RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 Mark III a maggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6 Mark III a maggio?





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:18

Se avrà il sensore stacked della R3 e sistema af della R5 2 , costerà almeno 3500
Potrebbe uscire con un sensore semistacked come z6 3 allora potrebbe costare 3k

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:18

La cifra della R3 non è certo dovuta solo al sensore, ma a ben altre cose....e se guardi a cosa la trovi, da dopo l'uscita della R1, a maggior ragione.


Bè ma abbiamo parlato di sensore, filtro aa, slot cf express, elettronica etc etc... Insomma mi pareva chiaro, però evidentemente ogni volta va ripetuto tutto...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:20

La R6 III, per esempio, non sarà mai dotata del filtro passa basso della R3 o del controllo dell'AF con l'occhio ( Eye Focus Control - EFC), non avrà mai le sue batterie né il BG integrato, né la sua tropicalizzazione etc etc...
Queste sono features che si pagano care.


Appunto....per altro, a proposito dei filtri passa basso più sofisticati, a me risulta siano stati usati sulle 1DxmkIII e R1....non credo li abbia anche la R3 di quel livello.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:21

Sarei il primo ad augurarmi di vedere una r6III con il sensore della r3, anche se fino a quando non apriranno la baionetta non comprerò più canon, ma dubito fortemente si vedrà quel sensore. Avere un sensore certamente superato dalla r1, ma ancora molto competitivo, piazzato in una fascia di prezzo da "fotoamatore evoluto", personalmente non lo vedo molto da canon. Vorrebbe dire entrare nel campo della a9II, anche come prezzo, ipotizzando un 3600$, circa 4000€ al lancio, troppo vicino al prezzo della r5II o della r3 usata. Dato che canon non mi sembra regali i suoi prodotti, men che meno con l'avvento delle mirrorless, probabilmente proporrà un'alternativa con un sensore qualcosina più veloce dell'attuale (in stile z6III), raw 14bit anche in elettronico e ampi miglioramenti soprattutto nel comparto video, dati anche gli ultimi obiettivi usciti. Io non mi aspetto troppi cambiamenti a livello hardware, ma sperare non fa male. Magari canon sorprenderà veramente riutilizzando il sensore della r3.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:23

Potrebbe uscire con un sensore semistacked come z6 3 allora potrebbe costare 3k


Se vendono un sensore "semistacked" passo a Samsung.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:24

MrGreenMrGreenMrGreen....quelle con lenti Schneider.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:35

Aiutatemi a non sparare cazzate: a quel che leggo, la Z6III ha la stessa RO speed della R6II. E' corretto?
Agli effetti della registrazione dell'immagine, cosa comporta il semi-stacked?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:37

Ma secondo me semi stacked è una supercazz_ola... e basta...

L'hanno usato come nome (scelta errata) per indicare solo che la macchina finalmente aveva un readout un po' più veloce della precedente.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:50

Si è vero, è stata raccontata male ed è un po' una presa per i fondelli anche chiamarlo semi-stacked. La velocità di lettura della z6III è simile a quella quella di r6II e r5 old, dovrebbero aggirarsi tutte sui 14-16ms. Il vero vantaggio della z6III è che il readout in modalità video è piu veloce rispetto alla r6II, pur essendo simili in modalità foto con otturatore elettronico, la r6II opera la conversione e il salvataggio in raw a 12bit, mentre la Z6III mantiene i 14bit. Forse era più giusto definire il sensore della z6III come uno stacked lento?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:52

la r6II opera la conversione e il salvataggio in raw a 12bit, mentre la Z6III mantiene i 14bit.
Grazie :)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:54

E' un po' come quando uscirono i televisori HD Ready, "HD pronti" ma HD non erano MrGreen

(in riferimento al semi-stacked)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:24

"Se avrà il sensore stacked della R3 e sistema af della R5 2 , costerà almeno 3500"

Della R6iii non mi interessa, ma la R6iv o la R6v dovranno essere prezzate molto meno di 3k. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:26

E' un po' come quando uscirono i televisori HD Ready,


Vogliamo parlare degli attuali videoproiettori 4K Native o 4K Supported?.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 17:27

E' che qui se non ci mettono il 24 stacked derivato da R3, magari con readout della R5II o leggermente superiore... che caz fanno?

Onestamente...


Assolutamente d'accordo. A quel punto i miglioramenti quali sarebbero rispetto alla R6II?
Detta in altri termini cosa dovrebbe spingere un possessore della R6II a sborsare più di 2.500€ per fare un "upgrade"? Mirino oled, AF più performante (come se quello della R6II non lo fosse già), e 120 fps?

PS sensore semi stacked proprio non si può leggere MrGreen È come dire macchina semi 4x4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 17:47

Forse era più giusto definire il sensore della z6III come uno stacked lento?


Ma un sensore stacked ha un'architettura fisica ben diversa da un sensore normale. Quindi no, non si può dire.
Si può dire che ha un readout veloce e questo comporta una perdita di QI e spesso una acquisizione del file a 12bits con tutto quello che ne deriva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me