| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 10:51
@Leo45 “ Ma sai non ne sono sicuro, il monitor non é il solo elemento di variabilità, basta cambiare la GPU per avere una grande differenza di resa e dover rifare la calibrazione pur essendo lo stesso PC con lo stesso monitor...mi domando se pure aggiornando il driver della GPU si necessario rifare la calibrazione. „ Interessante osservazione per la quale ho trovato in rete riscontri oggettivi:
 image hosting @Ale grazie per le spiegazioni riguardo al colorchecker @Salvo per quanto riguarda il JPEG (quindi non mi esprimo sull'obiettivo) lo trovo molto buono, molto bene ai lati, leggerissimo fringe viola sul filo centrale per essere pignoli, buoni i dettagli. L'ho visualizzato su un 27" Asus Proart Pa278Qv, ho scaricato l'immagine JPG originale e l'ho valutata però non al 100% ma a tutta larghezza del monitor e scrollando verso l'alto e il basso. Al 100% invece noto problemini sul fogliame e sul vestiario dei due uomini sullo sfondo, ma per come la vedo io è un JPEG molto buono. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 11:39
Ale la procedura è? 1) misuro un campione col metodo LAB in un punto dell'incarnato 2) clicco il colore desiderato sul color checker (che non ho capito se è reale (fotografato) o virtuale del software C1) 3) ottengo il giusto colore dell'incarnato Giusto? |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 13:34
“ Ale la procedura è? „ 1) in C1 selezioni Normalizza che ha due contagocce: "preleva" e "incolla". 2) prelevi un colore adatto, ad esempio da un campione di incarnato in un colorchecker (anche dall'immagine di un colorchecker) 3) incolli dove pensi sia corretto 4) il colore del punto dove incolli diventa uguale a quello del punto prelevato 5) occhio perché tutta l'immagine cambia di conseguenza. Funziona con qualsiasi colore, non solo con l'incarnato. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 21:16
....i colori.... si sta parlando in maniera troppo generica, in un contesto che di generico non ha nulla... Per controllare i colori, in maniera corretta, non ci si deve affidare al WB della macchina o dei vari software, ma semplicemente gestire, preventivamente, la luce. Esempio: stiamo in discoteca con 10.000 luci diverse e noi cerchiamo l'incarnato....non facciamo altro che alterare la realtà. Perche correggendo il WB per ottenere un incarnato verosimile, modifichiamo quello che i nostri occhi vedevano. Se stai per strada, devi portarti le luci per eliminare i riflessi, e lo stesso vale per la discoteca (però alteri la realta) Per ottenere dei colori quanto piu fedeli al reale, bisogna stare in una sala posa e gestire bene l'illuminazione. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 1:39
“ avevo l'opportunità di lavorare un raw con l'Etna che sbuffa lava, e te mi dai una vallata che potrebbe essere ovunque, „ Caspita ma lo sai che mi hai fatto ricordare che in effetti avrei qualcosa che poteva piacere di un'eruzione particolare.... ci avevo pensato ma poi mi è sfuggita di mente..... che poi sono foto di un'eruzione che dovevo dare a Leo, ma che mi sono dimenticato pure, anche e se lui in effetti è mancato un buon periodo.... Dai Leo, almeno a te vedrò di dartele..... ma casomai fammela una battuta se ritardo, in questo periodo sono assorbito da troppe cose.... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 11:10
@Ale grazie per la chiara spiegazione!!! La stessa cosa o simile si può fare con Camera RAW? @Pi3rpa grazie per l'informazione riguardo driver e GPU che hai condiviso. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 11:16
Scusate, ma la foto che ho inserito a pagina 3 il 1° Dicembre non la vedo in gara... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 13:02
Ciao Massimo Santa Barbara... Ho cercato di avvisarti più di una volta che non riuscivo a visualizzare la tua foto e quindi di reinserirla..... Da regolamento se la foto non è caricata qui sul gioco Non può essere inserita in galleria commenti, che io sappia, se ho sbagliato correggetemi.... Dai metti l'anteprima qui che te la inserisco nella galleria commenti..... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 13:29
 Ho schiacciato auto giuro |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 13:33
“ MrGreenSalvo io te lo dico subito… Una Sony è un Voigtlander godi di più „ “ OraBlu, non si può valutare un'ottica guardando una foto ridimensionata e senza avere i parametri di scatto.... „ “ Salvo come si fa a dire da una foto così...? A prima vista mi pare vada un po' meno bene dell'ottica con cui hai realizzato lo scatto in gara. „ Allora ragazzi avete ragione tutti, solo che c'è una confessione da fare su quello scatto, in pratica è stato uno scherzetto che mi è stato gentilmente proposto da un insospettabile cioè, Giuseppe Zannoni... La foto è stata fatta con un iPhone 16, il che un po fa riflettere in effetti, perchè nessuno ha avuto grossissimi sospetti... Quindi Forse Ardian un po di ragione c'e l'ha quando invita tutti a passare ad iPhone....??!?!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |