| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:12
Credo 2 anni essendo state prese da Amazon. Però essendo un prodotto soggetto ad usura, non saprei dire cosa venga coperto dalla garanzia e cosa no. Forse solo i primi 30 giorni in caso di malfunzionamento. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:14
Il problema è il rigonfiamento, meglio toglierle dalla macchina quando non si utilizza. Grazie, un saluto. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 0:22
“ dichiarano una capacità molto superiore (1600 vs 1250 mAh) alle originali!! „ non fatevi troppo influenzare da questi dati di targa... tutte le batterie non originali che ho comperato, anche per un vecchio Mac, non solo per fotocamere, avevano dati di targa superiori a quelli dell'originale, ma le prestazioni non sono mai state superiori, anzi... quando andava male, dopo pochi mesi la batteria iniziava a durare molto meno, quando andava bene erano alla pari |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 20:57
Io uso sempre e solo batterie originali su fotocamere costose. Anche ammesso che durino uguale o abbiano anche loro problemi, giro il problema al produttore. Nel caso di batterie di altro marchio, in caso di problemi, se si gonfiano e si bloccano nella fotocamera sono affari miei (e voglio evitarlo). Considerato che comunque non le regalano. Inoltre ci possono essere problemi di compatibilità futura qualora ci fossero aggiornamenti al firmware delle fotocamere. Poi ciascuno e' libero di fare cio' che vuole ovviamente. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 21:01
“ Io uso sempre e solo batterie originali su fotocamere costose. „ La penso alla stessa maniera: spendere 3000€ di fotocamera e poi metterci le batterie compatibili, per non spendere 70€ di batteria originale. Con tutti i problemi che potrebbero sorgere... mah... |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 21:46
Aggiornamento sull'app Snapbridge: sono riuscito a collegare la fotocarema all'iPhone al secondo tentativo via BT e non ha perso la connessione durante il trasferimento delle foto. Ottima la possibilità quindi di caricarle da remoto sul Cloud per 30 giorni gratuitamente (alla risoluzione di 2 o 8 MP) sia di trasferirle direttamente sullo smartphone. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 7:12
...ritardo sulla consegna ... (slittata alla prossima) Ho ordinato con la fotocamera anche 2 batterie Nikon EN-EL25a. Spero con 3 di "scapolare" una giornata ... ma da quel che leggo ho qualche dubbio ... speriamo bene ... Inoltre non mi piace l'idea essere vincolato alla ricarica in fotocamera per cui credo prenderò il caricabatterie esterno MH-32 ... oppure per emergenza qualche universalle che abbia la possibilità di ricarica dalla presa accendino della autovettura. Se ci sono modelli utilizzati e verificati buoni ... suggerimenti benvenuti! |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 8:38
Per la durata della batteria io vado da 250 a poco più di 300 scatti, con uso medio del monitor. Sono arrivato a oltre 400 con uso scarso del monitor e metà foto solo jpeg. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:24
Arrivata. Come caricabatterie ho acquistato questo Anker a 3 porte da 65 W Prima caratteristica "negativa" per me importante. In auto iso ho visto che il tempo più rapido impostabile come tempo richiesto è 1/2000. Questo per i soggetti in volo non è sufficiente. Non sembra possibile impostare 1/2500 o 1/3200. Spero di trovare nel menù qualche escamotage. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 20:49
Non è così, c'è qualcosa che ti sfugge. Io sono sempre in auto ISO e vado anche a 1/4000. Che poi anche quello possa essere poco ci sta, ma almeno a quello ci arriva, ci mancherebbe. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 20:55
Con la precedente Z50 il limite di 1/2000 c'è quando si imposta la prima tendina elettronica, basta mettere su auto |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 20:56
 |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 21:55
“ Non è così, c'è qualcosa che ti sfugge. Io sono sempre in auto ISO e vado anche a 1/4000. Che poi anche quello possa essere poco ci sta, ma almeno a quello ci arriva, ci mancherebbe. „ “ Con la precedente Z50 il limite di 1/2000 c'è quando si imposta la prima tendina elettronica, basta mettere su auto „ Domani provo ... nel menù che uso ora sulla reflex i valori 2500, 3200 etc. vengono proposti sul menù quindi mi ha sorpreso il non vederli. GRAZIE |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 0:17
onlinemanual.nikonimglib.com/z50II/it/09-03-09.html [ Velocità minima dell'otturatore ] “ Scegli la velocità dell'otturatore al di sotto della quale si attiverà il controllo automatico della sensibilità ISO per evitare la sottoesposizione nelle modalità P e A ; le opzioni vanno da 1/2000 a 30 s. Se è selezionato [ Auto ] , la fotocamera sceglierà la velocità minima dell'otturatore in base alla lunghezza focale dell'obiettivo. Ad esempio, la fotocamera sceglierà automaticamente velocità minime dell'otturatore più elevate per evitare la sfocatura causata dal movimento della fotocamera quando è montato un obiettivo lungo. Per visualizzare le opzioni di selezione automatica della velocità dell'otturatore, evidenziare [ Auto ] e premere 2 . La selezione automatica della velocità dell'otturatore può essere regolata con precisione scegliendo minimi più rapidi o più lenti. È possibile utilizzare impostazioni più rapide per ridurre la sfocatura quando si fotografano soggetti in rapido movimento. La velocità dell'otturatore potrebbe scendere al di sotto del minimo selezionato se non è possibile ottenere un'esposizione ottimale con la sensibilità ISO scelta per [ Sensibilità massima ] . „ |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 2:28
La macchina ti dà la possibilità di scegliere un valore diverso dal range massimo. Se il limite dell'otturatore è 1/4000, la scelta parta da 1/2000. Se lo vuoi fino a 1/4000 non fai altro che impostarlo su Auto. Io ho la Zf il cui otturatore arriva a 1/8000, ma il range di scelte della pagina di menu in questione parte ovviamente da 1/4000, non da 1/8000 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |