| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:48
Se domani dovessi darti in mano la Ducati per un giro a Fiorano è una moto non buona perchè non fai i tempi di Marquez? Fammi capire. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:58
Ecco perche di solito vedo sempre piu utenti non andare d'accordo con te nelle discussioni. Quindi secondo te le foto fatte con la R1 e pubblicate nella galeria di questo sito le ha fate la moglie del fotografo! Complimenti! A questo punto credo che per me e meglio se mi unisco al gruppo che preferisce non interagire con te visto che tu sei quello inteligente e noi no, visto che tu sei il fotografo ma per altri sono le moglii a fare e a pubblicare le foto. Quindi noi siamo stupidi a valutare una macchina fotografica in base ai risultati, ma secondo te magari dovremmo valutarla a come fa il cafe o a cosa se non alle foto che vediamo fatte con questa? Ti auguro tutto il bene del mondo ma per me non vale piu la pena interferire con te. Non ti disturbare neanche a rispondere, ho finalmente usato il bel pulsantino di block. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:06
Ma può essere che il fotografo che ha preso la R1 non la sappia ancora usare? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:13
Proverò a riscrivere per la millesima volta, "come funziona" la storia dell'orso. Ovvio che non esiste nulla di perfetto/infallibile al 100%, ma si usano "iperboli" per definire i nuovi traguardi raggiunti, ma sono INNEGABILI i miglioramenti. Punto uno, come diceva l'ottimo "Otto" l'unica prova che vale è la mia! Nel senso che OGNUNO di noi, deve fare le PROPRIE prove, per la SUA fotografia, ma soprattutto in base alle SUE skills/manualità/ecc. NON ESISTE il mezzo migliore in assoluto per tutti, ma come sempre detto, per alcuni potrà funzionare meglio (in base a quanto sopra) un mezzo sulla carta "inferiore" al "presunto top/fine di mondo" lato specifiche. Vedere questo post... (non me ne voglia nessuno ed in particolare modo l'opener ma è SIGNIFICATIVO e propedeutico al mio discorso (vi pare che una A1 non metta a fuoco/tracci persone IMMOBILI in parete? ). www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4980766 Punto due, OVVIO che le nuove fotocamere che sostituiscono il precedente modello di pari categoria vadano meglio e lo si vede CHIARAMENTE, come nel caso giustamente citato da @Gian, tra le due R5 per esempio, ma vale per ogni brand/fotocamera. Punto tre, e qui veramente mi auguro che NESSUNO giudichi una fotocamera (ma anche obiettivi e quant'altro) per le foto che vede sul forum!!!   Primo perchè non capisco per quale motivo una marea di utenti pubblichi cose inguardabili, sfocate, tagliate e quant'altro di peggio (come dico, nelle gallery ritratto/moda/sport, il 95% delle foto sono a dir poco oscene tecnicamente parlando) e secondo perchè OGNUNO di noi non ha lo stesso metro di giudizio, quello che è accettabile per Tizio può non esserlo per Caio e viceversa! Pace e bene. @Ultimo, Santo subito, o magari non è problema di "ancora", ma proprio di un livello inferiore/diverso (senza nessun riferimento a NESSUNO sia chiaro) a quello di altri utenti. Come ripeto da una vita (e Dionigi ed altri confermano), se si "sa seguire" un soggetto, il puro AF di una reflex è ancora imbattibile, o quasi! |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:59
“ Ma può essere che il fotografo che ha preso la R1 non la sappia ancora usare? „ No, questo non pare essere concepibile. E' sicuramente colpa della macchina e delle balle che raccontano altri. “ Punto tre, e qui veramente mi auguro che NESSUNO giudichi una fotocamera (ma anche obiettivi e quant'altro) per le foto che vede sul forum!!! „ invece pare proprio di si e quando glielo fai notare si risentono pure. Io credo ci sia proprio un problema di comprensione... |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 13:16
Ma no @Cristian, certo che non le ha fatte la moglie. Ma i motivi (per me oscuri) che possono portare gli utenti a pubblicare, possono essere diversi e non è logico basarsi su questo per giudicare chicchessia. Anche una foto non perfetta, un'utente immagino possa decidere di pubblicarla perchè a lui piace così/la vede buona, perchè l'eccezionalità del soggetto/scatto/difficoltà/momento, PER LUI valeva di pubblicarla, perchè per "n" motivi gli va di farlo, ecc. ecc. Spiegami perchè pubblicano foto palesemente sbagliate/non a fuoco/tagliate/sballate d'esposizione/bilanciamento/ecc. ecc. nelle gallery "più in voga"... boh io non so risponderti sinceramente, ma MAI mi sognerei d'incolpare la D850 o la 5DsR se vedo un ritratto statico con i difetti di cui sopra! |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 13:19
ma chi ha mai scritto che le foto le ha fatte la moglie. Ho scritto “ Quindi domani do la macchina in mano a mia moglie che non ne ha mai vista una, se sbaglia le foto è evidentemente una macchina non riuscita. „ Questo è quello che ho scritto. Se qualcuno capisce che ho asserito che le foto linkate sono state fatte dalla moglie dell'autore, vi prego di farmelo notare. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 13:19
“ Ma può essere che il fotografo che ha preso la R1 non la sappia ancora usare? „ Non scherzerei con queste ipotesi....potrebbero farti causa.... |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 13:50
Incredibile, non capiscono un razzo, se ne escono con cose dell'altro mondo e ti bloccano pure... E si che mi sembravano concetti veramente elementari. Sarà ancora offeso perchè non gli ho venduto il 400RF a 8 mila euro |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 13:52
Comunque ci sono mogli molto migliori dei mariti a fotografare |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 14:08
Ricordo nel 2009 quando uscì la 1DMK4 anche allora si diceva macchina con AF infallibile, sono passati quindici anni...da quei giorni ad oggi sono nate molte altre macchine sempre con AF infallibile. Credo che in ogni epoca ci siano opinioni che si assomigliano ma questo perché non ci sarà mai un punto di arrivo. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 14:12
Chiaramente se domani dovessero fare la R1II che distingue tra passero, luì, cincia etc capendo come si muovono e quali sono le loro peculiarità (magari capendo in base al movimento cosa potrebbe succedere) immagino che sarebbe sicuramente meglio della attuale... Da li a dire che per tre foto su un forum, non è meglio della precedente, per me ce ne passa di acqua sotto i ponti, |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 14:24
“ Credo che in ogni epoca ci siano opinioni che si assomigliano ma questo perché non ci sarà mai un punto di arrivo. „ Beh le opinioni si fondano sulla differenza tra quello che potevi far prima con quello che puoi fare dopo. Nei decenni l'AF ha subito miglioramenti pazzeschi e, come bene ricorda qualcuno, la R5 quando uscì era una spanna sopra perchè aveva l'eye focus, che non significa che fa TUTTO, ma per certi tipi di fotografia (soggetti umani statici o comunque in leggero movimento) rappresentava la killer app. LA R3 ha fatto un ulteriore step e la R1 sembra un altro ancora. Le statistiche 99/100% per come l'ho capita io sono sempre riferite ad un utilizzo specifico da parte di un soggetto mediamente capace. Ai tempi l'AF sull'occhio non veniva quasi mai considerato un target nelle statistiche e siamo diventati piu esigenti quando hanno inserito la funzione specifica. E nel tempo gli utilizzi specifici cui i sistemi AF hanno dato soluzione sono sempre di più, motivo per cui più si va avanti nel tempo più la statistica sarà vicina alla totalità dei casi, anche se magari ci vorranno altri 10 anni per arrivare li. Poi oggi se scatti a 40fps è naturale che la statistica salga.... Tornando alla recensione quel che più interessa (me) e mi ha colpito (della recensione) è la capacità di aggancio ed individuazione del soggetto in condizioni critiche, dove forse effettivamente la statistica del n° di foto a fuoco è un po' fuorviante e bisognerebbe avere un'altra misura..... e magari si riesce a venir fuori con un metro che consenta di capire la distanza tra R3 ed R1 anche per chi non le ha sottomano.... “ Da li a dire che per tre foto su un forum, non è meglio della precedente, per me ce ne passa di acqua sotto i ponti, „ Che sia meglio non credo ci siano dubbi da parte di nessuno.... il tema è misurare il miglioramento e capire quanto può valere per chi non si occupa (solo) di certi generi per cui è pensata (sport) |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 14:31
Purtroppo penso che l'unico modo per "misurare" i miglioramenti sia comprarla e decidere per i propri usi e con le proprie capacità. Che è quello che ho cercato di far capire. Impossibile star qui a dire che quello che scrive l'autore della recensione non ci torni, guardando le foto di un altro. Per me l'esempio è veramente banale e lo provo a riprendere: se Marquez (il campione, come lo è Occhiato) fa mezzo secondo sul giro con la nuova moto ed io non guadagno nemmeno un millesimo, è la moto che va demmerda o chi la guida? La R1 è quella per tutti eh... così come l'attrezzatura di Occhiato è quella per tutti se la si compra... Perchè però le foto non lo sono? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 14:33
“ Ricordo nel 2009 quando uscì la 1DMK4 anche allora si diceva macchina con AF infallibile, sono passati quindici anni...da quei giorni ad oggi sono nate molte altre macchine sempre con AF infallibile. „ Hai centrato il punto , è da decenni che avviene ciò, non smetterà mai la solfa. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |