RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:29

Nikon D700 + 35 mm AI f/2.8 un obiettivo che da profondità a queste 2 immagini

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4785262

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4785947

anche a pellicola
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4943194&l=it

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:52

Questa è una foto scattata con il Nikkor 105/2.5 AI.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4947174&l=it

Trovo molto bello lo sfocato di questa vecchia lente.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 17:36

Cesare,
vedo solo un mucchio di "grana" nella foto.
Immagino che tu cerchi "grana" MrGreen se no io non mi spiego f 2.5, 1/4000 ISO 1600.

Una curiosità ma la D4 a 1600 Iso si comporta così o hai ulteriormente enfatizzato?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 18:39

Nikon D700 + 35 mm AI f/2.8 un obiettivo che da profondità a queste 2 immagini


belle immagini Igino, soprattutto quelle in BN, la focale 35mm è da sempre la mia preferita in assoluto, per me è quella che restituisce la visione "normale".

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 18:44

@Gainnj

questo è il jpeg in macchina:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4947290&l=it

Il diaframma purtroppo è bloccato e per ora posso lavorare soltanto alla massima apertura f/2.5.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 11:41

Come mai hai utilizzato quelle impostazioni di scatto?
1/4000 iso 1600, al limite dell'otturatore
si sarebbe potuti stare tranquillamente a 1/250 preservando dal micro-mosso, c'era forse del vento a muovere il soggetto?

105mm ai-s 1/30 (seduto con gomiti appoggiati alle ginocchia)- f2.8 (una lama)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4917331&l=it

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 11:49

@Bertuning
Ho l'otturatore bloccato alla massima apertura. Devo farlo riparare. Ho ripreso questo obiettivo dopo tanti anni per vedere come si comporta rispetto al 105/2 DC di normale utilizzo. Come sfocato quasi preferisco il vecchio.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:05

ok, quando hai scritto massima apertura pensavo fosse bloccato il diaframma, invece è bloccata la velocità dell'otturatore a 1/4000 di sec.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:22

Mi sa che non vi state capendo Cool

Per me c'è un 105 f2.5 bloccato a tutta apertura e una impostazione iso 1600 dimenticata li e da li ne esce 1/4000sec.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:59

C'è un 105 f2.5 bloccato a tutta apertura e un tempo 1/4000 dimenticato lì e da lì ne esce iso 1600 (esposizione manuale con iso automatico).

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 13:44

C'è un 105 f2.5 bloccato a tutta apertura e un tempo 1/4000 dimenticato lì e da lì ne esce iso 1600 (esposizione manuale con iso automatico).


Ok ma l'impostazione iso non è stata saldata a castolin e per fare quel fiore non serve 1/4000 sec ma serve una sensibilità molto più bassa per avere meno grana e meno rumore, se non è un test iso.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 13:57

Ok ma l'impostazione iso non è stata saldata a castolin e per fare quel fiore non serve 1/4000 sec ma serve una sensibilità molto più bassa per avere meno grana e meno rumore, se non è un test iso.


Era li che volevo arrivare.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 20:50

Appena arrivato il 180mm/2,8 AIs ED.
Molto bello e ben tenuto.
E' un'ottica che so già che userò abbastanza poco, preferisco focali più corte, diciamo tra 24 e 85mm, ma ne sentivo la mancanza ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 20:51

Era li che volevo arrivare.


Allora lascio perché faccio parte di quella cerchia "ristretta" che adopera gli iso alti per mostrare il comportamento di un sensore e non di una lente, errore mio.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 21:14

Appena arrivato il 180mm/2,8 AIs ED.
Molto bello e ben tenuto.
E' un'ottica che so già che userò abbastanza poco, preferisco focali più corte, diciamo tra 24 e 85mm, ma ne sentivo la mancanza ;-)


Pure io utilizzo poco il 180 2.8... ma quando lo utilizzo... si vede MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me