RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 14 Dicembre 2024 ore 20:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 14 Dicembre 2024 ore 20:00





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 12:56

"""""""" Salvo la foto è in controluce """""""


Il controluce è un problema per il sensore ma non per gli occhi...
Con il sole così in alto la nave si vede bene illuminata anche su questo lato che è in ombra.....

Mi dispiace ma è un errore troppo grave lasciare la nave scura, tranne che nel caso in cui c'è una scelta interpretativa ben precisa che la giustifica, ma altrimenti si deve ammirare la bellezza della nave con una appropriata illuminazione, naturale alla fine ci sta in questo caso.............

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:04


è un errore troppo grave lasciare la nave scura

Non concordo MrGreen .Da quella posizione e con quella luce non sarebbe possibile vedere correttamente tutti i colori della nave (IMHO ovviamente...)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:44

QLe domande facili sono quelle di cui si conosce la risposta... MrGreen

E' vero, bastava un minuto. Il GPP è un'utilissima scuola Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:48

Dante58
E' vero, bastava un minuto. Il GPP è un'utilissima scuola Sorriso



MrGreen


Si, vabbè!

Però l'uccellino va comunque giustiziato in "sala mensa"... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:29

Il suggeritore è uno che partecipa o ha già partecipato al GPP o comunque lo conosce bene, se no non scrive il suggerimento riportato da Pier

Secondo me si chiama Salvatore

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:08

Giuseppe Zannoni
Il suggeritore è uno che partecipa o ha già partecipato al GPP o comunque lo conosce bene, se no non scrive il suggerimento riportato da Pier

Secondo me si chiama Salvatore



Di nome o di fatto? MrGreen


Una FG che raccoglie i vari suggerimenti prodotti dai diversamente convinti della validità della proposta...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:02

Il controluce è un problema per il sensore ma non per gli occhi...


concordo pienamente, anche perche l'occhio ha una GD di gran lunga migliore del miglior sensore, alcuni scambiano l'HDR come artificiale, ma senza esagerare e piu vicino alla vista umana che lasciare le patacche nere credendo siano naturali, il problema dell'HDR non sono luci e ombre piu compresse, fa schifo perche se si esagera ammazza i mezzi toni

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:09

comunque ecccola con HDR esagerato, il perche e che mei andava cosi MrGreen




avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:32

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4945203&show=last#29699875

Ed ecco la fuori gara come la desiderate.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 18:32

concordo pienamente, anche perche l'occhio ha una GD di gran lunga migliore del miglior sensore, alcuni scambiano l'HDR come artificiale, ma senza esagerare e piu vicino alla vista umana che lasciare le patacche nere credendo siano naturali, il problema dell'HDR non sono luci e ombre piu compresse, fa schifo perche se si esagera ammazza i mezzi toni


Con la luce in quella posizione anche l'occhio umano avrebbe percepito lo scafo decisamente scuro ; a ben guardare la mia PP (cone altre qui proposte) dovrebbe apparire piuttosto irreale.
Concordo sul fatto che dosando bene l'hdr esso stesso possa risultare un effetto piacevole,in determinati contesti.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:17

Hdr, il tema mi appassiona...Cool
Principalmente lo uso quando penso che anche le ombre "nascondano" elementi d'interesse per la scena, così come le alte luci. Concordo: l'occhio umano percepisce 20 stop di dinamica, ben al di là di un'immagine fotografica. Quindi se vogliamo farla assomigliare a quello che l'occhio percepisce, schiarita ombre e contenimento alte luci sono doverose. Diversamente avremo una restituzione magari più "ammaliante", ma meno fedele alla realtà.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:22

Se uno dovesse stampare una foto in controluce con effetto controluce non vedrebbe nulla di quelle zone in ombre

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:33

Si sostiene che l'occhio ha una GD superiore ai sensori. Non è esattamente così. Se vi interessa ecco un link interessante: www.cambridgeincolour.com/tutorials/cameras-vs-human-eye.htm

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:39

Voi in fotografia la

***********
* Z E B R A *
***********

la usate?


Io finora non l'ho mai usata, però mi è capitato qualche scatto (con macchina non impostata correttamente) col cielo bruciatissimo. Se la foto non è ripetibile, credo che in casi simili la zebra possa essere d'aiuto per correggere al volo i parametri. L'istogramma non ha la stessa immediatezza.

Dite la vostra, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:50

@Lomography
concordo pienamente, anche perche l'occhio ha una GD di gran lunga migliore del miglior sensore, alcuni scambiano l'HDR come artificiale, ma senza esagerare e piu vicino alla vista umana che lasciare le patacche nere credendo siano naturali, il problema dell'HDR non sono luci e ombre piu compresse, fa schifo perche se si esagera ammazza i mezzi toni


Concordo, un bracketing di esposizione fatto bene e con misura restituisce un'immagine molto simile a quella che vede l'occhio umano (anzi a quello che elabora il cervello). Io con HDR, sbagliando lo so, identifico tutte quelle foto che sono sparate al massimo da rendere tutto cartoonesco e grottesco. Purtroppo quell'HDR lì va ancora per la maggiore sui social ed è segutio da commenti WOW ... ALLUCINANTE Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me