RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perche' molti Fotografi passano a Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perche' molti Fotografi passano a Sony





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:10

Sono Canonista perché...perché la mia prima reflex digitale e stata appunto Canon e ho proseguito per pigrizia nel cambiare il corredo e ad oggi sarebbe ancora meno conveniente. Prima di passare al sistem ML ci ho pensato parecchio, Fuji, OM, Sony...ma poi avrei dovuto piazzare tutte le lenti canon e ripartire da zero. L avrei fatto solo per convenienza economica ma non c erano i presupposti. Per quel che mi riguarda il marchio non lo guarderei, mi onteressano le proprietà che piu si adattano al mio modo di fotografare e siccome sono un semplice appassionato conta molto l aspetto economico, come gia detto.

Col corredo attuale mi trovo bene e la R8 mi sta dando soddisfazioni. Se fossi un professionista, come molti qui, valuterei altre soluzioni legate anche agli investimenti delle attrezzature con relativo scarico delle spese sull attività e via dicendo.

Sony fa ottimi prodotti come prmai quasi tutte le case produttrici, chi eccelle leggermente in un settore chi in altri. Certo....ad avere tanti soldini per questa passione sicuramente avrei fatto altre scelte, anche solo per provare :-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:48

@Danilo Moschetti. Scrivi:
" ... Risposi Canon e lui, con tono rammaricato: "eeehhhh i fotografi veri usano Sony....".

Non si finisce mai di imparare: ieri è mancato Oliviero Toscani. Sono partite le celebrazioni-a-reti-unificate con innumerevoli immagini celebrative dell'illustre defunto, e così ho "capito" che Oliviero Toscani NON era un "vero fotografo" (SEMPRE ritratto con fotocamere reflex Canon in mano)!
Seguo la C.d.M. di sci, la politica, in stagione la F. 1 e la MotoGP, vedo i red carpets ... e devo rendermi conto che la stragrande maggioranza dei fotografi è costituita da NON-fotografi (quasi TUTTI dotati di reflex CaNikon!)!.

Ringrazio anch'io, come Alessandro Pollastrini, i "micci" che, con i loro "avanti e indrè", mi permettono di fare ottimi acquisti nel second hand market!

GL

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:51

Terminate le 15 pagine segue secondo episodio
"Perche' molti Fotografi passano ad Iphone"
moderato da un illustre Fotografo che sto convicendo ad aprire la discussione.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:55

"Terminate le 15 pagine segue secondo episodio
"Perche' molti Fotografi passano ad Iphone""

.......bellina ed intelligente: bravo!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:23

Sempre secondo me, sempre da quello che vedo io, nel mio piccolo mondo fotografico, il passaggio a Sony l'hanno fatto solo i fotoamatori e soprattutto solo i fotoamatori poco seri



In realtà svariati professionisti sono passati a Sony
Sicuramente tanti in ambito video, ma ad esempio ricordo un
fotografo matrimonialista della mia città, sempre usato Nikon , anche ammiraglie, l'ho visto in qualche storia Istagram ed usava Sony.
Un altro che ricordo usare reflex Canon adesso ha la a9III

Nel periodo 2017-2021 tra video e foto l'emigrazione c'è stata.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:43

Terminate le 15 pagine segue secondo episodio
"Perche' molti Fotografi passano ad Iphone"
moderato da un illustre Fotografo che sto convicendo ad aprire la discussione.

6 pagine in una settimana, mi pare che non decolli, sta deludendo le attese... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:19

Sony ne vedo in giro, sicuramente. Però tra Mirrorless e Reflex mi sembrerebbe di rilevare ancora una predominanza di Canon e Nikon. Mi sbaglio? Pratico la naturalistica e ultimamente mi capita di incontrare prevalentemente r6/r5, ma anche qualche R3, come anche diverse z8 e qualche z9, ma vedo ancora parecchie di D500 con 200-500 oppure con il 500 PF. Sarà che frequento posti da vecchiMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:23

Io risponderei

Sony 200-600 prezzo 1440€ oggi...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:39

Se la mettiamo sul discorso ottiche,considerando numero, qualità e prezzo si nota che Il motivo principale per cui sony ha avuto un' aumento delle sue quote di mercato è solo una:
un corredo fullframe mirrorless COMPLETO e per le TASCHE DI TUTTI.
Non voglio scatenare flame e battibecchi ma sapendo che la qualità è pressochè la stessa sulla fascia alta,media e bassa con qualche eccezione se esiste,tralasciando gli f11,noct 58mm 0.95,sony 100 GM stf,i sistemi si assomigliano ma hanno una differenza abissale: il numero di ottiche canon e nikon non sono per niente paragonabili a quello di sony+terze parti,potete dirmi delle ottiche reflex ma ,possiamo tirarci dentro anche il discorso reflex e tutte le ottiche uscite per reflex dal 2012 delle terze parti a oggi sono uscite anche per sony tranne gli zeiss otus e milvus che compensa con loxia/batis/touit, l' unica cosa su cui ci si poteva e può lamentare è nei super tele che hanmo richiesto in tanti a sony,ma anche lì,vale il discorso adattatore da A mount,lo si fa per canon e nikon,perchè no con sony,le più vecchie sono disponibili in Amount,visto che di ottiche ne hanno sempre avute.
Tutti gli amatori che guardano al risparmio e vogliono passare a mirrorless,se non hanno tante ottiche di qualità danno senza dubbio un' occhio a sony e Nikon,basta vedere che il numero di 50mm solo suoi supera quello di canon e nikon nativi messi assieme,senza contare le terze parti e la cosa migliore è l' usato infinito,il professionista non capisco perchè cambi marchio se ha già investito in un corredo e si trovi bene ma cambiare aria fa bene ogni tanto,anche agli utenti sony.
Canon ha dalla sua una quantità di zoom professionali impressionante ma tutto il resto ce l' hanno anche gli altri,gli f11 lasciamoli perdere,come gli stf e noct,lì si può tranquillamente vedere che per tutto il resto delle persone è molto sensato guardare in sony,nikon e L mount,che pecca invece di corpi in alcune specifiche fasce di mercato ma non di ottiche.
Tutto questo perchè sony è "partita prima",anche se solo nel 2013/2014 ha cominciato a presentare alcune ottiche ff,continuava a presentare ottiche di fascia alta per slt e apsc,non che le sony avessero la migliore tropicalizzazione, velocità af,schermo,le specifiche top erano riservate solo alle slt fino alla A9,da lì in poi hanno smesso di essere macchine di serie B per il marchio, letteralmente sostituito le slt dal giorno alla notte,sony forniva le mirrorless ff solo la stessa qualità assoluta dei sensori riservata alle ammiraglie e gli stessi punti af del sensore(ancora quando erano solo di supporto alle slt come A99).
Sony non avrà mai le stesse quote di mercato di canon o nikon ai tempi delle reflex ma ha invece una certa influenza a livello tecnologico,tutti si aspettano cose grandi da sony,servono come campanello per evitare la stagnazione che hanno causato canon e nikon.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:44

In un'altra discussione ho fatto un rapido conteggio (che non ho voglia di rifare per la seconda volta!): per Canon RF, tra ottiche RF, ottiche EF, ottiche EF delle terze parti (Sigma & Tamron) il totalone faceva 250 (DUECENTOCINQUANTA!!!) ca.. Effettivamente ... difficile trovare ciò che serve! GL

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 10:21

Per il sacro zoommoneMrGreen
Con quello ci fotografi pure l'uccello del falconiere della Lazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 10:42

Per me bisogna vedere caso per caso, in alternativa la risposta potrebbe essere: "marketing".
E non ci trovo nulla di male.

C'è stato un massiccio esodo con l'arrivo della A7III che per me resta tutt'oggi una best buy, ma da quando sono arrivate le R5 e R6 il gap si è pareggiato.
Io sono rimasto in Canon perché era l'unica ad avere un 28-70 f2 e un 16 f2,8 pancake, e poi ad oggi trovo che offra qualcosina in più rispetto agli altri come AF e resa finale degli obbiettivi.
Anzi, per certi obbiettivi è addirittura più economica rispetto alla concorrenza (16 f2,8, 24 f1,8 e 50 f1,8).

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 11:13

Come si possano fare discussioni generalistiche in un campo dove intervengono così tanti fattori soggettivi è un reale mistero.

Come si fa a dire che un sistema è più economico senza analizzare caso per caso qual'è il più adatto ad ogni singola persona?

Per lo stesso motivo come si fa a definire il più tecnologico, senza analizzare caso per caso cosa serve.

Ognuno usa quel che gli pare, quel che gli piace, quel che serve.
Poi ognuno cercherà di giustificare la propria spesa dicendo che la sua scelta è stata la migliore, ma appunto, sarà sempre stata la sua personale, singola scelta dettata dalle sue esigenze.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 11:44

C'è stato un massiccio esodo con l'arrivo della A7III che per me resta tutt'oggi una best buy, ma da quando sono arrivate le R5 e R6 il gap si è pareggiato.
Io sono rimasto in Canon perché era l'unica ad avere un 28-70 f2 e un 16 f2,8 pancake, e poi ad oggi trovo che offra qualcosina in più rispetto agli altri come AF e resa finale degli obbiettivi.

Credo che ormai tutti e 3 i brand principali si equivalgono a livello corpi macchina e loro funzionalità, salvo A9III che resta unica

La discriminante sono le ottiche e qui ogni marchio ha le sue unicità, quindi a mio avviso bisognerebbe scegliere sulla base di questo...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 11:47

C'è anche da dire che qualcuno le novità introdotte da altri le sta pure copiando a man bassa MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me