| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 20:22
Davvero! A volte un acredine che manco tra nikonari e canonari o sonary |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 20:27
Vabbeh dai TufkaR i rumors servono proprio per star qua a farci pippe di fantasia e scherzarci su. Se poi alla fine esce un rottame riciclato in plastica senza sostanza ce ne faremo una ragione. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 20:31
“ Esempio: il sensore da 25 mega. È più probabile fare 6 giocando 6 numeri a caso che non che la nuova macchina lo monti. „ Per capire, senza polemiche… e perché mai? Io reputo più improbabile l'uso del sensore “stacked” della OM1 su una fotocamera con aspetto retrò dato che di loro, gli stacked intendo, sono sensori votati alla velocità sacrificando un filo di GD… Su una camera di aspetto retrò o anche una eventuale om5 mkII troverei davvero molto più azzeccato il sensore da 25 Mpx che già usa Panasonic. D'altra parte sono sensori commerciali non soluzioni iper innovative mai viste che uno dice OM non se lo può permettere. Anzi, il fatto che lo usi anche Panasonic probabilmente lo mette sul mercato ad un prezzo più contenuto del 20 stacked che se non erro è montato solo ed esclusivamente sulla OM1. Vedremo… |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 20:47
Il sensore panasonic della g9II, sicuramente un passo avanti sotto molti aspetti, per me ha un limite che lo rende “insopportabile”: i vantaggi sulla gamma dinamica si perdono anzi, segnano un netto peggioramento rispetto ai 20mpx, sugli scatti più lenti di 1/15s. Però, se venisse adottato da olympus con le sue funzioni computazionali (mi riferisco in particolare al live nd), il problema sulle lunghe esposizioni sarebbe automaticamente (e brillantemente) risolto. Detto questo, finora mi sono trovato bene anche col 20mpx. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:32
Non mi riferisco a te Tufkar ma alla schiera di denigratori seriali che sperano nella morte di questo o quel marchio e che non perdono occasione di parlarne male in ogni 3d del marchio. La mia risposta viene solo cronologicamente dopo il tuo intervento. Mi piacerebbe capire cosa li muove in tanto astio, specialmente in un 3d che cerca di evidenziare comunque nuovi prodotti all'orizzonte. Mi piacerebbe anche esponessero cosa alcuni di costoro pensino 5mpx possano offrire in più e a scapito di cosa nel mondo reale. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:32
Va anche bene che sia una Penf , poi c'è da capire se mettono sensore e componenti della Om1.1 o Om1.2 Meglio sarebbe la Mark II, in modo da far evolvere un unica piattaforma. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:13
Forse perchè l'hardware della OM-1 è talmente buono tale da essere votato bene anche per un'uso molto più generalista e meno spinto? In fondo il 20 mpx stacked basta per tante cose e non è che il 25 mpx abbia così tanta pietà in più quando devi fare dei forti recuperi di ombre e luci... non perdona neanche lui se sbagli ad esporre |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:49
Allora è servito qualcosa scrivere la letterina provocatoria :) finalmente qualcosa si muove! :) |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:02
“ Secondo me (sottolineo e ribadisco che è solo una mia personale convinzione e posso benissimo sbagliarmi) molti ci rimarranno malissimo quando vedranno il prezzo (alto) della nuova macchina. „ A me dopo avere visto il prezzo della FUJIFILM X100VI i prodotti di om-system mi sembrano quasi economici |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:12
Ma dove sta scritto OM-1 stile vintage? Se sono rumors allora è aria fritta. Vista la questione USB-C sulla OM5 e sulla EM 10 MKIV potrebbe tranquillamente essere una MKII-MKV con qualche succosa novità oltre all'aggiornamento dell'uscita USB. In questo caso vedrei più probabile la MKV dal momento che la IV è sul mercato da 4 anni mentre la OM5 solo da 2. Anche l'eventuale ampliamento dei fissi compatti e luminosi (1,4?) potrebbe far pensare alla MKV che magari potrebbe essere tropicalizzata in questo caso. Sulla questione Pen F MKII OM System mi pare dichiarò tempo fa che non era nei loro programmi, poi magari hanno cambiato idea ma dubito. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:21
Secondo me Ugo si sta facendo le risate leggendo tutti i post, lui che sa cosa ci aspetta :) |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 7:29
Come al solito se ne parlerà bene e male ( soprattutto da parte di chi non utilizza ma adora criticare). Io la macchina la sto già usando da qualche settimana e penso che piacerà molto |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:21
Personalmente mi piacerebbe una Pen-F II con prezzo intorno i 1200 Euro. Se non sarà così, come penso, è comunque un ottimo segno di una certa vitalità. Alla faccia dei gufi. Ma la era svolta potremo vederla, penso e spero, solo dopo il completo risanamento economico dell'azienda. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:13
Se OM System continua ad adottare la sua politica di marketing mi aspetto anch'io dei prezzi d'annuncio medio alti che comunque saranno coerenti con quelli dei precedenti annunci ai quali poi nel tempo faranno seguire come al solito sconti e offerte modulate per pilotare le vendite e raggiungere gli obiettivi prefissati. In fondo a me non sembra scorretto far pagare di più quelli che vogliono entrare in possesso dell'oggetto dei loro desideri il giorno dell'annuncio! PS: Noto con piacere che @Ugo B ha quasi rotto la consegna del silenzio riguardo la "macchina"... aspettiamo e magari si sbilancia anche sulle lenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |