“ "Silenziare le opposizioni secondo le regole democratiche"? Ti ricordo che ci sono stati due casi importanti di governi eletti democraticamente che poi, una volta saliti al potere, hanno "silenziato le opposizioni": il fascismo e il nazismo. Entrambi hanno preso il potere in seguito a elezioni democratiche.
Democrazia non significa che chi vince le elezioni poi fa quel che vuole. „
Tu esponi i due casi piu' estremi. Esistono strade intermedie. Io mi limitavo a scrivere di uno svuotamento della funzione del parlamento attraverso leggi delega e decreti legge Alle opposizioni restano i question time....
“ "La stampa non deve disturbare"... vabbè, non commento neanche, si commenta da sé. „
Commento io.
La legislazione che pone limiti stringenti sulla pubblicazione degli atti penali e la responsabilita' in solido dei giornalisti, dell'editore e dei direttori responsabili hanno ucciso, tranne alcune realta', il giornalismo d'inchiesta. E' di una tristezza indicibile vedere i telegiornali dove girano solo veline e video pubblicati dagli esponenti di partito.