RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:51

Guardando gli exif ho notato che una foto esce da LR 9.5 e una da 10.1. A parte le date, con le rispettive condizioni atmosferiche, potrebbero esserci differenze di demosaicizzazione?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:00

Potrebbe, anche se non penso che in pochi mesi siano cambiati così tanto gli algoritmi di demosaicizzazione

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:10

Ho scaricato anch'io le foto, ma non sono paragonabili ;-) Ci vorrebbero due RAW (da cui ricavare anche dove è il fuoco) su cavalletto scattate in rapida successione. Il palo centrale sembra un po' più dettagliato (o meno sfuocato/mosso?) nella D850, ma, ripeto, non ha alcun valoreSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:21

Ovviamente non è un test di laboratorio, ma a 15mm a f8 è sicuramente tutto a fuoco, anche a 5.6, da quello che ho visto la differenza sui dettagli in lontananza è una costante se si usa un obiettivo che risolve

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:24

@Vincenzo. Leggo con interesse, anche se sono Canonaro!
Mi ha colpito il tuo richiamo al Tammy 15-30/2.8 VC.
Ho il G 1, e lo trovo ECCEZIONALE, ma ... come dire: poco "riconosciuto" (fatto salvo il discorso "assistenza")! Chissà perchè? Lo considero un ottimo acquisto! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:28

Sig Leoni se becchi quello buono è fenomenale, ho anche la canon 5d mkiii con 24-70 2.8 mkii, è decisamente più trasportabile rispetto alla nikon d850 e 24-70 2.8 vr

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 22:33

Grazie Vincenzo! Il mio 15-30 è davvero eccellente! Ciao! GL

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 23:27

E' un obiettivo di cui ho sentito parlare bene anche io, ma avendo già il 14/24 mm Nikon non ho mai approfondito Triste

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 6:39

Comunque anche io ho provato la D810 e la D850 e non sono riuscito a trovare differenze tra i files.......se ci sono.....e sicuramente ci saranno, sono cosi piccole che io non sono riuscito a notarle.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:21

Ogni tanto mi viene questo dubbio filosofico che non so quanto sia corretto dal punto di vista tecnico: ma non è che non si vedono differenze perché si guardano le foto su monitor a risoluzioni molto inferiori? Per esempio io le guardo su 4k (3840 x 2160) ed i file originali sono 8288 x 5520 (D850) e 7378 x 4924 (D800/810), per cui penso che ci sia una specie di downsampling, anche quando guardo al 100%, che fa sembrare tutto simile. Possibile?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:26

Fele se ingrandisci al 100% il problema non si pone

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:30

Le differenze ci sono solo nel dettaglio a distanze considerevoli, su un primo piano non si vedono differenze perché già con una d700 si vedono tutti i dettagli, per intenderci nel ritratto o con foto a distanza medio breve le differenze non ci sono, nel paesaggio dove spesso entrano in gioco grandi distanze le differenze si vedono a patto di usare obiettivi molto risoluti, se un obiettivo fa fatica con la d810 è ovvio che su d850 non vedrai nessun dettaglio in più, ma semplicemente un documento ( file) più grande.
Oltre a questo io vedo differenze anche nella gestione del wb auto, del colore, l'af è molto più reattivo, l'elettronica si sente che è più performante, come scrivevo si ha la sensazione di usare una fotocamera con molti meno mpx, la uso con raw senza compressione 90/98 mb di file

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 10:59

Buongiorno a tutti, scusate se ne approfitto ma non riesco più a rintracciare ( i messaggi sul sito si cancellano in automatico dopo 3 mesi) un utente che mi aveva detto di contattarlo nel caso in cui vendessi la mia D850. E' fra voi? e comunque ho deciso di vendere la mia, immacolata nel vero senso della parola, 9000 scatti completa di tutto con piastra ad L della Markins e battery pack. Non lo dico giusto per ma è indistinguibile dal nuovo perché usata solo in casa veramente poco, ai vari compleanni dei miei 4 figli, se qualcuno è interessato può scrivermi nei messaggi, grazie.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 15:05

Oltre a questo io vedo differenze anche nella gestione del wb auto, del colore, l'af è molto più reattivo, l'elettronica si sente che è più performante, come scrivevo si ha la sensazione di usare una fotocamera con molti meno mpx, la uso con raw senza compressione 90/98 mb di file


Come mi spiegò il venditore di uno dei primi obiettivi usati che acquistai dopo aver preso la mia prima digitale, una gloriosa D 80 che ancora è con me, una macchina non è fatta di solo sensore.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 15:11

@Giggi. Giusta spiegazione, secondo me MA, così come ai tempi dell'analogico consideravo: 1) l'obiettivo; 2) la pellicola; 3) il mirino, così oggi (in epoca digitale) ho sostituito il punto 2 (la pellicola) con il sensore.
Poi, NATURALMENTE, c'è "tutto il resto" (che c'è PROPRIO!)!
Ma le "mie" PRIORITA' restano quelle tre!
IMHO, ripeto!
Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me