RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la r1???







avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 10:26

Purtroppo c'è qualcuno che si erge ad 'unico fotografo' solo perché usa sistemi di trenta anni fa.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 10:36

Non per difendere chi non ne ha bisogno, però trovo che criticare le foto di qualcuno senza averne una pubblicata - scelta peraltro legittima - sia poco corretto.
E con questo non voglio dire di essere d'accordo con le affermazioni di Paolo.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:25

Paolo questa volta non son d'accordo con il tuo pensiero...
Foto che anche un amatore può fare con alta percentuale ,e forse anche alla prima uscita se ha già esperienza con altre macchine, non sarebbero possibili....
luce?
Con uccelli in volo vagante a magari 80/100 km/h...puo succedere di prendere quello che viene....
Bella inquadratura ma ti sei spostato in una lampo di 20 gradi tutto cambia

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:27

Credo sia molto peggio continuare a punzecchiare in giro per il forum. Abbia la decenza di smetterla.

Le scelte di non pubblicare possono essere molteplici.

Di sicuro parlo di quello che so, che possiedo ed uso. Non di quello che vedo nelle review.

Visto che si parla di attrezzatura e non di tecniche o di commenti alle foto.

E soprattutto che uso come mi pare. Quando andavano a pellicola cosa crede che i fotografi ng facevano 36 pose per un servizio?

Le fa lui trentasei pose perché altrimenti si mangia tre stipendi.

Ha mai fatto foto ad un fratino, ad un piovanello o qualsiasi altra forma di vita che non sia una foglia per decretare che non servono raffiche? Ha mai usato una macchina fissa a 20fps per sapere anche senza volerlo con quanti scatti torni?

No. E quindi? Perché sentenzia? Perché sentenziare su qualcosa che non pratichi quando fotografi solo cancelli, catenelle e roba inanimata?

Perché se in un volo o un'azione posso scegliere tra mille scatti senza spendere un euro devo farne trentasei come un poveraccio che va ancora a pellicola?

Se viene con me un giorno sdraiato nel fango anziché nel porticciolo e fare le foto ai lucchetti altro che 5 mila foto deve fare per beccarne una. Alla faccia della sua esperienza.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:15

@Paolo. Leggo "limitatamente" perchè diversi "democratici dell'immagine" mi hanno bloccato (sempre democraticamente!). Evidentemente quando non si sa replicare si blocca ... Così IMMAGINO che tu stia discutendo con qualcuno di "quelli". Tocca a me, questa volta, consigliarti di lasciar perdere ... poi, MAGARI, ti va bene, e bloccano anche te! Democraticamente! Così, tu ti salvi la serenità, e loro possono perseverare a considerarsi sommi giudici/arbitri del sapere fotografico ... "senatori", insomma! Ciao! GL

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:26

Per favore. Dite all'altro fenomeno che il blocco l'ha imposto Juza ed io non ho mai bloccato nessuno nella mia vita sui forum che risale ai tempi in cui è nato Internet e si andava coi modem a 9600 baud.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 16:01

il mio ragionamento sul depotenziamento di un corpo vecchio è tutto ipotetico, ma considerando che l'obsolescenza programmata è una realtà in tutti gli elettrodomestici ora che si può fare in linea teorica in modo molto più semplice e subdolo non vedo perché non possano farlo. quindi servirebbero dei test standardizzati da ripetere post firmware update.
insomma apple lo ha fatto, sugli iphone, giustificandosi con la batteria che perde di prestazioni.
e lo hanno scoperto dopo un po' perché comunque ci sono vagonate di iphone in giro.
in comune con gli iphone abbiamo dispositivi-status symbol, ecosistemi di lavoro fortemente dipendenti dal device, difficile migrazione ad altri ecosistema.

da notare che una volta che il test è standardizzato si potrebbe tranquillamente variare la prestazione della camera solo per rendere al massimo nello specifico test. come è accaduto per il dieselgate.

quindi niente, facciamo come sempre, betatesting sui clienti e fiducia incondizionataMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 16:18

Boh. Ripeto che su R5 io con l'ultimo firmware ho visto solo miglioramenti. Soprattutto nel tracking di soggetti più lontani.

Tu con le tue macchine hai notato peggioramenti?


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:34

Io non ho mai visto peggioramenti "presumibilmente voluti" negli aggiornamenti firmware (ho messo "presumibilmente voluti", perchè di peggioramenti ne ho visti, tipo quello della Fuji XH2-s di giugno....ma si è trattato chiaramente di una "cappellata" della Fuji a cui hanno posto rimedio a novembre)....diciamo che mi sembra più argomento per complottisti (come anche la questione "obsolescenza programmata".....sulla quale si potrebbe disquisire e filosofeggiare per mesi)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 0:10

scusate sto andando molto OT, non ho riscontrato peggioramenti sulle mie camere ma le uso anche molto tranquillamenteSorriso

avataradmin
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:34

escludo i litiganti dal topic e metto il blocco reciproco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me