RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors su Ricoh GR IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors su Ricoh GR IV





avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2025 ore 17:25

Ragazzi avevo letto il titolo del topic e ho pensato di chiedervi una cosa, avevo sentito che alcuni possessori della Ricoh GR (onestamente non ricordo quale mk) si lamentavano della polvere sul sensore, ma se la rendessero tropicalizzata, si risolverebbe questa cosa? Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 20:15

Come fai a tropicalizzare una macchina ad ottica rientrante?

La polvere sul sensore è sì un problema, ma non un dramma, è più un dramma da Forum che non problema reale e con questo non voglio nascondere il problema

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 20:54

La polvere sul sensore c'è. Ho 3 GR1 e una GRdigital IV (pagate in totale poco più del costo di una GRII ai prezzi attuali). Hanno tutte polvere a parte quella che non uso mai, e una ha avuto il problema del motorino dell'ottica che si guasta.
Io le uso senza particolari riguardi, il granello di polvere è un NON problema, facilmente risolvibile in post (se pesante), o ignorandolo completamente...

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 9:00

Come fai a tropicalizzare una macchina ad ottica rientrante?

Magari potrebbero pensare a renderla fissa oppure creare delle guarnizioni da impedire l'entrata della polvere non saprei onestamente, ma quindi il problema persiste anche con le ultime versioni?

Hanno tutte polvere

Hai qualche scatto da proporre?? Sarei curioso di vedere il risultato

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 9:48

Magari potrebbero pensare a renderla fissa


Così non è più da mettere in tasca

on saprei onestamente


Qui sta il problema che siamo tutti ingegneri da Forum, tutti esperti ... ma se c'era una soluzione non la avrebbero adottata secondo voi?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 9:49

Nella mia galleria, sezione street, ne ho alcune fatte con la GR. Dove c'è il cielo si riesce a vedere qualcosa (sono a risoluzione piena)... Buona caccia MrGreen

Nella foto della signora col cappello, appena sopra il lampione c'è un granello

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:09

la ricoh è particolare e attrae perchè è esattamente così, non si può snaturare (quindi niente ottica esterna sennò diventerebbe scontato scegliere altro)...invece devono semplicemente migliorarla li dove ci sono delle lacune, se non lo faranno è solo perchè non lo vogliono fare, o non hanno la forza economica per investire in un nuovo progetto (credo che anche 2 mm in più sia un investimento esiguo perchè si dovrebbe fare tutto ex novo).
Staremo a vedere, personalmente anche se costasse 1200 1300 se ci mettono su display orientabile anche solo su un asse, batteria potenziata...per me hanno svoltato...magari come dicevo a noi 2mm in più cambiano poco...ma potrebbe portare grossi benefici. (ho detto 2 ma potrebbero essere anche 5, sono numeri esigui)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:10

ma se c'era una soluzione non la avrebbero adottata secondo voi?

O magari non vogliono MrGreenMrGreen
O magari ancora, non possono

Buona caccia

Dopo mi metto a vedere qualcosa grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:47

Se non hanno risolto in tutti questi anni probabilmente non c'è una soluzione praticabile.
In ogni modo non hanno l'esclusiva, macchine che aspirano povere ce ne sono anche di altre marche.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:50

ma alla fine nulla che un timbro clone non possa risolvere, non è questo il problema a mio avviso. (e cmq basta avere accortezze) io non la mettevo nei pantaloni o giubbotto che solitamente contengono molta polvere, la lasciavo dentro la custodia morbida sigillata appesa al collo, oppure in mano chiusa se ero in modalità street

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:23

@Ivan61 istallare il sensore monocromatico é un lavoro da 4 soldi, il sensore già si ha, l' elettronica e il SW.


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:27

Tropicalizzare un'ottica che non ha tasti e ghiere è semplice si tratta di o-ring.
Lo sporco sul sensore è antipaticissimo, inutile sminuire.

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:42

secondo me è sbagliato essere drastici ma allo stesso tempo anche fissati con la macchina...entrambe le cose sono sbagliate, la verità sta in mezzo, ovvero:
-é una macchina perfetta senza problemi e senza possibilità di migliorie? NO!
-Questi problemi sono risolvibili? se vogliono si.
-sono gravi? dipende dai gusti...per me il display è grave non averlo mai fatto orientabile, per altri è grave la non tropicalizzazione, che a mio avviso, ricercare su una compatta è alquanto improbabile...ci sono altre macchine per la completa tropicalizzazione non di certo una con ottica che entra dentro.
SONO GUSTI ma bisogna dare anche uno scopo alla macchina in questione...non è una macchina da portare in islanda come l amica mia o nel deserto del sahara pensando che ne esca incolume

Poi ci sono i pro...ovvero che è una macchina UNICA...non esistono macchine della stessa QI con le stesse dimensioni...è un gioiellino che va semplicemente sistemato per renderlo splendente.

Non sono un fan boy...infatti l ho venduta, ma non sono daccordo con gli estremismi

Diciamo che la gr4 farà capire di che pasta sono fatti e dove vogliono arrivare, se vogliono fermarsi alla clientela che hanno o vogliono fare il botto, è un filo sottile.

Spero solo che non facciano un altra inutile revisione della gr3 cambiando la focale perchè non se ne può più

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 21:14

per altri è grave la non tropicalizzazione, che a mio avviso, ricercare su una compatta è alquanto improbabile...ci sono altre macchine per la completa tropicalizzazione non di certo una con ottica che entra dentro./QUOTE]

La tropicalizzazione per certe macchine la trovo un' opzione favorevole, la OM-5 dello stesso prezzo lo è, una compatta a lente fissa, di forme semplici e con pochi tasti sarebbe facilissimo tropicalizzarla allo stesso livello di una K3III.
Queste macchine spesso si usano come i cellulari, si inquadra e si scatta per poi riporle nel taschino, e i cellulari si usano anche quando piove, tira vento e polvere.
Una GRIII non è una entry level

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 23:25

Non so non sono un ingegnere , probabilmente si potrà fare meglio di così, ma bisogna vedere a che prezzo, e se con il fatto che l ottica è retrattile aggrava la situazione, i cellulari sono di un unico pezzo senza fori e rientranze esagerati se non i mic, non si possono paragonare secondo me. Detto ciò ognuno poi le cose le usa in modo diverso e per usi diversi. Io la gr3 la volevo per:
1- portarla sempre con me cosa che fa bene dato le
Dimensioni
2- qualità di un apsc e una lente performance, e anche qui lavora egregiamente
3- punta e scatta, e devo dire che qui funziona bene se lavori in snapfocus (cosa che consiglio)
4- comodità nel vedere lo scatto… qui male male… non hai un mirino e il display è fisso, ergo, se devi vedere lo scatto mentre lo fai o ti fai sgamare o sei un nano di 1.60, il problema più grave della macchina è il display fisso, imo

Tutto il resto è risolvibile, vuoi il mirino e lo compri, vuoi il flash e lo compri, le batterie le compri
Parere personale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me