JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Insomma, poi veramente esco : se ho dubbi e chiedo sul Forum un consiglio tecnico/pratico, evidentemente è lecito dare una non risposta nel merito, della serie "-...ma che domande fai ?". Peggio dei menu a tendina, qui ormai.
Allora mettiamola così : nessun limite alla libertà d'intervento ovviamente ma se non intendi dare una risposta pertinente ad una domanda che giudichi banale (a cui tuttavia costerebbe nulla dare un proprio responso) a che pro perder tempo ad insolentire il richiedente ? Mi pare sufficientemente lineare come ragionamento .
TADAAA ho usato, e devo dire che è davvero fenomenale , solo il 28... avevo messo nella borsa anche il 50ino ma effettivamente non l'ho mai montato...
Devo dire che la r6II+28 sono un'accoppiata fenomenale... interni esterni ritratti street... in pratica fanno tutto e il mio polso non è per nulla affaticato...
“ se non intendi dare una risposta pertinente ad una domanda che giudichi banale „
Ma l'intervento che è stato più contestato dà eccome una risposta pertinente, e a mio avviso anche una delle più utili che si siano lette nella discussione. Lo fa in maniera sgarbata? Direi di sì. Questo, come ho già scritto chiaramente, penso non sia d'aiuto, perché di certo non predispone l'interlocutore nel migliore dei modi affinché badi alla sostanza, che però non cambia mica. Ora, a meno che si tratti di questioni relative a situazioni o luoghi molto specifici, con eventuali problemi pratici imprevisti che chi ha già fatto un'esperienza simile potrebbe suggerire, c'è solo una persona che può sapere quali obiettivi portare con sé, e fare la statistica di cosa farebbero gli altri può al limite essere una legittima curiosità, ma non serve a nulla. Sottolinearlo mi pare di gran lunga lo spunto più opportuno che si possa dare a chi ha fatto la domanda (ma forse indirettamente finisce per toccare questioni che potrebbero essere un po' scomode e per questa ragione risulta sgradito? Boh).
Ma infatti la questione è tutta lì : est modus in rebus
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.