“ Ho come l'impressione che il problema sia proprio quello.
Magari mi sbaglio...Sorriso „
Ti sbagli perché so focheggiare a mano avendo iniziato con una minolta srt303b e so anche esporre una foto guardando un mirino ottico, cosa non difficile e di cui in tanti si vantano come se fosse chissà quale skill.
il punto non è riuscire a fare una cosa senza un supporto tecnologico ma riconoscere che il supporto tecnologico rende quella cosa più facile. Da questo punto di vista, rimanere attaccati a una tecnologia desueta per ragioni "romantiche" (il suono dell'otturatore o il piacere dell'ovf) è una cosa apprezzabile ma molto meno apprezzabile, e ai limiti del patetico è invece negare i vantaggi della tecnologia e dei suoi sviluppi applicati a workflow lavorativi di cui almeno il 95% di chi sostiene che l'evf non presenta vantaggi, non ha nemmeno la conoscenza.
Lo stesso dicasi per la preview dello scatto, importantissima quando la luce artificiale si mescola a quella naturale e una nuvola cambia tutto.
“ Ah, e mentre ti stai rimirando lo scatto nel mirino ti stai perdendo quello che succede "fuori"...
(che potrebbe essere niente ma potrebbe essere interessante/importante) „
Ovviamente la review non si fa per ogni scatto, e solo nel momento in cui si può fare. L'evf permette di farla in meno tempo rispetto al display esterno (soprattutto per chi ha problemi di vista, come me e sarebbe costretto a inforcare e togliere gli occhiali di continuo) e quindi di evitare con più facilità il rischio di perdere lo scatto successivo.
Un appunto lessicale:
La tecnologia non è mai pseudo-, può essere utile o meno utile a seconda dei bisogni del singolo, usare un navigatore nel telefono può essere tranquillamente sostituito da un'edizione d'annata di tuttocittà tenuta sotto il sedile del passeggero, in assenza di questo ci si può fermare a chiaccherare con sconosciuti a cui si chiedono indicazioni stradali. Ma - ça va sans dire - il fatto che si possa fare a meno di una tecnologia moderna e arrivare comunque a destinazione, non significa che quella tecnologia non sia utile per chi ha fretta di farlo.
“ Ora si starà mangiando le mani perché ne ha capito meno di prima ma ha una confusione in testa che non avrebbe mai creduto „
Più che altro crederà di essere tornato agli anni 80