RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:05

Per quanto mi riguarda, l'unica cosa più inutile di questa fotocamera saranno le recensioni che le faranno

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:05

I social non previlegiano niente... diciamo che sono quelli che scattano i panorami in verticale che hanno portato i social ad essere invasi da foto scattate nella maniera sbagliata

Io sarò strano, ma quando mi capita di scattare una foto col cellulare, lo metto in orizzontale, anche perchè in verticale posso capire un ritratto, che col cellulare certo non scatto

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:11

Anche io metto il cellulare in orizzontale per fare foto e video MrGreen
Ho proprio una visione orizzontale, raramente uso il verticale. È una forma mentis, un modo di vedere le cose. Per le cose ho una visione estesa in orizzontale.
La visione verticale è arrivata semplicemente perché la mano singola tiene più facilmente il telefono (che è un oggetto allungato) in verticale, per la visione orizzontale sono richieste due mani. Quindi da questa forma di “pigrizia” deriva l'abitudine alla visione verticale.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:18

Mi sa che qui sul forum in tanti stiamo perdendo il polso della situazione. Ci lamentiamo dei cellulari che sostituiscono le compatte (ed a volte fanno foto migliori), della perdita del controllo su tutti i passaggi della postproduzione in favore dell'AI, della pellicola come moda, del formato verticale, delle fotocamere senza otturatore e mirino (ma che fanno il 4k 60p).

Tranquilli, è solo che probabilmente siamo vecchi ed il modo sta andando da un'altra parte.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:38

Se il mondo va da una parte io vado nella direzione opposta Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:43

Esatto @Marco Kpp, o ti evolvi o fallisci (BlackBerry, Nokia, Kodak, Blockbuster… docet)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:44

Io sarò strano, ma quando mi capita di scattare una foto col cellulare, lo metto in orizzontale

No Bergat... non sei tu quello strano...

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 21:01

ormai le case non sano piu che inventarsi per fare qualche numero in un mercato moribondo, almeno io la vedo cosi sta fotocamera

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 21:01

Chiaro esempio di come il cellulare sta cambiando le abitudini fotografiche

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 21:40

I telefoni si possono ruotare.
Anche le macchine fotografiche.
Per quanto mi riguarda scelgo il base al soggetto, non in base allo strumento, quindi uso il telefono in orizzontale e le macchine fotografiche in verticale, a seconda della necessità.
Questa Fuji potrebbe anche interessarmi, ma vorrei saperne qualcosa di più.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 22:15

Stefano tu le ruoti, io li ruoto … ma la massa no e chiaramente noi non siamo il mercato, li fuori ci sono persone e potenziali acquirenti all'ennesima potenza rispetto noi

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 22:15

Anni fa, quando ho iniziato a fotografare, quelli che spiegavano le regole di composizione ce l'avevano con il televisore, che aveva instillato l'abitudine di fotografare quasi esclusivamente in orizzontale. Ora il medium di riferimento è cambiato...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 22:22

Io concordo in toto con chi ha scritto che servirebbe una sim o aggiungo io, almeno un sistema Android basico integrato per la condivisione diretta tramite wifi sui principali social.
Ora chi sa che ora la moda è il contenuto verticale, qua giustamente disprezzato dai piùMrGreen, sa anche che nulla conta di più che l'immediatezza.

Se non c'è immediatezza ed è vero che le APP per il trasferimento foto sono fatte con i piedi e mai immediate, beh... una buona idea (almeno per la nicchia di riferimento) diventerà un fiasco clamoroso.
My2c ovviamente Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 22:29

Solo che Android andrebbe letteralmente ad appropriarsi di tutti i dati che passerebbero attraverso la fotocamera, dai parametri di scatto fino alle foto stesse.
(non che Apple sia migliore o più casta, farebbe la stessa cosa)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 22:31

Anni fa, quando ho iniziato a fotografare, quelli che spiegavano le regole di composizione ce l'avevano con il televisore, che aveva instillato l'abitudine di fotografare quasi esclusivamente in orizzontale.

Questa è bella... e spassosa, direi.
E del cinema cosa dicevano? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me