RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio compatta







avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 12:27

Di che ostelli stiamo parlando? Perché nella maggior parte dei casi negli ostelli ci sono gli armadietti con chiave o lucchetto, quindi il problema della compatta in doccia sparisce.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 12:34

cammino di Santiago

Purtroppo ho letto di casi (sicuramente isolati) di furti, anche dagli armadietti. Da quel che ho capito non tutti li hanno...comunque si porterò anche un paio di lucchetti di diverse misure

Uno che l'ha fatto con una compattina mi ha detto che non ha avuto problemi a portarla in bagno, al momento della doccia, ben protetta con sacche stagne...


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:04

Sul cammino l'ultima cosa di cui dovrai preoccuparti sono i furti. Siete tutti registrati al check-in, se ti dovesse sparire qualcosa chiamano la guardia civil (anzi, ad un gruppo è capitato di essere fermati dalla guardia civil all'ostello dopo perché sospettati di furto)

Non so se hai letto sopra, io l'ho fatta con una lx-15, trovi parte delle foto sul mio profilo (alcune peraltro stampate e appese), se non ricordo male la tenevo nel marsupio che attaccavo all'interno della doccia. Mai avuto problemi di umidità.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:26

Ho letto di casi di furto, di gente che aveva lasciato la roba sul letto ed era sparita, oppure di finti pellegrini che di notte si aggirano nelle camerate per mettere le mani negli zaini e poi uscire...

Comunque le foto con la lx-15 sono belle, la serie lx me l'avevano consigliata, con il sensore da 1", purtroppo è fuori produzione...e apprezzo il bianco e nero perchè riporta a un tempo passato.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:29

@JLMeadows
GX880 è sensibilmente più piccola della GX80. Io uso GX9 e GX80, e il 15 PanaLeica è superlativo.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:45

Stai tranquillo JL, ovviamente basta un po' di buon senso: mai lasciare la roba di valore a vista, di notte io mettevo tutta la roba di valore dentro al sacco lenzuolo, per rubarmela dovevano proprio impegnarsi. Specie sul francese, dopo un po' conosci tutti i pellegrini.

Lato fotografico, io ti consiglio qualcosa di veramente tascabile, perché alla fine quello che vorrai è mettere una mano nella tasca e scattare.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 3:12

ho tenuto in mano una GX80 con pancake 12-32 e mi è parsa un mattoncino, ben fatta, però il mirino non mi ha convinto più di tanto (a dire il vero l'ho provato in negozio, di sera, magari di giorno sarebbe stata un'altra cosa alla luce del sole). Piccola, ma non così compatta. La G100D la si trova ancora nuova, sempre con il pancake. Del pancake non mi è piaciuto che non avesse la ghiera per il fuoco manuale...

La Ricoh GR III non ho ancora avuto modo di tenerla in mano.

Ho provato a cercare online qualche foto con effetto HDF, per me potrebbe avere senso, però non mi piace che per passare da una modalità all'altra bisogna premere il pulsante di scatto, non vorrei che si attivasse involontariamente al momento dello scatto (ho visto una recensione su yt...magari ho capito male).

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 13:14

Ho recentemente acquistato la TZ99 dí Panasonic per il un viaggio in Florida e Caraibi. Cercavo una macchina tuttofare comoda e leggera e devo dire che rispecchia esattamente quanto cercavo. Scatta anche in raw ma sconsiglio in quanto avendo un sensore così piccolo si recupera proprio poco, il JPG che produce varia a seconda dell'impostazione di colore che scegli ed è sempre moderatamente bilanciato. Io ho prediletto lo scatto al volo, quindi senza tanti fronzoli (iAuto) e devo dire che sia la messa a fuoco che la rilevazione dell'ambiente funzionano egregiamente. Il sensore mostra il fianco sulla nitidezza e sui contrasti chiaro/scuro, mentre il rumore è tollerabile in condizioni di luce diurna, mentre al chiuso o di sera le immagini sono molto “impastate”. Ho apprezzato la presenza di tutte le modalità “pro” degne di macchine superiori e lo schermo apribile (solo verso l'alto per scatti “selfie “). Utili le funzioni scatto 4K e post focus, oltre che la possibilità di scattare foto durante i video che devo dire hanno un'ottima qualità sia video che audio.
Il sensore a mio avviso è l'unico grosso difetto di questa macchina (1-2/3) che la equivale in termini di qualità fotografica, ad uno smartphone di classe alta. A suo pro invece ha la qualità generale del corpo e le dimensioni (sta tranquillamente in una borsina) l'obiettivo con lenti di qualità e la grande escursione ottica sono la ciliegina sulla torta, che compensa la scarsità di dimensioni e conseguente nitidezza del sensore. La distorsione ottica è molto presente alla minima escursione (24 equivalente) sui bordi del fotogramma, mentre a media e lunga focale é praticamente nulla.
Queste le mie impressioni dopo circa un migliaio di foto.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 14:18

Compatta di qualità ottima ma fuori produzione e costano dai 250 ai 300 sull'usato.
Panasonic lx100
E olympus stylus 1.
L'ultima con mirino ottimo, stabilizzata e zoom dal.28mm al 300 a 2.8 di focale fissa.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 14:33

Wolfyr le hai viste le mie foto con WG-6?

Io sì... e sono decisamente scadenti.

Cioè, questa è una foto di buona qualità?Confuso




Lasciamo perdere i colori... ma... ingrandita non si vede un particolare che sia uno... è tutta un impasto.

Questa è di qualità almeno accettabile (Powershot G11, jpg in camera, nessuna post produzione)




Download a piena risoluzione (10Mp)
i.postimg.cc/J1vyhcxt/IMG-0202.jpg?dl=1

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 14:44

Compatta di qualità ottima ma fuori produzione e costano dai 250 ai 300 sull'usato.
Panasonic lx100
E olympus stylus 1.
L'ultima con mirino ottimo, stabilizzata e zoom dal.28mm al 300 a 2.8 di focale fissa.

Non dimentichiamo la Olympus XZ-1 o XZ-2... obiettivo f/1.8-2.5... ottima.
www.dpreview.com/reviews/olympusxz1/3

Olympus XZ-1






avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 18:11

Lorenzo1910 io non pubblico necessariamente le foto "migliori" ma quelle che mi piacciono di più e non mi farò venire complessi rispetto a quella foto, solo perché tu ne dai una valutazione tecnica negativa e che, peraltro, io non condivido.
Già il fatto che tu l'abbia ingrandita è un indice del fatto che ti approcci alle foto scattate con le compatte in modo diverso da me.

Bah, dato che a più riprese hai scritto "le avete viste le mie foto" e stiamo parlando di qualità di immagine per scegliere una macchina "buona" è normale che gli si vada a fare le pulci ingrandendola...
Io di compatte ne ho diverse e le uso piuttosto spesso... ma difficilmente ottengo un pastrocchio simile...
L'hai tanto pompata 'sta Ricoh che uno potrebbe pensare che sia una macchina valida... quando in realtà non lo è affatto (poi sarà sicuramente robusta ma le foto, scusa, fanno pena)...
E in quella foto titolata "orgogliosamente" (?!) c'è ben poco di cui andare fieri (sempre dal punto di vista tecnico... sulla composizione non mi pronuncio)
Perchè consigli una macchina che fa c....e?
Va a finire che mi tocca dare ragione a quelli che "meglio il cellulare"...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 18:15

E poi sono io......

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 0:30

Quella con la nave di Fotofano e la prima del molo di Lorenzo1910, le mie preferite, mi spiace ma non sono così esperto da poter giudicare!

L'altro giorno ho messo le mani anche sulla Ricoh GR III, una Diary Edition, e non mi è parsa così fragile come avevo letto...un bell'oggetto, piacevole da tenere in mano.

Ringrazio per gli ulteriori consigli!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 4:14

Non conosco la lunghezza del cammino di Santiago che l'OP dovra' affrontare ed ho letto che oltre alla compatta ha intenzione di portare anche una 4/3 con cavalletto.
Consiglio vivamente di affrontare l'esperienza con il carico piu' leggero possibile e di usare un bel iPhone 15 Pro 512MB con una grossa batteria magsafe e ssd t9.

Esempio foto.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=apple_iphone15pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me