RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su passaggio da Nikon a Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su passaggio da Nikon a Sony





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 10:24

Se il problema è davvero l'accoppiata peso/dimensioni, allora una M43 con un ottica buietta risolve.
Però ti perdi la qualità del file.

Quindi, o FF più pesante, o m43 (o APSC) più leggera.
A questo punto hai 3 strade
Olympus
Nikon
Sony

Per il 4/3 sai già.
Per l'Apsc, andrei solo di Zfc, oggi.
Per FF è dura, davvero.
Sia le Sony che le Nikon sono signore macchinette, la A7CII ha anche le due rotelle, pesa meno e con un 40 “tappo” l'hai sempre con te.
Nikon da parte sua ha fatto ottiche stellari, anche le entry level.
Sony dalla sua ne ha millanta, il che è bello e che no, gli amici son sempre lì che cambiano ottiche perché esce la versione nuova, perché hanno provato una Tamron da qualche parte, etc…
In Nikon quelle hai e sai che sono le “mejo”.

Per qualche etto, ti posso consigliare una Z7(II) con un 24-70: porta il gusto di fotografare e di vederti le foto ad un altro livello, grazie al sensore e ai MPX.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:12

Se il problema è davvero l'accoppiata peso/dimensioni, allora una M43 con un ottica buietta risolve.
Però ti perdi la qualità del file.

Quindi, o FF più pesante, o m43 (o APSC) più leggera.


Catalano non avrebbe potuto dirlo meglio... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 18:31

Parlare di 20-40 uguale ai 28-70 come se uno zoom grandangola fosse uguale a uno zoom transfocale, significa attaccarci qualsiasi obiettivo e non pensare all'uso che uno ne deve fare.

In ogni caso se serve ridurre il peso, e avere compattezza, basta adottare formati minori e sfruttare di più software per l'eliminazione del rumore.

Ogni giustificazione per passare da reflex a mirrorless, soppesando solo pesi e compattezza, essendo normale poi l'uso di lunghe focali (da 135mm in su) è solo una scusa per dotarsi di una nuova camera, giustificatissima, ma non accampando motivi non inerenti.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 19:13

No dai Bergat, non scherzare.
Personalmente coprendo le focali da 14 a 400 ci ho guadagnato più di un kg…
E ho pure raddoppiato la risoluzione, ho un AF migliore e le lenti sono molto meglio.
Per avere stessa qualità e stessa risoluzione avrei avuto bisogno di aggiungerne altri due di kg!

Poi, che mi fosse davvero necessario, possiamo pure parlarne.MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 21:42

Vai di Sony non sbagli.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 22:47

Vi racconto la mia, ho tre sistemi, Nikon d810, Pentax k3, olympus om-d em10 mkiv, con un po'di obiettivi, pur avendo dimensioni e peso abbastanza diversi, quando voglio fotografare uso sempre la d810 con obiettivi professionali e pesanti, quando voglio uscire leggero uso l'iPhone 15 pro max, in sostanza l'aps-c e la m4/3 non le uso per niente, infatti una ha 5000 scatti l'altra 700.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 22:53

È' il problema di quando si ha troppa roba difatti spesso leggo di gente con 2/3 corpi e mi chiedo dove trovano il tempo e la voglia di usarli tutti

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 23:12

Merlino82 spesso si cade in tentazione e si giustificano gli acquisti pensando che 300 grammi in meno o in più possano fare la differenza, spesso è più curiosità voglia di provare che reale esigenza, ovviamente non ci trovo niente di sbagliato a soddisfare le proprie. voglie e curiosità, anzi spesso danno un piccolo stimolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me