| inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:51
“ Beh ho fatto progressi, dai. „  |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:56
“ Non credo per esempio che si metteranno nel M43 o nel consorzio Leica L ... non vedo logica. Troppo costoso e troppo poco redditizio nel loro caso „ Troppo costoso entrare in un consorzio dove c'è un parco ottiche vastissimo ed invece fare una nuova baionetta ed un parco di lenti nuove invece sarebbe un'opzione da valutare. Non credo di trovarmi d'accordo su questa linea.  Ti dò ragione su una cosa: parco ottiche attuale Pentax veramente da scervellarsi. Potevano mantanere una linea "very cheap" con ottiche plastic fantastic come il 50 f/1.8 e il 35 f/2.4 (io ho questo che è fuori produzione, e per quanto abbia attacco in plastica e sia rumoroso, è bello nitido e i colori ci sono tutti) e implementarne qualcuna, e fare una linea Pro sia di fissi che di zoom, come del resto fanno tutti, ed invece ci sono voli pindarici tra ottiche dello stesso range. Ripeto: meno male che esiste la bainoetta "K" e ci metti anche zoom fuori produzione senza nessun problema. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 12:06
Confermo , è per quello che il CEO Ricoh dovrebbe darci più retta ! |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 13:04
“ 35 f/2.4 (io ho questo che è fuori produzione „ Non è fuori produzione. Per conoscere le lenti fuori produzione consultare in questa pagina "prodotti fuori produzione" : www.ricoh-imaging.co.jp/japan/products/ Sulla baionetta k ciascuno la pensi come crede. Sottolineo solo che quest'anno compie il cinquantesimo (attiva dal 1975) ed io ne sono felice sperando solo che pentax si faccia qualche bel regalo di ottiche da aggiungere. Per me sono anche troppe quelle che ha tra vintage e non ma capisco che per alcuni non sia cosi. Aggiungo solo che il 15 mm limited non è introvabile. Si trova sia usato (in entrambe le versioni) che nuovo. Anzi è abbastanza comune. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 13:51
Ma vogliamo parlare del solenoide? Sapevano che era difettoso sulla K30 ma l'hanno messo anche sulla K50 e su alcune K70! Delinquenziale anche perché non riconoscono il difetto di fabbrica quindi se ti capita fuori garanzia o te lo sistemi da solo o butti la fotocamera! Hanno tolto, sulla K70, la possibilità di comandare flash esterni con il flash on camera, altra carognata, hanno fatto un flash uguale al precedente ma con meno possibilità operative, la KF è la copia della K70... @Mirko sì le ottiche attacco K sono tantissime ma perché dovrei piazzare un'ottica di trent'anni fa su una fotocamera attuale per avere un 28 o un 24mm? Perché l'unico 85 è in versione 1,4 a 2k€? Perché non c'è un 135/150? Il 35 2,4 sul sito FOWA viene dato, insieme a molte altre ottiche, come non disponibile. Sono mosse che portano alla morte di un marchio! Amo Pentax e non l'ho scelta a caso ma sinceramente la prossima fotocamera, che spero arrivi a fine anno, non sarà Pentax, venderò tutto, rimettendoci non poco, ma cambierò marchio. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:17
Fortunatamente il mercato è ampio e variegato per cui ciascuno è libero di scegliere quello che crede meglio per lui. Non mi va di partecipare all'ennesimo topic delle solite lamentele.. “ io il 15mm l'ho cercato per 2 anni nei negozi fisici di tutta Italia e mi dicevano: è introvabile. Uno forse mi disse che si poteva ordinare „ Il 15 si trova benissimo e lo confermo. Il prezzo può variare tra listino, promo pentax, promo varie, garanzia europea.. Tra i tanti disponibili, questo a 393 euro nuovo HD e risparmio l'usato senza nemmeno menzionare MPB https://www.amazon.it/dp/B00EZJPRLO/?trovaprezzi-camera-prime-21&creat www.pentaxfotomax.it/prodotto/pentax-hd-15mm-f4-0-ed-al-limited-editio 11-18 durante la promo si trovava sui 1200, sull'usato l'ho visto recentemente sui 900-1000 in ottime condizioni. Mi pare che tali prezzi corrispondano agli omologhi di altri brand per un UW 2.8 costante. Alternative per apsc ci sono anche a prezzi economici. “ Poi Olandese quest'attaccamento nostalgico al K non lo capisco. Qualcuno mi sa dire cos'ha di speciale? Quali vantaggi porta, rispetto ad altri? „ Ne può portare molti ma magari non ti interessano. Se preferisci un'altro attacco il mondo ne è pieno non vedo perchè dovrei avere benefici con la cessazione di una sola. “ cmq, sto riuscendo a fare arte anche con Lumix, anche se non è la stessa cosa. Sto facendo foto che mi piacciono molto, soprattutto a colori. Col b & n vedremo. Alti e bassi, per il momento. „ Sono contento per te, vedi premessa, del resto per fare arte non conta lo strumento. “ Ma vogliamo parlare del solenoide? „ Mario scusami se mi voglia di dire "ma ancora"? Il web è pieno di discussioni sul solenoide, ed anche qui è stato affrontato tante volte, se vuoi proseguire con l'ennesima scusami se mi astengo. “ Hanno tolto, sulla K70, la possibilità di comandare flash esterni con il flash on camera, altra carognata, hanno fatto un flash uguale al precedente ma con meno possibilità operative, la KF è la copia della K70... „ Mi ripeto, vedi premessa. La k70 è una fotocamera che in relazione al prezzo presente molte cose in più del normale, se non ne ha altre che ti servivano non credo che lo abbiano nascosto. Sicuramente nel mercato si troverà qualcosa di pari prezzo e pari prestazioni o migliori. “ Perché l'unico 85 è in versione 1,4 a 2k „ Anche qui sarebbe corretto dire che il prezzo è in linea con altri della concorrenza. Inoltre durante le promo si trova sui 1600 www.pentaxfotomax.it/prodotto/pentax-85mm-d-f-1-4-ed-sdm-aw/ Il fatto di avere la stessa baionetta permette per esempio di trovare uno star FA 85 1.4 a 500 euro e come qualità non ha niente da invidiare a molte ottiche moderne. Poi il samy economico ma insomma lasciamo perdere, non credo interessi a nessuno. Sul perchè non ci sia questo o quello mi domando se quando uno acquista un oggetto possa vedere cosa vi sia o meno, non è che le cose siano nascoste. Comunque proseguite pure.. ho già dato molte altre volte. Io sono solo curioso di vedere se faranno altro in questo 2025 e seguo il topic per questo e non per affrontare le solite (e per me noiose) tematiche già affrontate decine di volte; Per il resto ho sempre scritto che sono fortunato e posso trovare tutto quello che mi serve in casa pentax, ed anche molto di più inutile.. ma questo vale per me. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:47
“ Sul 15 confermo quanto già scritto. E poi sarò libero di scegliere se comprare nuovo? „ Puoi confermare quello che vuoi. Io però debbo continuare a smentirti se ne puoi prendere uno nuovo disponibile a 393 euro.. e molti altri sono in giro. “ Vedi però Mirko cosa non va bene? L'atteggiamento settario. „ Scusami ma se a me piace il blu e a te non piace cosa dovrei dirti.. Ragiona pure, sarò settario come scrivi tu. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:14
“ Pentax era un'azienda come le altre in competizione con le altre. Ad un certo punto è diventato un marchio da collezione e quelli che le girano intorno sono tutti colleziinisti a cui piace quest'atmosfeta esclusivista. Si sentono membri esclusivo di qualcosa che gli altri non possono capire. A me interessa molto sapere dei vantaggi di un attacco K rispetto ad altri, fossero anche solo teorici, ma tieni conto che in queste cose c'è molto di commerciale. Tutti decantano il loro attacco come il migliore. Ho sentito leggende sull'attacco Z. Ma non ho visto un impatto sulle foto, rispetto invece al concetto di immagine che hanno gli ingegneri di quella azienda e che realizzano nelle varie "regolazioni di menu" (semplifico - parlo di algoritmi, sull'idea di foto che hanno). „ Pentax un tempo era in competizione con le altre nel comparto reflex puntando su ottime macchine con varie caratteristiche di alto livello già nei modelli economici, il parco lenti non era enorme, sicuramente più piccolo di quelli Nikon e Canon ma quello APSC era maggiore di quelli APSC di Nikon e Canon (ed al tempo aveva anche le varie opzioni di produttori terzi come Sigma e Tamron ed altri minori (per un periodo molto breve anche Zeiss)), poi le cose sono cambiate e sono arrivate le mirrorless e seppure non subito Nikon e Canon si sono spostate su queste, se Pentax avesse voluto fare lo stesso avrebbe dovuto immediatamente proporre un vasto corredo mirrorless (come fatto da Nikon e Canon ma avendo numeri ben inferiori), ha invece preferito a quel punto rimanere su reflex e cercare di crearsi una nicchia di persone ancora interessate ad utilizzare il mirino ottico e se la prova delle macchine a pellicola dovesse avere successo potrebbero produrre anche reflex a pellicola che userebbero gli stessi obiettivi ed una persona interessata ad entrambi potrebbe avere una moderna reflex digitale ed una moderna reflex a pellicola. L'attacco Pentax K è un attacco che Pentax utilizza da molti anni (e tempo fa è stato utilizzato anche da varie marche minori) come detto da Mirko Fambrini quindi ha la comodità di poter utilizzare molti vecchi obiettivi sia Pentax che di altre marche con tutti gli automatismi ed il suo vantaggio è proprio questo, non ci si può adattare qualunque vecchio obiettivo come su quelli per mirrorless (grazie ai loro tiraggi molto corti non avendo lo spazio per lo specchio) ma può adattare i vari M42 (perdendo l'accoppiamento del diaframma che dovrà essere utilizzato in stop down). |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:17
Sul discorso prezzi sono d'accordo solo in parte. È vero che dovrebbero razionalizzare le lenti e magari abbassare il loro costo in alcuni casi, ma se guardiamo gli altri marchi scopriamo che il comportamento è lo stesso. La vera differenza sono le ottiche di terze parti, ma, ecco la sorpresa: Canon e Nikon non permettono di costruire con i nuovi attacchi. Così almeno in questo siamo alla pari |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:24
“ fino a quando nessuno porta queste istanze ai piani alti, le cose andranno sempre come stanno andando da circa 10 anni. „ Io negli ultimi dieci anni ho comprato una k70 (che ho permutato poi), una k1 ed una k33 monocromatica più un po di lenti di vario tipo ad attacco K (più una ks2 che ho regalato a mia figlia). Per me le cose sono andate benissimo, e comunque vada pentax sono sicuro che per me andranno bene anche per i prossimi dieci. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:56
“ Goatto, non ho capito, secondo te non esistono ottiche con attacco Z di altre marche? „ Sí esistono, ma se guardi le ultime uscite degli obiettivi Sigma vedrai che non escono con attacco Canon RF e Nikon Z, e sono ovviamente le ottiche più interessanti. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:01
“ oltre a rendere la vita difficile ai clienti normali come me che vorrebbero entrare in un negozio e comprare una Pentax „ Pentax ha un sito online di vendita Europeo, è presente con tutti i suoi prodotti su Amazon, ha un importatore italiano (FOWA), e i suoi prodotti sono in vendita su quasi tutti i negozi di fotografia, magari ordinandoli. La Pentax K3 Monochrome l'ho presa da RCE (garanzia Italia FOWA) permutando un pò di materiale, non è stato per nulla difficile trovarla. Così come la Pentax 17, presa su un noto negozio di fotografia. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:03
Tornando ai fatti aggiungo una notizia fresca fresca, il 70-210 DFA è uscito di produzione (fonte PF e la lista dei prodotti su pentax jp aggiornata www.ricoh-imaging.co.jp/japan/products/lens/index_list_others.html ) Alcuni diranno che è la fine, altri che i rimarchiati per fortuna ora sono solo due e farà posto ad altro di pentax. Ai posteri l'ardua sentenza. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:22
Fotofano, il blocco funziona solo da loggati ossia quando siamo dentro non posso leggerti ma quando si è fuori si (e vale si per me che per te). E' un modo per semplificare le discussioni ed i propri interessi, non una offesa che ho ricevuto. Ti ripeto che non è una questione personale quindi le mie motivazioni sono altre e partono da lontano. Semplicemente vivo meglio il forum. Tutto qui. E la chiudo per quanto mi riguarda. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:24
“ Tornando ai fatti aggiungo una notizia fresca fresca, il 70-210 DFA è uscito di produzione „ Urca, questo è un bel colpo di scena, anche perché era uno degli obiettivi più recenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |