RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea Leica S







avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2025 ore 13:44

pure a te una bella statua alla supponenza non te la toglie nessuno MrGreen

quindi nel digitale gli ingegneri ottici si sono tutti rincojoniti, a fare complessi schemi ottici che aumentano le dimensioni, per indirizzare la luce il piu perpendicolare possibile in tutto il sensore, vedi per esempio lo Z 20mm 1.8

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 14:33

Sicuramente le lenti S tendono ad essere più "cicciose" di altre corrispondenti focali MF perché sulla carta gli ingegneri Leica le hanno progettate per essere il più possibile corrette otticamente, senza (o quasi) affidarsi a successive correzioni software.

Paco il 70 è un'ottica eccellente ma per quanto ne so, al pari del 24, ha una pronunciata curvatura di campo, quindi probabilmente non è tra i più indicati per la paesaggistica (ha un rendering secondo me bellissimo come "normale tuttofare" invece). Devo fare un pò di prove col mio S30 a riguardo.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 14:55

quindi nel digitale gli ingegneri ottici si sono tutti rincojoniti, a fare complessi schemi ottici che aumentano le dimensioni, per indirizzare la luce il piu perpendicolare possibile in tutto il sensore, vedi per esempio lo Z 20mm 1.8


Lomo.... io sono una capra.... ma tu mi fai sembrare un genio! MrGreen

Il Nikon 20/1,8 è così grande perchè è F1,8!

Il voigt in questione è F3,5, senza motore AF, quindi può permettersi di essere piccolo ed essere uno dei migliori 21mm in circolazione.

Del resto anche il Leica 21 SEM essendo F3,4 è minuscolo..... ma prova a dire che fa schifo...... MrGreen

Paco il 70 è un'ottica eccellente ma per quanto ne so, al pari del 24, ha una pronunciata curvatura di campo, quindi probabilmente non è tra i più indicati per la paesaggistica (ha un rendering secondo me bellissimo come "normale tuttofare" invece). Devo fare un pò di prove col mio S30 a riguardo.


Si Lorenzo, se il 70 ha curvatura di campo, promette bene per il rendering.

Ti chiedevo del 30-90 perchè potrebbe far diventare la S una combo interessante per il landscape, un corpo, un ottica.

L'avrei trovata anche a 2,4k ma ho letto di problemi di variabilità di esemplari.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2025 ore 15:31

non c'entra solo la luminosità o che sia senza AF, i Voigtlander come i Leica M sono progettati per lo stack sottilissimo delle Leica M, basta vedere i Leica per SL

trovo che paragonare la Leica S alla Nikon Z non abbia senso, fanno lavori differenti, il confronto andava tra le due MF visto che montano la stessa ottica, si valuta la resa complessiva su un ritratto e sul dettaglio in un tetto

sono convinto che prima o poi farai questa prova, e realizzerai che la Hasselblad é un inutile doppione, perche scomodo e pesante da usare, gia il fatto che per usarla in esterna devi usare la valigia MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 15:53

L'Hasselblad non direi che è un doppione, visto che ha un sensore decisamente più grande di quello della Leica S ed è un 4:3 come aspect ratio (meglio per i ritratti, peggio per i paesaggi secondo me).

Diciamo che con l'Hasselblad, a parità di lente, fai delle foto che con la Leica S non puoi fare, diciamo che tra le due ci passa più o meno la stessa differenza che c'è tra un sensore FF e quello della Fuji GFX/Leica S (tenendo conto del diverso formato tra i due).

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:17

i Voigtlander come i Leica M sono progettati per lo stack sottilissimo delle Leica M, basta vedere i Leica per SL


Lomo, hai letto il mio post?

Non si tratta di stack, se si fosse trattato di stack, mettendo a fuoco sull'angolo, l'immagine sarebbe rimasta morbida ed invece diventa perfetta, peccato che poi ad essere morbido è il centro.

Morale, il CV21/3,5 ottica considerata ottima sul mercato, è si ottima ma ha le sue magagne (curvatura di campo).

In ambito MF invece, metti insieme 2 catorci di 15/20 anni fa, oramai non più considerati dal grande pubblico assuefatto dall'ultimo ritrovato tecnologico ed ottieni risultati migliori.

Era questo il mio intento.

Poi possiamo anche disquisire sul fatto che la z7 col CV 21 ingombra e pesa 1/3 della Leica col 28 hassy, ma era per sottolineare che quando acquisti prodotti che erano stati pensati per un mercato professionale, la loro qualità non si dissolve col tempo.

sono convinto che prima o poi farai questa prova, e realizzerai che la Hasselblad é un inutile doppione, perche scomodo e pesante da usare, gia il fatto che per usarla in esterna devi usare la valigia


Qui ti ha risposto correttamente Lorenzo

L'Hasselblad non direi che è un doppione, visto che ha un sensore decisamente più grande di quello della Leica S ed è un 4:3 come aspect ratio (meglio per i ritratti, peggio per i paesaggi secondo me).


Mi sembra anche molto pertinente il confronto FF vs GFX che è lo stesso tra Leica S e Hasselblad.

Poi Lomo, tu, non ti sogneresti mai nella vita di girare col trolley e ti capisco.

Ma se continui a giudicare le scelte altrui con la tua testa, continuerai a giungere a conclusioni errate.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me