RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione V Lost in the madness


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione V Lost in the madness





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 22:16

Finalmente vi ho trovato, questo luogo è un labirinto, entri e ti ci perdi.
Allora, Giuliana è in ospedale, nulla di grave, domenica pomeriggio ha avvertito dei forti dolori al petto e si è impaurita, i dolori non erano imputabili a problemi cardiaci ma al normale decorso post operatorio, per sicurezza la tengono sino a domani, sta andando tutto bene, anche più di quanto atteso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 22:20

Dille che non è affatto divertente.
Anzi, un po' lo è.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 22:39

Mi scuso, ma temo di non aver capito il senso del tuo scritto, cosa è, o non è, divertente, l'essere in ospedale?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 22:56

La tua comunicazione, nella fattispecie dopo averla letta di persona nei giorni scorsi.
Se avessi il suo senso dell'umorismo, lo troveresti anche tu in linea col personaggio.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 23:22

Scusami, hai ragione, sono un vecchio barbogio, parole di Giuliana, poco avvezzo ai social media e pure poco spiritoso, lei riesce a ridere anche delle sue disgrazie, io no.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 9:52

Rinnovale i nostri auguri e dille che stiamo incrociando le dita; perciò che rispetti tutte le indicazioni dei medici così da rimettersi in fretta, altrimenti ci ritroveremo con le dita anchilosate (il suo senso dell'umorismo le permetterà di capire che dietro al modo di scrivere scherzoso c'è comunque una discreta apprensione)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 11:04

Esco da un un tour de force di oltre dieci giorni in cui non ho acceso il computer neppure per leggere le mail.

Rientro e vedo che Julia e' in forma e non ha perso il suo spirito e la solita verve.

Meno male! SorrisoSorriso

Sono contento... molto contento...

Forza Giuliana... dai GAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSS......MrGreen e rimettiti in forma.

ti aspettiamo in piena forza a seminare un po' di panico in questo vecchio forum di barbogi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 18:53

Rinnovale i nostri auguri


Se ne è scordato, altro che vecchio barbogioMrGreen

Allora, Giuliana è in ospedale, nulla di grave,...


E certo, cateteri e flebo mica gli hanno infilati a te.


Esco da un un tour de force di oltre dieci giorni ...





Riguardati, che devo ammazzarti ioCool

A proposito, Luigi, sai che pure Enrico ha sostenuto l'esame di disegno tecnico a mano libera al poli? Solo che poi lui ha fatto il "papi" ad una biondona e tu invece sei andato in bianco con le cetacee terrestriMrGreen

Seriamente, questi dicono che tutto va bene, ma io ancora faccio un po di fatica pure a parlare, speriamo.

Fate i bravi, che quando torno definitavente, speriamo, vi interrogo su quel che avete combinato.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 18:52

Juliana, non Giuliana come ho scritto fin'ora, mi ha invitato, intimato sarebbe più giusto, a spiegare il funzionamento del suo progetto di amplificatore, ma io non riesco a caricarne l'immagine, pur avendo seguito pedissequamente tutte le istruzioni da lei inviatemi, qualcuno può illuminarmi?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:19

Dichiarati prigioniero politico o datti alla macchia!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:58

@Enrico.
apri postimage.org, clicca su 'scegliere le immagini', seleziona nella finestra che ti apre il file immagine da caricare e clicca 'apri'; a destra vedi su 'collegamento diretto' l'cona per copiare il link (se clicchi ti appare 'copiato', oppure evidenzialo e copialo negli appunti). Nella pagina commenti del forum clicca su IMG e incolla tra le due [IMG][/IMG] il link copiato negli appunti (va copiato tra le due quadre ] [ ). Clicca su invia risposta e nel commento dovresti vedere l'immagine allegata.





p.s. salutaci Juliana e rinnovale i nostri auguri



avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 18:47

Vabbè, io ci ho provato.
spiego qualcosa basandomi sull'immagine di Fabio, che ringrazio per l'aiuto.
Si tratta di un amplificatore in classe ab, cioè di un apparato in cui i dispositivi finali lavorano per un tempo leggermente superiore a quello necessario a riprodurre una semionda del segnale audio, in pratica amplificano anche una piccola parte della semionda opposta, ciò al fine di annullare, o meglio minimizzare, la distorsione d'incrocio.
Personalmente ritengo l'ampli, e adesso Juliana se la prende, un po troppo complicato, un pozzo, uno specchio ed un generatore di corrente costante, è vero che riducono distorsione e non linearità, ma complicando inutilmente il tutto, poi, il moltiplicatore di VBE, realizzato intorno a T9, è non regolabile, e ciò è un bene perchè chiunque sarebbe in grado di realizzare l'ampli, anche senza conoscenze specifiche, basta una pcb ed uno stagnatore, però mancano le protezioni sui finali, in tal modo, se vi è segnale in ingresso e l'uscita va in cortocircuito, per qualsiasi motivo, è certo che l'ampli va a fuoco.
Ottimo l'uso di coppie di Sziklay al posto dei classici Darlington, si migliorano le caratteristiche della VBE e la linearità, molto buono anche il disaccoppiare lo stadio finale dagli altri tramite la rete RC formata da R 18 R21 e C6-C7, si aumenta il rapporto segnale rumore in maniera significativa.
Visto che lo stadio d'ingresso è a differenziale, un classico, porrei particolare attenzione nel selezionare T1 e T2, e farei in modo che siano a stretto contatto tra loro, vista la configurazione dello stadio finale, T9 non va posto, come prassi nei Darlington, sul radiatore con T12 e T13, ma su un radiatore a parte con i driver T 10 e T 11, eliminerei C 4, totalmente inutile, e pure i 2 diodi D1 e D2 a protezione dalle tensioni inverse, anche se male non fanno, e porrei una bobina da pochi uH sull'uscita, smorzata da un resistore da pochi ohm.
Il condensatore tra il collettore e la base di T7 è bene sia in polistirene, c C1 del tipo MKP, per gli elettrolitici dei tipi da 63V e 105°C, i restanti condensatori vanno bene di qualsiasi tipo, resistori da 1/4 o 1/2 W a strato metallico 1%, non per questioni di precisione, ma perché sono meno rumorosi dei tipi a carbone, R 24 ed R 25 devono essere da almeno 5 watt a filo ed R 26 da un paio di watt.
É sicuramente un ottimo progetto, con bassissima distorsione, se ben realizzato, e dotato di un robusto alimentatore, può soddisfare qualsiasi utente, anche quelli più precisini, che ascoltano l'ampli e non la musica.

@ Juan Luca.
Juliana non fa prigionieri, al massimo schiavi.

Ho parlato con Juliana oggi pomeriggio, e mi è sembrata affaticata, poi ho parlato con Gwenaleen, e mi ha assicurato che è tutta scena, la ragazza sta benissimo, ma da gattona, quale è sempre stata, ama le coccole e l'esser viziata, perciò ci marcia sul fatto di non star bene.

Con queste ultime righe mi sono guadagnato il patibolo.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 19:05

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:51

Grazie Enrico per il contributo.

Nell'ottica della semplificazione (ma nemmeno troppoSorriso) un paio di schemi testati e affidabili. Lascio a voi commenti e differenze.

il primo è un clone di un rotel





ancora più semplice.





da entrambi si possono ricavare finali da circa 35-40W su 8 ohm

chi ha seguito potrà cogliere un'analogia importante di uno schema postato negli 'episodi' precedenti con questo di principio che segue (si tratta di un'amplificatore di precisione le cui caratteristiche sono descritte nelle application notes di analog devices):





saluti

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:58

Buongiorno, il primo schema è un classico, non solo della Rotel, l'unica cosa che non mi piace sono i dispositivi d'uscita, preferisco la soluzione a componenti separati, driver e finali, e in un apparato commerciale ci vedo sempre bene delle protezioni, opportunamente calcolate per evitare interventi "nocivi" alla riproduzione
Riguardo il secondo, ho poca confidenza e simpatia per i mosfet, vanno benissimo come dispositivi per commutazione, li vedo meno buoni come finali audio, e non assomigliano alle valvole, come si legge in giro, il suono caldo è una bugia al fine di nascondere delle carenze, un ampli audio di qualità è neutro nella riproduzione, qualsiasi colorazione è un difetto non un pregio.
Il terzo somiglia ad un integrato per audio, non ricordo la sigla, con ingresso a differenziale ed una pletora di generatori di corrente.
Specifico che le mie conoscenze nel campo dell'amplificazione audio, sono ferme a molti anni fa, è vero che gira e rigira tutti gli amplificatori sono composti da uno stadio d'ingresso, un VAS ed uno stadio finale, a parte i cosiddetti digitali, di cui onestamente non ho conoscenze.

Riguardo la tenutaria di questa discussione, non mi risponde al telefono, questo significa che sta bene ed ha letto il mio intervento precedente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me