| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 9:42
Sony è brutta, sporca & cattiva, statene alla larga! |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 9:48
“ Non solo con Sony, si fa prima a dire quali macchine consentono di farlo „ Vero vero “ oramai si fa tutto con tutto, a livello di macchine e lenti sono tutte più o meno li in termini di prestazioni. La differenza la farà sempre il fotografo, mettendogli in mano l'uno o l'altro brand „ Vero vero |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 9:48
“ Quello che mi fa strano è vedere che nonostante tutto, non si arrivi ancora a pensare prima di ogni cosa che la foto la fa il fotografo non lo strumento. „ Parole sensate. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 11:13
“ Attualmente, secondo me, l'unico motivo sensato per cui un professionista dovrebbe scegliere Canon R o Nikon Z come sistema è il possesso di ottiche Reflex di pregio per usarle al meglio; „ mentre è vero che chi possiede vecchie ottiche reflex per canikon sceglie quei marchi, non è vero che sony è tecnologicamente avanti rispetto agli altri, almeno non lo è più, oggi canon e nikon hanno colmato il divario tecnologico esistente negli anni passati. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 11:17
“ Scusate ma questa fola secondo la quale sarebbero tantissimi gli obiettivi disponibili per Sony da dove nasce? „ non è una fola, paolo, è la realtà questa lista non è esaustiva: www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 11:27
ahahahahahahah.... altro post che serve solo per creare lotte inutili.. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 12:28
“ non è vero che sony è tecnologicamente avanti rispetto agli altri „ non è vero, solo Sony ha il GS tanto per cominciare...il discorso deve essere obiettivo. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 12:34
E' verissimo che ormai son quasi tutti lì come prestazioni ma la "lepre" da un punto di vista tecnologico è sempre Sony. La cosa è evidente. Poi possiamo discutere di rapporto qualità/prezzo etc etc ma questo è un altro discorso. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 12:44
@Bikerstanco "Che Sony sa fare bene la PlayStation è stato detto? MrGreen" Una volta sì, ora neanche quello, basta vedere cosa hanno combinato con la ps5 pro. Il lupo perde il pelo ma mai il vizio |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 12:50
“ non è vero, solo Sony ha il GS tanto per cominciare...il discorso deve essere obiettivo. „ Se proprio vuoi essere obiettivo occorre specificare che il sensore GS ha dei vantaggi ma anche svantaggi rispetto ad altri. E' il solito discorso della coperta corta, copri da una parte e scopri dall'altra |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 13:13
il discorso era se Sony è avanti, i difetti ce li hanno tutti... |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 13:21
Non è un difetto. È che essere avanti su alcuni aspetti è dovuta scendere a compromessi su altri. Comunque a chi sfrutterebbe i pro del GS ey tanta roba |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 13:37
Non parlavo tanto di tecnologia (di cui comunque Sony risulta Leader su alcuni aspetti, AF in primis), quanto piuttosto della maggiore scelta su alcune lenti; in Canon, se vuoi ottiche Top per uso professionale (fissi o zoom serie L), o possiedi alcuni degli ultimi L per Reflex (11-24mm f4, 16-35mm f4/2.8 III, 24-70mm f4/2.8II, 35mm f1.4 II, 85mm f1.4, 70-200mm f4-4II/2.8II-III, 300mm f2.8II, 500mm f2.8II-III, 400mm f2.8II-III, 600mm f4II-III...oppure Sigma Art o Tamron SP che non diano problemi), altrimenti devi sborsare parecchi dindi per gli RF-L; in Sony hai Sigma e Tamron (anche Viltrox e Samyang stanno pian piano dicendo la loro) nativi che, non dico siano proprio la stessa cosa, ma si avvicinano davvero molto e costano una frazione, insomma non proprio un vantaggio trascurabile. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 14:56
A che serve essere avanti se poi non conosci bene le esigenze del fotografo esperto e gli fai perdere tempo con delle ingenuità tipo una rotella che ti fa spostare inavvertitamente i tempi… dico per dire un esempio a caso (riscontrabile sulla rx1) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |