RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il problema delle Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il problema delle Leica





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:30

Oggi ne ha venduta una (M10-P) a 5300


Secondo me c'è dello spirito "collezionistico" in quei numeri....

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:35

da cui molto meglio investire in lenti leica e lasciare ai corpi il giusto peso


Qui concordo in pieno.
Il corpo ideale Leica M è quello che in quel momento è riparabile e costa meno.
Oggi, secondo me, è la M240.
Questo perché la differenza la fanno gli "occhi" (le lenti, che non svalutano per niente, anzi).

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:35

Oggi ho comprato una 7d Canon


La 7D credo che sia la Canon col peggior sensore della storia della fotografia digitale. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:39

Secondo me c'è dello spirito "collezionistico" in quei numeri


Guarda, dal momento della pubblicazione sulla pagina delle novità è "durata" 5 ore, prima di venire prenotata.
Collezionisti d'assalto? Non credo.
E' un modello considerato da tanti il migliore sotto molti aspetti.

Poi, è facile verificare, fai una ricerca Google e guarda quante Leica M10-P usate trovi in vendita e a che prezzi.
Poi fai la stessa cosa con la M240 (stesso sensore).

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:40

Io uso sempre la minima sensibilità disponibile e fotografo solo di giorno, tranne rarissimi casi; a 100iso è bella cattiva, ed ha un eccellente dettaglio con il 24-70, oltre ad un af veloce e costruzione top. O anche altri giocattoli ovviamente
Questo per dire che in fotografia i progressi sono lentissimi, non come nei PC e negli smartphone

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:50

@Giancarlo lo spirito collezionistico non è su una macchina di serie come la M10P … ha ragione Pierfranco, prima di buttarla lì è meglio conoscere … ma quando si parla di Leica tutti esperti senza mai averne avuta una

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:51

Concordo anche io che su Leica M (ripeto non con Leica, ma con M) il corpo macchina una volta che si ha e ci si trova non si cambia, molto meglio investire in ottiche

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 18:14

Pier, Occhio, la m240 e la m10 NON hanno lo stesso sensore...

La 7d e' un mostro a 100 iso, attenti ai sentito dire... lei e la 50d hanno i migliori sensori aps di canon per CROCCANTEZZA a iso base... dopo hanno iniziato a impastare la farina... MrGreen

Io cerco sempre a livello europeo.
Se dovessi vendere il mio 21 1.4 oggi in EUROPA usati ne trovi 1 e non parlo di leica che e' rara ma di Voigt.
Se dovessi vendere la mia m10r oggi ne trovi 4 (due di cui non mi fido su ebay).

Quando la comprai 3 anni fa ogni store Leica ne aveva 4 in lista, oggi e' scomparsa, grazie alla M11... che ha fallito nel suo scopo.

E' un mercato dove ci sono pescecani, non fotografi.







avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 20:52

Ultima, La M10R e la M10M ce l'hanno diverso.
Il 24 Mpx è lo stesso, cambia il processore.

O no?

(Premesso che non ho visto differenze in QI a ISO normali fra una e l'altra)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:15

Le Leica digitali non le ho mai usate ma per circa 20 anni ho lavorato con diverse Leica analogiche e ho trovato che sono fotocamere fragili e che i materiali e componenti utilizzati, spesso tecnologicamente molto avanzati e fatti "su misura" per Leica, certo pregevoli come prestazioni per la loro funzione, al tatto, ecc...invecchiano male, ho avuto diverse volte dei problemi, minori certo, ma che le Nikon, per esempio, non mi hanno mai dato....la sola che non mi ha mai dato problemi era una "preistorica" SL mot col motore a 8 fotogrammi/sec. che comprai di seconda mano a prezzo stracciato a un fotoreporter che ci aveva fatto persino diverse guerre....gli obbiettivi Leica invece sono indistruttibili, almeno quelli a MAF manuale.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:27

Pierfranco non credo che 240 ed M10 abbiano lo stesso sensore … il fatto che sia da 24 MP non vuol dire lo stesso produttore, credo (e ripeto credo) che quello della 240 fosse forse Belga e della M10 mi sembra israeliano come per le T e sicuramente della SL3 e della M11 … ma Leica su questo è molto abbottonata

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:40

La m9 non aveva l'elettronica affidabile come le attuali. I pezzi di ricambio non sono di facile reperibilità. Secondo il mio punto di vista.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:50

Ivan, credo fosse Towerjazz (all'epoca del gruppo Panasonic) quello della M10.
Comunque io parlavo di specifiche, non di produttori.
Per me se hanno le stesse specifiche sono lo stesso sensore. Il produttore è un semplice esecutore.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:59

@Antonio la M9 è una macchina del 2009 ovvero di 15 anni fa e nessuna ammiraglia di 15 anni fa ha parti elettroniche facilmente disponibili, ma questo è già stato detto e scritto più volte in questo Topic

@Pierfranco qui entriamo troppo nel tecnico per le mie conoscenze, ma ripeto non credo e non mi risulta che siano uguali … poi può darsi che mi sbaglio

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 23:06

Pier,
M240 Cmosis belga

M10 Towerjazz Israeli.

Dirai stesse specifiche e processore diverso? No.

Il sensore della m10 è meno spesso e la cosa si vede quando paragoni certe lenti wide che prima delle m10 bestemmiavano in digitale …

Poi… se col solo processore passi da 6400 a 50k iso… e passi da banding totale a pulizia da 3200 in su… MINKS che procio!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me