RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex/mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex/mirrorless





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:26



Sul 35mm non commento, ripeto, scelte molto personali. Io gli ho preferito il 28mm stm che sta proprio nel mezzo fra 16mm e 50mm come focale.


questo?

https://www.amazon.it/CANON-Objectif-28mm-2-8-Pancake/dp/B0C6F7HMZQ?re

mi era sfuggito

Perdonami se ribadisco quanto segue: le focali che hai sulla 70D le devi poi moltiplicare per 1.6 per avere l'equivalente sulla R8. Intendo, il cinquantino ti fa da 80mm sulla 70D. Se hai bisogno di scattare col 50mm su 70D dovresti prendere un 85mm sulla R8


ovvio :) Però è anche vero che in una fase di transizione posso adattarmi e l'EF posso usarlo su entrambe (per es. in un concerto dove la R8 ha il 70-200 2.8 e la 70D il 50 che sta a 1.8, visto che devo usare iso più bassi avrebbe senso mettere la lente più luminosa dove non posso spingere troppo. E proprio perchè su APS-C mi "avvicino" pure un pochino) Ci penso ma forse ci metto mano fra un po'

Mi indago prima il 28mm come opzione del 35mm.

Così avrei intanto 16; 50; 70-200 + 28 o 35 (magari se posso li provo prima)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:50

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4575834&show=1
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4843938
per es. in un concerto dove la R8 ha il 70-200 2.8 e la 70D il 50 che sta a 1.8, visto che devo usare iso più bassi avrebbe senso mettere la lente più luminosa dove non posso spingere troppo.
Lo trovo inutilmente ridondante. Avresti un 80mm F2.8 sulla R8 ed un 80mm eq. F1.8 sulla 70D che, comunque, ti darebbe un risultato lievemente peggiore della precedente combo in termini di rumore.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 15:58

Con la 70D e il 50mm usato tutto aperto guadagneresti poco più di uno stop rispetto al 2.8 sulla R8...
Però la R8 ha quasi due stop di pulizia in più quindi... a cosa ti servirebbe portarti due macchine?
(La R8 pur a 2.8 rimarrebbe comunque più pulita)

Ridondante, aggettivo azzeccato.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 16:05

Lo trovo inutilmente ridondante. Avresti un 80mm F2.8 sulla R8 ed un 80mm eq. F1.8 sulla 70D che, comunque, ti darebbe un risultato lievemente peggiore della precedente combo in termini di rumore.


Quindi faresti un switch del 70-200 su 70D e le altre ottiche sulla R8 (parlo sempre di doppia macchina ai concerti)?
Agli eventi il 17-55 su 70D e altri sulla R8.
Scusami, scrivo come se pensassi ad alta voce, provo a farmi delle configurazioni di esempio:

CONCERTI

- R8 + 16 / 28 / 50
- 70D + 70-200 f/2.8

EVENTI CON PERSONE

- R8 + 16 / 28 / 50 / 70-200
- 70D + 17-55 (quindi volendo meno ottiche fisse con la R8 da cambiare in continuazione)

VIAGGI (o una o l'altra)
- R8 + 16 / 28 / 50
- 70D + 17-55

TREKKING
- se escursione R8 + 16 / 28
- se bestie del bosco R8 + 70-200 con buona pace dell'ingombro

cosa mi sto perdendo?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 17:19

Ribadisco, io farei cosi'
R8
16
50
70-200 con incollato l'adattatore

70D
17-50

Il motivo e' abbastanza semplice: ti manca un 24/28-70/80 FF.
Inoltre, il 17-50 su apsc richiederebbe tempi di sicurezza di circa 1/80-1/125s. Col 70-200 giocoforza dovresti stare all'incirca uno stop piu' veloce.
Il 70-200 lo monterei sulla 70D solo e solamente nel caso in cui fossi corto con un 200mm (bestie bosco).
I fissi saranno poi da supporto alla 70D se necessario ai concerti / eventi con persone.

Quando e se prenderai un 24/28-70 FF si spera prenderai una RP al posto della 70D.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 17:37

I fissi saranno poi da supporto alla 70D se necessario ai concerti / eventi con persone.

non l'ho capita

Beh, in attesa dello zoom e secondo i vostri suggerimenti starei con 16 - 28 - 50 - 70-200 su R8 e 17-55 su 70D. Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 17:41

yup

shop.dxo.com/en/dxo-photolab-8-elite.html

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 9:52

Ciao,
alla fine venerdì ho preso la R8 con i tre obiettivi: 16-28-50.
Provata subito alla sera in un locale dove ho scattato attorno ai 6400-8000 ISO (in alcuni casi addirittura 20000. Vi ho pensato! :-P)
Il rumore è decisamente contenuto, appena ho un attimo di tempo condivido qui un raw.
Mi sono innamorata del 28mm!!

Con i comandi non mi sono trovata troppo male, anche se alcuni pulsanti sono in posizioni diverse rispetto alla mia precedente ci ho messo poco a resettarmi.
I dubbi che avevo sul mirino elettronico sono spariti appena ho iniziato a scattare, non ci ho proprio pensato; l'unica cosa che mi è mancata è stata la livella, che sono riuscita a impostare ma che mi compare solo sullo schermo e non nel mirino.
L'autofocus è veloce e preciso, anche se non ha seguito sempre in automatico il soggetto, probabilmente devo settare qualcosa (non ho avuto tempo di giocare troppo con le impostazioni).

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 10:28

alla fine venerdì ho preso la R8 con i tre obiettivi: 16-28-50.
una combo eccezionale! Sorriso


Vi ho pensato!
ecco perche' mi fischiavano le orecchie MrGreen

Mi sono innamorata del 28mm!!
E si' quell'ottica e' fenomenale.

Con i comandi non mi sono trovata troppo male, anche se alcuni pulsanti sono in posizioni diverse rispetto alla mia precedente ci ho messo poco a resettarmi.
I dubbi che avevo sul mirino elettronico sono spariti appena ho iniziato a scattare, non ci ho proprio pensato; l'unica cosa che mi è mancata è stata la livella, che sono riuscita a impostare ma che mi compare solo sullo schermo e non nel mirino.
L'autofocus è veloce e preciso, anche se non ha seguito sempre in automatico il soggetto, probabilmente devo settare qualcosa (non ho avuto tempo di giocare troppo con le impostazioni).
Ho studiato il manuale 3 volte (saltando la parte video) per capire appieno la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me