| inviato il 02 Aprile 2025 ore 7:42
E' la prima volta che sento parlare di crowdfounding in relazione ad una mostra. Ha una sua logica, ho visto gente spendere somme ingenti per allestire una personale, non tutti se lo possono permettere. |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 7:48
Quasi nessuno, ho trovato interessante il testo disegnato abbinato allo scatto, ha un significato Mi piace anche la scelta di scatti non troppo posati, si sono già sicuramente visti, ma il racconto con la scelta dei testi per me funziona e per una volta mi sono detto supportiamo qualcuno che ci crede, ci prova e mostra qualcosa di interessante Per me visti stampati e esposti bene sono bei lavori |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 8:00
Ho visto nelle gallerie dell'autrice alcuni esempi del progetto, le auguro il classico in bocca al lupo. L'dea di unire fotografia, dissegno e letteratura, a mio avviso può essere interessante. Sul già visto non mi pronuncio, mi pare che di mai visto ormai non ci sia quasi più niente. |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 11:54
Per me Matteo l'unica cosa buona sono i disegni di fianco agli scatti. Però, come le ho scritto, mi sembra molto molto acerba. |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 12:03
i disegni sono il minimo trovo le frasi evidenziate molto calzanti e trovo lo stile molto basico adatto al lavoro Se avessi dovuto fare una cosa del genere forse avrei usato il cellulare poi è chiaro che ha bisogno di un'evoluzione ma credo possa averla col tempo entrando più nel personale ma un primo confronto con il pubblico e l'organizzazione e ordinamento della presentazione della cosa può solo essere utile a fare un salto in avanti a livello concettuale |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:32
grazie Andrea.taiana, ci andrò sicuramente... |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 11:07
Grazie Andrea, molto interessante ... Un gentile saluto |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 17:38
Se a qualcuno interessa per la riedizione del Viaggio in Italia di Ghirri domani a torino alle Gallerie d'Italia ci sarà una presentazione. Io non sono sicuro di poterci andare perché inizia alle 18:00 ingresso libero se ci sono posti disponibili. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 21:45
CHRIS ROUND www.roundtheplace.com segnalo la serie " THE UNTITLED LANDSCAPE " : Questa selezione di immagini (alcune delle quali si sovrappongono ad altre serie) indaga le forme surreali, colorate o banali, e spesso involontariamente avvincenti, degli ambienti contemporanei. e anche la serie " THE GRAND SCHEME ": Un lavoro sullo Snowy Hydro Scheme , considerato il progetto industriale più ambizioso nella storia dell'Australia. Costruito tra il 1949 e il 1974 sulle Snowy Mountains del Nuovo Galles del Sud, il sistema devia l'acqua dei fiumi Snowy, Eucumbene e Murrumbidgee verso ovest attraverso una serie di tunnel, acquedotti e bacini artificiali, attraverso la Grande Catena Divisoria, per l'irrigazione dell'entroterra australiano. Nel processo, l'acqua viene utilizzata dalle centrali idroelettriche per produrre energia idroelettrica per il Nuovo Galles del Sud, il Victoria e l'Australia Meridionale. È ancora il più grande produttore di energia rinnovabile in Australia, producendo circa il 67% di tutta l'energia rinnovabile nel Mercato Elettrico Nazionale dell'Australia continentale (al 2022). Questa serie è principalmente un'esplorazione dell'equilibrio tra la natura e il nostro intervento su di essa: le vaste strutture tra paesaggi epici, i corsi d'acqua rimodellati e quelli di nuova creazione. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 23:01
Un plauso ennesimo ... a Novebis Con stima ... |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 21:01
stima reciproca caro Ben-G... comunque Silvia è proprio una bella persona... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |