JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Punti di vista. Cos'è il reale. La fotografia deve copiare la realtà e riproporcela tal quale? O interpretare? E il bianco e nero fuji è reale? La pellicola Fuji Velvia rispetta i reali colori? O è meglio una Kodak Gold?
A ognuno la sua realtà „
Beh scusami eh, se voglio immortalare una scena cosi com'è, ho bisogno della realtà.Ne provia , stelvia e figuriamoci velvia lo fa. Queste simulazioni "cinematografiche" sono molto sceniche, ma io venendo da olympus, che reputo i migliori.... fuji anzi mi ha fatto tribolare per cercare di riavvicinarvi ai vecchi colori che avevo... invece o il cielo era sul ciano, o il verde diverso.... sono tutte belle eh, ma ripeto che sono semplici picture profile dove è vero che hai molte personalizzazioni ( anche troppe) ma niente di straordinario, io anche con canon,olympus e nikon ho sempre usato i jpeg ben personalizzati, quindi sfaterei che il jpeg fuji è superiore, penso invece che forse il panasonic sia il peggiore .
“ E che la Q se non sbaglio ha 24mpx…ok che è Leica ma la x100vi ha un po' più di frecce al suo arco. „
Leica è FF da 24mpix con un 28mm. Fuji è apsc da 40mpix con un 35 eq. Sono due concetti differenti. Poi c'è da valutare mirino, af, ibis e altre cavolate varie.
Lorenzo mi scuso in anticipo se la mia domanda ha una componente provocatoria, ma davvero vorrei capire meglio...cosa mostrano in particolare le foto postate a titolo di esempio? La naturalezza dei colori in jpg? La qualità di dettaglio non raggiungibile dall'ottica di un telefono? Da m43ista (di bassa lega) mi capita di vedere foto fatte con iPhone che MI SEMBRANO di gran qualità, anche meglio di tante viste nelle gallerie Olympus.
Se dici a me è presto detto : le mie foto erano solo una risposta alle affermazioni di Vincenzo Basile riguardo le ombre chiuse e le alte luci bruciate.... (ma ho citato il suo intervento, non era chiaro il perchè di quelle due foto?) Foto che non hanno pretesa di essere "top" (io non ho mai tali velleità) ma servono solo a confutare la sua affermazione. I confronti con i cellulari non mi interessano.
“ (ma ho citato il suo intervento, non era chiaro il perchè di quelle due foto?) „
Sorry, mi era sfuggito... Secondo me il confronto fra telefono e camere con formati più piccoli tipo m43 è interessante, soprattutto se una delle premesse è la compattezza. Se da una parte i cellulari vincono a mani basse su praticità e potenza di calcolo, le fotocamere hanno ancora dalla loro le ottiche e l'esperienza d'uso. Come ottica il 12-40 è ottimo ed eclettico in situazioni di viaggio. Come esperienza d'uso la Fuji è davvero peculiare, con le sue ghiere e il mirino ottico.
Si parlava di jpg sempre al top, io non ho mai avuto una fotocamera che ha il 99% dei jpg esposti alla perfezione, anche usando bracketing in camera, gli smartphone top sono specializzati in quello punta e scatta pubblica. Detto questo dico sempre che è molto più versatile una d90 con 18-200 che uno smartphone. Non voleva essere un confronto
ah già, vero anche quello. Sottolineavo il 24mpx perchè l'op parlava di croppare eventualmente, quindi con 40mpx, anche se apsc, c'è più "ciccia"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.