RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Otus ML 50mm f/1.4 e ML 85mm f/1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Otus ML 50mm f/1.4 e ML 85mm f/1.4





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:53

Beh, c'è da dire che le hai provate su dei 24 Megapixel (inoltre non era un confronto con questi Apo); magari con sensori più densi il discorso cambia. Comunque penso che la questione non sia tanto "con questi Zeiss faccio cose che con gli altri non faccio", ormai le ottiche di fascia alta (pure fra gli universali) sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo professionale; qui si parla di "sfumature" e i confronti pratici hanno poco senso.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:36

Avevo provato il vecchio Otus 55m sulla 5Ds e confrontato con il Sigma Art....per vedere le "sfumature" bisognava praticare accanimento ottico....il poco senso io l'ho sempre e solo visto nella differenza di prezzo.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:03

Strano comunque che il prezzo sia più basso dei "vecchi" Otus...Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:05

Magari 2 considerazioni, su quanti ne hanno venduti, le hanno fatte....Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:09

Magari 2 considerazioni, su quanti ne hanno venduti, le hanno fatte....


con tutti i soldi che fanno con lenti da vista e medicale possono anche permettersi di fare un paio di lenti boutique che fanno comunque pubblicità.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:24

Ma sono divisioni diverse, per quanto all'interno della stessa Zeiss....un po' come Olympus, che va alla grande in quei settori medicali, ma la divisione fotografia l'ha fatta fuori....poi vabbè, Zeiss è talmente un colosso nel settore ottica, che è difficile fare ragionamenti.........ad esempio anche Schott fonderie è stata creata da Zeiss, ma quali sono adesso le connessioni tra le 2?...io non sono mai riuscito a capirlo.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:27

Effettivamente quando uscì il primo Otus, non c'erano molti fissi iper-risoluti in quelle focali; poi sono arrivati i vari Sigma Art e diverse ottiche Top per Mirrorless (ad esempio il Sony-Zeiss 50mm f1.4) e le cose sono cambiate; per vendere non può salire troppo con i prezzi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 20:22

bellissimi e se la qualità è paragonabile ai vecchi otus ma tropicalizzati è anche giustificato come prezzo, ovviamente se tirano fuori il 105 come in passato,visto che per mirrorless praticamente è trascurato se non la versione adattata da sigma del 105mm art.
Prodotti da cosina,ci si aspetta la stessa qualità costruttiva degli apo lanthar,quindi ineccepibili in tutto,forse ac del 50mm.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 20:22

Io mi tengo stretto i miei. Presi di seconda mano, vanno benissimo, ho già quanto serve.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 20:43

Già i vecchi erano l'eccellenza (ricordo che molti li adattavano su A7R per spremere il massimo dal sensore), questi non possono certo andare peggio e hanno un'ingombro-peso molto inferiore.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:46

ad esempio anche Schott fonderie è stata creata da Zeiss, ma quali sono adesso le connessioni tra le 2?...io non sono mai riuscito a capirlo.
********************************************

Veramente le vetrerie Schott furono fondate da Otto Schott, un chimico che all'epoca era socio, insieme col meccanico di precisione Carl Zeiss e col matematico Rudolph Abbe, della Schott und Genossen.
Ora come allora le vetrerie Schott dovrebbero essere parte integrante della Zeiss però... boh... vai a capire quali sono i reali assetti societari Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:50

In realtà la cosa è "abbastanza" semplice. Carl Zeiss AG e Schott AG sono controllate dalla Fondazione Carl Zeiss (Carl Zeiss Stiftung) , creata nel 1889 da Abbe dopo la morte del suo socio e amico Carl Zeiss. Le due società sono di proprietà esclusiva inalienabile della fondazione, da oltre cento anni. Consiglio di dare un'occhiata al suo sito : www.carl-zeiss-stiftung.de/en/foundation
Abbe era veramente un personaggio affascinante, non solo dal punto di vista scientifico ma anche da quello sociale.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:30

Spero arrivino anche degli Otus grandangolari, focali notoriamente più critiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me