RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, probabili caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, probabili caratteristiche





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:54

Daniele, Enrico
ha senso, quando devi decidere se pagare il metallo… ricordo, ancora, la Pen f quando uscì, era fantastica per il nuovo corpo, ancora bellissimo, ma aveva un sensore nuovo e migliore, e altre caratteristiche innovatuve, rispetto alla Em1 che avevo, fu quello a farmela apprezzare. Sicuramente sono due prodotti diversi per usi diversi, infatti, uso più le mie vecchiette che la OM1. Ma io che amo il vintage e il metallo, riconosco che la moda come viene va…

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:57

Stessa esperienza di Giovbian.
Zf gran bella macchina alla quale non sono seguite ottiche dedicate, spero solo per il momento, a mio avviso vanificando un po il progetto.
Comunque, tracking a parte per trovare qualcosa di paragonabile alla OM1 II si deve salire molto in alto in tutti i brand.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:01

Perchè se è solo l'estetica allora posso confrontarla con la OM-1


È principalmente solo estetica, che diventa anche funzione, tradotto se ho bisogno di un attrezzo che all'occorrenza mi accompagni in contesti come foto sportiva, servizi, foto naturalistica in ambienti difficili etc etc.. allora ho fatto bene ad acquistare una OM1 e non mi serve una OM3 (se si chiamerà così). Se le confronto, forse allora la OM1 non mi serve davvero.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:02

attualmente uso,con,soddisfazione,La em 1 mk2 e la Om-D,piu' svariate ottiche....sensibilità a parte, ma per quello ci pensa DXO pure raw.....,soddisfa pienamente le mie necessità,i file che ottengo in jpg, a mè vanno bene cosi'....il vantaggio lo noto quando devo portarmi dietro in aeroporto lo zaino con una D5 ed il 400 2.8,con Oly mi porto dietro i 2 corpi, il 300,il 40/150 2.8 ed un paio di fissioni uno zaino piu' leggero e meno ingombrante.sono curioso di vedere ,quando finalmente sarà presentata, cosa sarà possibile ottenere da lei.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:06

allora ho fatto bene ad acquistare una OM1 e non mi serve una OM3 (se si chiamerà così)


Si ma dipende dalla differenza di dimensioni e prezzo. Lo vedremo quando sarà ufficiale, e potremo anche valutare le specifiche e le caratteristiche del nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:09

Spero abbia l'attacco ammortizzato per la gravel e il riconoscimento vocale evoluto per lo scatto hand free. Ovviamente tropicalizzata per immersione in fango e acqua con sgrullatore evoluto. Sconto promo biker 40%.

Le sparano tutti, butto la' qualche aspettativa anche io.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:13

Zf gran bella macchina alla quale non sono seguite ottiche dedicate, spero solo per il momento, a mio avviso vanificando un po il progetto.
Comunque, tracking a parte per trovare qualcosa di paragonabile alla OM1 II si deve salire molto in alto in tutti i brand.

Vero. L'unica esperienza completa, veramente vintage, che puoi avere con la ZF è attaccarci delle lenti Voigtlander manual focus con baionetta Z. Allora si, la cosa prende senso. Peccato siano manual focus, anche se il sistema AF della macchina individua comunque i volti e ti aiuta nella focheggiatura (a detta di chi ha provato, pure facendolo assai bene).

La più vicina alla OM1 II a quanto sembra dovrebbe essere la Fuji X-H2s, poi il prezzo raddoppia di colpo.

Spero abbia l'attacco ammortizzato per la gravel e il riconoscimento vocale evoluto per lo scatto hand free.

Io vorrei una macchina che si fissa allo spallaccio dello zaino e segua i movimenti della mia testa, scattando quando io stringo le palpebre. Naturalmente mettendo a fuoco quello che io sto pensando di mettere a fuoco. Se ci sono riusciti i Predator ad avercelo, lo voglio anch'io! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:21

Centauro…
si versione gravel tropicalizzata per la mia Cinelli Hobootleg Geo
:-P

Ricordo che anni fa uscì la versione limitata silver limited edition della Em1 mkii, bellissima, ma poi… il vintage metallico acchiappa quando alla fine devi fare un bilancio tra costi e benefici?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:46

Sconto promo biker 40%


Lo trovo pesantemente discriminatorio nei confronti dei podisti... ai quali proporrei almeno un 50% (sono più green...).

Poi proporrei di universalizzare il test del to hammer a nail , ovvero piantare un chiodo di almeno 80mm con la propria fotocamera su trave di quercia di almeno 120mm, che faccio ormai da anni regolarmente, senza che le mie fotocamere ne siano state mai scalfite...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:06

Il corpo avrà un look retrò e dovrebbe costare attorno ai 2000 euro.

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
io credo che si stia perdendo il senso della realtà......2000€??????

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:25

Ancora 20 megapixel….che tristezza

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:29

Comunque non per dire ma lenti Voigtlander si possono attaccare anche ad una EM1.2 e ti danno una esperienza davvero retro (magari mettendo sulle ghiere l'iso).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:45

io credo che si stia perdendo il senso della realtà......2000€???

Un po' come gli 8000 euro di una R1 o i 7000 per una A9 III.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:43

Un po' come gli 8000 euro di una R1 o i 7000 per una A9 III.

o gli oltre 30kEuro per una Yaris MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:53

Ancora 20 megapixel….che tristezza


io dopo 9 anni di Fuji quest'anno ho stampato il mio primo album interamente m4/3, la prima cosa che ho notato è di aver alzato l'asticella della qualità/nitidezza. Ok, ho stampato max A4, però mi aspettavo di perdere qualcosa, ed invece, le ottiche fanno la loro parte e secondo me quelle Oly/OMS sono superiori.

Io non sento l'esigenza di un aumento di megapixel, e si che di crop ne faccio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me