RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:56

E già... e a quei tempi nessuno si lamentava che le OM1/OM2 fossero "saponette scivolose"

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:00

Eccole a confronto….una analogica l'altra digitale. A livello di design lavoro perfetto


non si vede un tubo in quella immagine, a quelle dimensioni tutto appare per forza uguale MrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:01

E' il mondo MICRO 43 ci siamo abitituati

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:06

Dico la mia, con 2000€ se proprio devo prendere il m43 cerco un buon usato Olympus OM-D E-M1 Mark III e ottiche usate tipo il17 f1.8 e il 45 f1.8.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:14

Da amante del "vintage" la trovo bellina, ma non irresistibile. La Pen-F della stessa Olympus oppure alcune Fuji o le Nikon Df e Zf mi paiono più belle.
Parere soltanto estetico, a prescindere dalla tecnica, che mi pare sia presente in abbondanza, oltre ogni mia possibile esigenza e capacità.

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:19

Il live nd arriva a 6 stop (nd64) e non a 7 come la OM1 ii


correggo :-)

Sei sicuro che la OM-5 supporta soltanto fino a ND4 (16 scatti) per motivi di marketing e non per limiti del sensore e della memoria?


limiti del sensore no, della memoria può essere, ma questo non è legato dal design stacked o non-stacked. Per dare l'idea la vecchia Sony A5100 con un umilissimo sensore 24MP non-stacked arrivava a 256 scatti in modalità ND ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:19

Ma il mirino è lo stesso della OM5 ? La risoluzione quantomeno è la stessa. Minimo sforzo proprio...

Da quanto ho letto no, non è il mirino della OM5 (pur avendo la stessa risoluzione) e non è il mirino della OM-1 II, è proprio un mirino a sé

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:24

limiti del sensore no, della memoria può essere, ma questo non è legato dal design stacked o non-stacked. Per dare l'idea la vecchia Sony A5100 con un umilissimo sensore 24MP non-stacked arrivava a 256 scatti in modalità ND

Con vecchi sensori le pentax arrivano a 2000 scatti.. mi sembra che già la k70 ne avesse un migliaio (sensore del 2017)
Non credo proprio che il sensore rilevi per niente.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:25

Ai tempi non si lamentava nessuno perché erano tutte così, senza grip, dagli anni 70 agli anni 90 molti designer tra cui Giugiaro hanno modificato ( giustamente) l'ergonomia, ed è stato un continuo sino ai nostri giorni, ma questo non è riferito solo a questa fotocamera ma a tutte quelle senza grip

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:28

@Mirko Fambrini:

1999 dollari dubito saranno 2000 euro. Probabili 200-300 euro in più

Qua dove vivo è già preordinatile a 8499 PLN, che sono (ad oggi) 2021 EUR, dunque il prezzo sarà di sicuro 1999EUR.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:30

Qua dove vivo è già preordinatile a 8499 PLN, che sono (ad oggi) 2021 EUR, dunque il prezzo sarà di sicuro 1999EUR.

Mi era già stato fatto osservare e confermo che sia una buona notizia.
Speriamo finalmente che quest'andazzo cessi.
Al momento che io ricordi è il primo caso in tanti anni.
Saranno gli effetti immediati dei dazi di Trump! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:37

Vabbè, ma se dico che è brutta o dico che non mi piace che cambia?

Beh, cambia tutto (e non parlo di macchine fotografiche, ma proprio in ogni ambito della vita). Dicendo "è brutto" tu stai categorizzando il soggetto (o in questo caso l'oggetto), dicendogli che non è adeguato in assoluto. Dicendo "non mi piace" tu stai dicendo che il soggetto (o in questo caso l'oggetto) non è adeguato PER TE. E c'è una differenza enorme. Pensa alla differenza tra sentirsi dire "non mi piaci" e sentirsi dire "sei orrendo" ;-)

Dico la mia, con 2000€ se proprio devo prendere il m43 cerco un buon usato Olympus OM-D E-M1 Mark III e ottiche usate tipo il17 f1.8 e il 45 f1.8.

Pescando nell'usato, con 2000€ e una E-M1 III come corpo, ci prendi quasi 17mm e 45 mm f/1.2 pro, con gli f/1.8 ne spendi molti meno. Però, mi permetti di dire che è un paragone un po' fuori luogo? Che senso ha paragonare il prezzo di una macchina di 5 anni fa (che possiedo e adoro, eh) usata a quello al "day one" di una macchina appena presentata?! Dai, un minimo di onestà intellettuale! Ieri sul post del nuovo Nikon 35mm f/1.2 da 3.300€(!!!) tutti a dire che il prezzo andava bene perché si sarebbe assestato sui 2.500/2.700€ (in base a cosa lo dicessero, mistero). Qui tutti a sparare a zero IL PRIMO GIORNO! La casa è piccola, però a me sembra stia lavorando bene, non cerchiamo di mortificare ogni sforzo (tanto più che, da utente, i risultati sono poi ottimi con i loro prodotti)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:44

Comunque sia bella bella (l'avrò già scritto 3 volte), ma purtroppo non me la posso permettere MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:50

due mie considerazioni, quasi in ordine di importanza (per i miei gusti ed esigenze)

2000 euro, troppi
estetica, mi piace
iso, effettivamente una ghiera dedicata avrebbe fatto piacere
filtri nd, bello averli
filtro gnd, solo per questo farei upgrade ma vado avanti con quelli fisici. pace e amen
sensore, mi sembra logico che ormai si usi solo questo. fa le stesse cose del precedente e anche di più. gli uccelli non mi interessano, in tutti i sensi. avrei piuttosto preferito una manciata di pixel in più e iso base 100
selettore anteriore, visto dove è posizionato da solo fastidio nella presa inoltre penso che non lo userei. comunque meglio averlo che non
una sola scheda, non fondamentale
joystick, non lo uso mai preferisco il tap con pollice sullo schermo. più veloce, immediato e preciso
levetta sportellino batteria, ci risiamo. fatta apposta per rompersi nel breve
colore, ma tutta nera no?

quindi la prenderò? per l'ennesima volta passo poi un giorno un usato a prezzo ragionevole chi lo sa. più probabile una om12

due considerazioni finali sulla piega che sta prendendo olympus/omd e che mi ha fatto desistere negli ultimi anni a fare nuovi acquisti
1 avifauna non mi interessa come pure 100 scatti al secondo. ok non sei obbligato ad usarli e la macchina va bene anche per altri generi. perfetto ma tutto si ricollega al punto e, cioè non a questi prezzi
2 prezzi che stanno andando fuori controllo. esagerati



avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:51

Esteticamente mi piace molto, mentre sulle specifiche non mi esprimo dato che non le guardo mai. Non capisco perchè non son state messe delle ghiere su tempi e iso. Inoltre su questi design retrò non capisco perchè mettere il pulsante di scatto in alto. Su questo tipo di designe secondo me il punto dove mettere il tasto di scatto è in basso vicino all'obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me