di credito. Il sito A viene hackerato e rubano tutti i dati, ma... Il pagamento con la mia carta di credito non è mai stato gestito direttamente da A. A si è rivolto ad un gestore di pagamenti elettronici che normalmente fa riferimento ai circuiti classici VISA o MasterCard. I miei dati li ho dati a loro, non ad A. Questi circuiti normalmente usano diverse verifiche prima di pagare: pin, Key, ecc. e queste richiedono la mia conferma. Non solo. Ad esempio la mia carta di credito può essere temporaneamente inibita nei pagamenti attraverso la app della banca. Io la tengo sempre "spenta" tranne quando la uso. Altra precauzione: togliete le conferme biometriche (impronta digitale, viso) e tornate al pin.
Riesco a partecipare, grazie a Dell che mi ha riparato il computer in tempi record. Veramente un servizio eccellente, hanno mandato un tecnico a casa mia con una scheda madre nuova. Tutto gratis perché in garanzia.
“ Quindi mi pare strano che basti clonare la carta. Magari per acquisti diretti in negozio, ma pure li', sopra i 50euro, ci vuole il codice personale che non si legge dalla carta. „
Sempre tenere i messaggi bancari attivi. E' un attimo che ti partono tante operazioni da 2-3 4 euro. Sai quante persone non se ne accorgono per un bel po' di tempo? Parecchie. Purtroppo.
Il discorso è che se ti clonano la carta, può essere usata online random con piccole operazioni e spesso funziona. Esatto Leo, la maggiorparte dei portafogli (meglio ancora quelli mini portacarte) hanno integrata la barriera rfid. P.S. e in linea di massima è importante avere i messaggini dalla banca, al primo movimento strano controlli e blocchi amen.
Ma la domanda è: funziona anche nella vita reale...?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.