| inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:20
Allora in realtà hai già deciso |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:35
“ nel mondo fotografico siete i fans piu sfegatati del massimo dettaglio, sempre pronti a spendere migliaia di euro per avere qualche linea in piu negli MTF „ Credo che qui tu abbia preso una cantonata, Lomo. Coloro che apprezzano le lenti Leica non guardano gli MTF (non è un caso che li abbia inventati Zeiss, quelli), piuttosto badano ad almeno altre 4 o 5 caratteristiche che con il massimo dettaglio non c'entrano nulla. Che poi certe lenti Leica siano anche molto nitide, questo è solo uno degli aspetti. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:38
“ nel mondo fotografico siete i fans piu sfegatati del massimo dettaglio, sempre pronti a spendere migliaia di euro per avere qualche linea in piu negli MTF „ Sbagliato, cercano la raffica a mitraglia migliore e l'af sempre più performante senza disdegnare uno stabilizzatore granitico da almeno 12 stop!! Dopo arriva il massimo dettaglio! “ Allora in realtà hai già deciso MrGreen „ Lasciamo da parte i conflitti di interesse eh! |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:49
Ciao Ivan. Io fossi in te terrei la M solo con il 50 (accoppiata fantastica) e venderei il resto per finanziare la GFX. Così nei viaggi in cui vuoi essere leggero porti solo la GFX (che all'occorrenza con i crop fai tutto) mentre quando vuoi riassaporare il telemetro e vuoi la magia del 50 usi la Leica, in questo modo avresti una combo assolutamente fantastica e sopratutto diversa, questo aspetto non è da sottovalutare. Poi con il tempo decidi cos'è meglio per te, come vedo hai sempre fatto nella tua vita fotografica. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:50
“ Lasciamo da parte i conflitti di interesse eh! „ Nessun conflitto , semplicemente se di viaggi ne fa comunque, il piacere di portarsi a casa foto con un corredo che si è costruito con fatica negli anni ha sicuramente più peso dell'ultima nata Fuji. Allo stesso modo in quel caso, al suo posto non avrei dubbi |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:18
“ Io fossi in te terrei la M solo con il 50 (accoppiata fantastica) e venderei il resto per finanziare la GFX. „ Questa è un'opzione che ho valutato, anche se in realtà se faccio il passo è per avere un pò di soldini sul conto e qui sarebbe caduta la tua osservazione ... se non avessi aggiunto “ Poi con il tempo decidi cos'è meglio per te, come vedo hai sempre fatto nella tua vita fotografica. „ |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:20
“ Nessun conflitto Sorriso, semplicemente se di viaggi ne fa comunque, il piacere di portarsi a casa foto con un corredo che si è costruito con fatica negli anni ha sicuramente più peso dell'ultima nata Fuji. Allo stesso modo in quel caso, al suo posto non avrei dubbi Sorriso „ Il fatto è che penso anche ad altri viaggi, diciamo nel Nord del mondo (Lapponia, Norvegia del Nord, ecc) che ho esplorato, ma ancora poco e lì sono decisamente costosi e un aiutino sarebbe utile a farne uno in più in minor tempo “ Allora in realtà hai già deciso MrGreen „ Se così fosse non saremmo qui a parlarne e questo topico non esisterebbe |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:28
Quoto Giulianophoto, mi terrei la lente che più amo e la tua amata M. Se posso dirti la mia, secondo me è solo una grandissima scimmia. Sicuramente i 10000€ che potresti intascare fanno gola a tutti, ma purtroppo come tanti utenti che già ti hanno risposto, anche io penso che poi la Fuji ti andrebbe stretta per un qualcosa che la M invece non ti faceva mancare per poi riprendere una M e il 50mm. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:32
Ma anche vendendo il solo 35 mm potrebbe ampiamente prendere la gfx … magari aspettandone una semi nuova intorno ai 4500 … tenere tutto il rimanente corredo Leica M per avere diverse rese in termini ottici ma allo stesso tempo ampliare moltissimo le possibilità creative avendo una fotocamera nativa 4/3 o formato quadrato … molto più dei mpx quello dal mio punto di vista è il vero plus … avere uno strumento che possa espandere e liberare idee … però a meno di non voler assolutamente monetizzare io terrei in un primo momento entrambi i corredi … razionalizzare valutare poi magari dopo un anno di studio vendi fuji e ricompri apo 35 oppure vendi tutto leica e viaggi senza remore ... |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:42
Stare con un 28mm f3.2 a vita, alle lunghe annoia…quindi poi ti ritroverai a comprare un altra camera, altre spese e sbattimenti. Io rimarrei con quello che hai…anzi, aggiungerei un altro corpo M cosi da avere un corpo di riserva con il 50mm o 90mm sempre attaccato. Se dovessi far riparare la gfx, rimarrai senza niente per mesi. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:52
gentile Ivan, se posso permettermi ... Se proprio vorrai e deciderai vendere, cedi soltanto ció che eventualmente, a medio termine, potrai comunque riacquistare ... indipendentemente dai "pezzi" che ami di piú e conseguentemente dall'importo ottenibile: considera, intendo, che tale importo di realizzo possa pur essere una semplice"integrazione" ad altri Tuoi interessi ... Personalmente mi è accaduto, in un "disorientamento" simile, di "contro-reagire": calcando ulteriormente e strategicamente la rotta giá intrapresa: nel Tuo caso, caro Ivan, in tutta sinceritá, per quanto possa apparire ai piú "cosa assurda", acquistare proprio ora (!) un ["adorabile"] Elmar 24 . Buona Luce ... |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 11:12
Grazie a tutti ancora … Ben-G sei sempre saggio ci penso |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 12:08
Probabilmente per finanziare viaggi costosi, che coincidono con esperienze e foto meravigliose, dovresti vendere ciò che nel tuo corredo ti è più prezioso. Effettivamente una fotocamera ha senso se hai qualcosa da fotografare e su questo non ci sono dubbi. Alla nostra età ogni emozione non vissuta ha un costo maggiore perché fa capolino una nuova e diversa consapevolezza, allo stesso modo privarti dello strumento che ti ha accompagnato per tanto tempo non ti da la certezza del risultato conosciuto. Non è semplice uscire da questo dilemma senza rinunciare a qualcosa o alla sensazione di una rinuncia. Nella tua stessa situazione terrei la M con il 35 e se proprio fossi estremamente convinto delle ragioni del crop, vendendo tutto, mi sposterei su una Q3 liscia o la nuova Q3 43 Apo. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 13:02
@Filo63 hai espresso perfettamente il mio pensiero e condivido pienamente quanto hai scritto, ma non nelle conclusioni, come ho scritto all'inizio la Q3 non è fra le opzioni considerate per molti motivi |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 13:22
Ma come? Rinunciamo a un altro giocattolo per quattro spicci tra un viaggio e l'altro? Potrebbe essere il gioiello per alzare la qualità delle fotografie in maniera decisiva e ci priviamo del mezzo? Dai, qualcuno trovi il bandolo della matassa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |