| inviato il 06 Marzo 2025 ore 15:15
È la stessa cosa che dire che una comune calcolatrice che abbiamo tutti sul telefono pensa |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 15:32
Vi riporto la mia domanda e la risposta che mi ha dato la signorina chatGTP: "banalmente una ai come te funziona in maniera binaria ma con variabili poi date dai valori dati alle attivazioni?" "esattamente! in modo più semplice, puoi pensare a un'intelligenza artifciale come la mia come ad un sistema che utilizza calcoli binari, ma con una complessità aggiunta che arriva dalle variabili e dalle attivazioni che permettono di produrre risposte più sofisticate" "valori ed algoritmi sono decisi dall'uomo?" "si esattamente, i valori iniziali, gli algoritmi e le strutture che mi permettono di rispondere alle domande sono creati e decisi dall'uomo durante la fare di progettazione ed addestramento del modello" |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:31
 |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:38
 |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:41
Tutto questo per qualcosa che di intelligente non ha nulla. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:38
Energie rinnovabili : e sfruttiamolo sto sole , sto vento , ste maree etc etc, alla fine avremo + energia, minor impatto ambientale, minor consumo di carburanti fossili etc etc. Alla fine mi direte FACILE a DIRSI, ma a DIFFICILE a FARSI. Questione di buona volontà e buon senso, ma ormai queste belle qualità umane paiono sempre più rare. Poi boh, mi sbaglio io forse ad avere troppa fiducia nelle rinnovabili ? |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 10:49
le rinnovabili hanno il grosso difetto di non essere programmabili e l'energia elettrica ha il grosso difetto di non essere accumulabile direttamente. Il primo comporta che viene prodotta quando e come vuole "la natura", e non quando serve all'uomo. Il secondo che l'energia elettrica deve essere convertita in un'altra forma per essere accumulata e questa conversione non è semplice e comporta perdite sia nella prima conversione, sia nella seconda. Oltre che difficoltà di trasporto del deposito. Messe assieme, fanno si che solo nei sogni si possa pensare di sostituire le energie tradizionali con quelle rinnovabili, almeno intendendo per tali eolico, solare e maree. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:16
Caro Pietro le rinnovabili sono il futuro senza non c'è futuro , il problema è che la nostra società sta diventando insostenibile per il pianeta terra rinnovabili o no . |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 12:02
“ la nostra società sta diventando insostenibile per il pianeta terra rinnovabili o no „ Come non quotare? Consumiamo troppo. Troppo di tutto. E andrà sempre peggio fino al crack. Poi, i sopravvissuti dovranno ricominciare, possibilmente in modo diverso, ma non ci spero. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 12:10
“ le rinnovabili hanno il grosso difetto di non essere programmabili e l'energia elettrica ha il grosso difetto di non essere accumulabile direttamente. „ Credo che si possa risolvere questo problema unendo sinergicamente più tecnologie: come avviene già da diversi decenni, sfruttare l'energia generata dalle rinnovabili, in primis fotovoltaico, per pompare l'acqua da valle a cima di una diga, e sfruttarla come fonte idroelettrica, disponibile quest'ultima come e quando vorremmo; dicevo già avviene con l'energia nucleare importata dalla Francia usata per pompare acqua da valle a monte. “ Caro Pietro le rinnovabili sono il futuro senza non c'è futuro , il problema è che la nostra società sta diventando insostenibile per il pianeta terra rinnovabili o no „ A volte mi chiedo se abbiamo realmente bisogno della AI o sia solo una mera operazione commerciale/geopolitica in scala mondiale per aumentare il divario sia economico che di potere (parlo degli USA) con il resto del mondo. Sinceramente tutto questo bisogno di AI io proprio non ne avverto, non ne ho nessuna necessità se non a livello puramente informativo/conoscitivo. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 12:25
Pietrocv "Sinceramente tutto questo bisogno di AI io proprio non ne avverto, non ne ho nessuna necessità se non a livello puramente informativo/conoscitivo." Effettivamente, a chi serve realmente. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 12:33
“ Poi boh, mi sbaglio io forse ad avere troppa fiducia nelle rinnovabili ? „ Probabile. Nel mondo stanno aumentando le esplorazioni e la messa in produzione di nuovi giacimenti di petrolio e gas, soprattutto in Africa e in Sudamerica, ma anche gli altri non stanno certo a guardare |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 13:00
“ Nel mondo stanno aumentando le esplorazioni e la messa in produzione di nuovi giacimenti di petrolio e gas, soprattutto in Africa e in Sudamerica „ Per aumentare inquinamento, effetto serra, malattie respiratorie etc etc etc ??? no grazie. Non so dalle vostre parti come ve la passiate (intendo Centro-Nord), ma qui a Sud ogni estate è sempre peggio, temperature elevatissime che perdurano sempre più, desertificazione che pian piano si fa sempre più incalzante, problemi di siccità sempre più allarmanti (io mi trovo in Basilicata, e più a Sud vai peggio è). Seguendo questo trend che va avanti da circa 1 decennio la situazione tra 10-20 anni sarà disastrosa, almeno qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |