RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Fujifilm instax WIDE Evo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Fujifilm instax WIDE Evo





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 7:15

Io le mie istantanee le stampo "comodamente" in medio formato con questo accrocchio.. MrGreen






zins.tax/

(che funziona benissimo peraltro, il tipo li produce lui a manina)

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 8:05

chi la critica mi sa che non conosce il business di fuji con le fotocamere e pellicole instax, è lì che fa i soldi, molto ma molto più del medio formato GFX

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 8:23

piccolo OT, se cercate una piccola stampante per smartphone provate la Canon QX10 Square, stampa a sublimazione e si vede, sono migliori delle instax che ho confrontato, con bei colori ed ombre leggibili mentre nelle instax sono patacche nere, le pellicola costano meno sono piu grandi delle analoghe instax square

mi piacerebbe una istantanea Canon con quelle pellicole, mia al day one, trovo assurdo che Canon non si sia infilata nel florido business delle macchine istantanee avendo le pellicole gia pronte

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 9:02

finalmente una un pò più seria con il formato Wide.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 12:34

Io le mie istantanee le stampo "comodamente" in medio formato con questo accrocchio


interessante, peccato che alla fine tiri fuori delle instax square che sono più piccole delle wide

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 13:09

Eh purtroppo sì, ma ti assicuro che la differenza di qualità (e di pdc ovviamente) si vede cmq tutta, se hai l'occhio un pò allenato.. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 14:01

interessante, peccato che alla fine tiri fuori delle instax square che sono più piccole delle wide


Ho solo la stampante instax square ma ti devo dire che anche solo stampando una foto decente fatta con il telefono, la qualità non è mica male e il formato "polaroid" è molto più particolare

Sopratutto poi facendo il paragone con le vere polaroid, per quanto la "stampa" sia più grande, considerando costi, definizione, saturazione, tempo di sviluppo, temperature etc etc.. la instax square diventa praticamente imbattibile

Dovessi stampare nel formato wide andrei direttamente di stampa normale

piccolo OT, se cercate una piccola stampante per smartphone provate la Canon QX10 Square, stampa a sublimazione e si vede, sono migliori delle instax che ho confrontato, con bei colori ed ombre leggibili mentre nelle instax sono patacche nere, le pellicola costano meno sono piu grandi delle analoghe instax square

mi piacerebbe una istantanea Canon con quelle pellicole, mia al day one, trovo assurdo che Canon non si sia infilata nel florido business delle macchine istantanee avendo le pellicole gia pronte

Le stampanti a sublimazione sono totalmente un altro mercato, ho una canon ed è comodissima, stampe bellissime, però appunto, sono stampe.
Canon non è in quel mercato perchè non lo è mai stata, fuji ha sempre prodotto pellicole e material per sviluppo

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:08

punti di vista: sinceramente per me, il formato wide è il minimo sindacale; i formati minori sono francobolli che possono andare bene per un ragazzino che le incolla sul diario; se devo spendere soldi per un francobollo non li spendo affatto

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 17:53

punti di vista: sinceramente per me, il formato wide è il minimo sindacale; i formati minori sono francobolli che possono andare bene per un ragazzino che le incolla sul diario; se devo spendere soldi per un francobollo non li spendo affatto


Perchè tu le vedi come stampe, se si parla di dimensioni usare le instax o anche le polaroid non ha il minimo senso visto che con le stesse cifre per foto si stampano a4

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:26

Hai perfettamente ragione, non sono stampe ma fotografie istantanee che hanno altri usi più immediati. Io, come ho già scritto, le regalo a chi ho fotografato in una bustina con magari un commento ma possono essere usate in tanti modi.
E con le nuove Instax con scheda di memoria si possono pure elaborare e stampare più grandi in un secondo tempo.



avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 11:28

Fujifilm instax WIDE Evo...
trovo davvero interessante il progetto ma leggendo le caratteristiche vedo che l' ottica equivale ad un 16mm sul fotogramma (equivalente a pellicola da 35 mm) e per me è troppo "wide", cioè apprezzo il formato e le dimensioni della stampa (Dimensioni pellicola: 86 mm x 108 mm, Dimensioni immagine: 62 mm x 99 mm) ma avrei preferito una focale meno grandangolare.
Poi scopro che l' otturatore ha solo la selezione automatica, come anche la sensibilità ISO, esiste solo una compensazione dell' esposizione: da -2,0 EV a +2,0 EV . Poco controllo sul risultato finale, peccato.

Mi piacerebbe una fotocamere istantanea con controllo manuale dell' esposizione e possibilmente messa a fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 11:35

Io le mie istantanee le stampo "comodamente" in medio formato con questo accrocchio..


@Tirpitz666, grazie davvero della segnalazione, questa zinstax/binstax non la conoscevo e mi sembra una soluzione molto valida...

peccato che non sia previsto un adattatore per l' Hasselblad....mi toccherà mica cercare una Mamiya RB67 per scattare una istantanea...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 12:28

Ciao Novebis.

shop.lomography.com/it/lomo-instant-wide-glass-camera

Avevo già segnalato ma evidentemente...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 12:37

Grazie Novebis, ti confermo che funziona molto bene (anche se non è proprio economico).
Comunque mi risulta che esistano soluzioni simili anche per Hasselblad (C/CM credo) ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 12:42

Leggo nelle specifiche che il sensore è di dimensioni 1/3'.
Se uno smartphone anche medio gamma tipo un banale galaxy a55 ha il sensore principale da 1/1.56' cioè il doppio di diagonale, immagino già cosa potrebbe uscire da questa cosa qua

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me