RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 - firmware 3.0







avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:26

Ma Creators' App è a pagamento? Una tantum o annuale?
Comunque l'aggiornamento tramite SD è davvero semplice e non composta alcun rischio. Meglio tardi che mai.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:27

Assolutamente no, è gratis…

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:52

Sembra che non sia supportata da cell. HuaweiTriste

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:56

Cambia smartphone. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:25

Confuso:-PMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:18

Gundamrx e Najo 78 grazie degli utili suggerimenti. Sono un po rinco quindi mi farò aiutare da un mio amico informatico. Alla mar parata sapete mica se c'è un centro assistenza Sony a Firenze? Ci sono tante migliorie ma quando metteranno anche sulla A1 il pre scatto?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:21

In Italia è a Verona, ma fai senza: basta una persona che abbia un po' di dimestichezza con questi apparecchi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:31

Basterebbe Google…io chiederei magari chiedono qualche decina di euro….e la responsabilità sarebbe loro a quel punto.
Ah chiaramente prima un bel video che mostra il corretto funzionamento dellla connessione con il cellulare…fatto dentro l'assistenza.

Esa srl
Via Lungo L'affrico, 96/A - 50121 FIRENZE FI
Telefono: 055-667458 Fax: 055-667459

PHONOVIDEO di Consumi Gino & C. s.n.c.
Via Cironi 5/R 50134 FIRENZE FI
Telefono: 055-472530 Fax: 055-474467

S.V.P. SERVICE VIDEO PROFESSIONAL di Sassolini & Rovai s.n.c.
Via Petrarca 153/c 50063 FIGLINE VALDARNO FI
Telefono: 055-9544861 Fax: 055-9544861

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:28

@rubacolor
Anche io un pò rinco come te ho sempre avuto paura a fare il passo. Conoscevo perfettamente la procedura ma avevo paura di un clik errato da qualche parte. Allora mi sono fatto aiutare dall'amico che mi ha assemblato il pc, al quale io stesso ho spiegato la procedura. Tutto ok, quindi tranquillo e vai.
A quando il pre-shot per la A1? Penso mai, perchè il pre-shot (che a me non interessa più di tanto, perchè riempie le schede), unito all'area AF flessibile fanno insieme la A1II, miglioramenti AF a parte, che non mi farebbero impazzire. Insomma, con pre-shot e Area AF regolabile su A1 quale "uccellaro? acquisterebbe la A1II? L'ho sempre sostenuto, l'area AF personalizzabile è l'uovo di Colombo per una fotocamera votata alla faunistica. Per Sony A1, purtroppo, dimentichiamocelo.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:31

Najo: Penso proprio che mi aiuterà Il mio amico Damiano che insegna informatica e mi ha aggiornato precedentemente fino al 1:31.Grazie
Mact: Grazie, gentilissimo di avermi mandato gli indirizzi cui in caso di problemi mi rivolgerò.
Andrea. Grazie dell'incoraggiamento. Sono letteralmente spaventato a leggere le migliorie che fanno questi aggiornamenti: Ma quando mai li saprò apprezzare! Ma quella è roba da super, super professionisti con un bagaglio di conoscenze giornalistiche e quant'altro... Era meglio se mi tenevo Nikon. Nel dicembre del 2021 feci la mattata di passare a quello strumento scIentifico della A1 con l'innamoramento del 200-600 dato che sono un avifaunista. A pensare che avevo un corredo tridimensionale di tre macchine e decine di obiettivi. Sono voluto volare troppo in alto e rischio sempre di cascare rovinosamente a terra. Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:43

Andrea il preshot non penso sia proprio semplice da implementare con un semplice firmware.
Lo stream deve essere veicolato nel modo giusto e anche a livello di gestione af non è propriamente banale, basti pensare che sulle canon il preshot non garantisce la messa a fuoco su cambi di distanza, nemmeno sulla R1 (con grande disappunto del mio collega).

L'area af customizzabile invece avrebbero assolutamente potuta inserirla, come altri modelli di riconoscimento soggetti …perché anche il chip Ai serve per poter gestire modelli molto più complessi e parametrizzabili.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:06

Mac, il pre-shot potrebbe anche interessarmi, a parte il fatto di dover avere schede molto capienti, e non sarebbe neanche questo il problema, anche perchè si potrebbe usare un raw compresso di qualche tipo. Il fatto è che quando il volatile parte dal suo appoggio, finchè rimane sullo stesso piano di fuoco la foto è a fuoco e utilizzabile. Ma se il soggetto all'atto dello stacco cambia piano di fuoco, e sappiamo con quale velocità, MOLTO ma molto difficilmente un AF per quanto performante riesce a seguirlo. Si usufruisce di uno/due scatti validi con il soggetto che si allontana dal punto di appoggio al massimo per un paio di dita. Cosa diversa se lo stesso si sposta sullo stesso piano focale del punto di appoggio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:19

Andrea mi pare che i test sulla a1ii mostrino un af capace anche in tal senso e non vedo perché no visto che non è indicato nulla di diverso nel manuale, ma non esistono solo uccellini…un predatore che parte alla rincorsa, una moto che cade, un gesto atletico….ci sono svariati contesti e ritengo assolutamente importante che l'af stia funzionando come in un normale scatto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:22

Si giusto ciò che dici, ho fatto un discorso prettamente egoistico.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 21:39

Buonasera a tutti. Volevo chiedere un parere circa un problema insorto sulla mia Sony A1 dopo aver aggiornato il fw da 1.32 a 1.35 e poi a 2.01: quando scatto con area di messa a fuoco (qualsiasi) che non preveda l'inseguimento, quest'ultimo, non sempre ma spesso (e non ho capito il perché, visto che non tocco niente), si inserisce in automatico, non richiesto e inopportuno e devo disinserirlo portando a mezza corsa il bottone di scatto. Nei giorni scorsi ho fatto l'aggiornamento del fw alla ver. 3.0 ma il problema persiste. Tutto il resto funziona perfettamente.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema ? E se si, c'è una soluzione o pensate che sia il caso di mandarla in assistenza visto che è ancora in garanzia? Grazie e scusate la lunghezza del messaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me