RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto un corredo Fuji per una Leica D Lux 8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto un corredo Fuji per una Leica D Lux 8





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 8:52

La 5 per me è la più bella e somigliante alla vecchia om1 analogica. Poi è diventata piuttosto anonima con la scritta OMD, ma questa è un'altra storia e per me rappresenta la fine del sistema (anche perché OMD sta rimescolando la tecnologia olympus, ma niente di nuovo ha realmente proposto che non fosse già in cantiere e ho come l'impressione che stiano già pensando di rivendere il marchio)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 9:57

"Sono pazzo?"

A parte le considerazioni sul peso, ed il fatto di abbandonare un corredo ottimo per una singola fotocamera, tecnicamente, hai lasciato:

- un ottimo corredo ottico per un singolo zoom, limitato come focali

- un sensore APS - C per un sensorino più piccolo, un 4/3

- una fotocamera con RAW a 14 bits, per un'altra con un RAW a soli 12 bits

- una fotocamera che opera in spazio colore anche Adobe RGB per una che non ce la fa, usa solo sRGB

- un otturatore meccanico che arriva a 1/8000 per un altro che fa solo 1/4000, idem per l'elettronico, meglio il Fuji

- doppio slot di memoria per un singolo slot di memoria.

Questo comporta che come qualità d'immagine, numeri alla mano, hai fatto un bel salto indietro, RAW a soli 12 bits e Jpeg in solo spazio colore sRGB sono delle labbrate forti alla qualità d'immagine.

E poi passare da 2 slot memoria ad uno solo, trasforma un sistema serio, affidabile, in un giocattolo.

Io non l'avrei assolutamente fatto, mai.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 10:28

Beh un momento di intorpidimento mentale capita a tutti.
Se lo scopo era solo ridurre il peso, un buon cellulare poteva essere già sufficiente, o al limite acquistare un pancake per la fuji.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 11:05

Secondo me pazzo no perché comunque c'è un minimo sindacale di logica nella tua scelta però forse hai fatto una mossa sproporzionata alla motivazione.
Mi spiego.
A quanto ho capito l'hai fatto per ridurre ingombri, peso e per semplificare in generale il discorso strumentazione fotografica soprattutto in vista del prossimo cambio di stile di vita con l'arrivo del bimbo.
Tutto giusto (tempo per le foto ne avrai probabilmente meno) però diciamo che ci hai dato dentro di brutto.
Il tuo corredo era molto buono qualitativamente e forse avrei aspettato di trovarmi nella nuova situazione e vedere come sarebbe andata prima di decidere a priori ma se questa scelta magari andava a soddisfare la "scimmia" di una Leica allora tanto sbagliata non è (anche se non è tra le Leica più iconiche).
Io prima della figlia avevo un corredo decisamente più modesto del tuo (Nikon D90 con 18-200, 16-85 e 35mm), semplice fotoamatore ero e fotoamatore sono rimasto ma dopo qualche mese di nuova vita ho capito che reflex più borsa a tracolla non faceva più per me e allora ho allargato le opzioni.
Ora la bimba ha quasi 6 anni e nel frattempo sono arrivate Fuji x100t e Lumix lx3 (più semplicità, niente RAW e niente postproduzione), le uso nelle passeggiate tutti i giorni e nei weekend o nelle giornate fuori porta. La reflex è rimasta ma solo per le vacanze lunghe (se n'è andato il 18-200, rotto).
L'unica complicazione è che mi è tornata voglia di analogico (ho rimesso in funzione due Yashica che avevo in casa) ma questa è un'altra storia...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 16:17

Ho venduto una X-T2 con 10-24, 16-80 e 70-300, troppa roba da portarsi a dietro ogni volta, e finivo per non portarmi nulla e fotografare col telefono.

Ho un corredo simile, e credo che in realtà sia sufficiente non portarsi sempre tutto appresso (quando già si sa che grandangoli o tele non servono). X-T2 con 16-80 non è molto ingombrante e pesante, ci puoi fotografare quasi tutto, e al limite si può ulteriormente alleggerire acquistando un fisso della focale più congeniale (ad esempio 23 f/2, 35 f/2 o il piccolissimo 27 f/2.8, da poco entrato nel mio corredo).

La D-Lux 8 è carina ma non sostituisce il corredo Fuji che hai venduto, e personalmente non l'avrei fatto. Ma se a te va bene così, buone foto ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:33

Concordo anch'io che una D-Lux 8 è un passo indietro rispetto ad una X-T2, ma se poi non la si usa, la macchina ha comunque valore zero, e mantiene dei dati di targa che alla prova pratica valgono comunque zero, perchè la macchina sta a casa.

- un ottimo corredo ottico per un singolo zoom, limitato come focali

- un sensore APS - C per un sensorino più piccolo, un 4/3

- una fotocamera con RAW a 14 bits, per un'altra con un RAW a soli 12 bits

- una fotocamera che opera in spazio colore anche Adobe RGB per una che non ce la fa, usa solo sRGB

- un otturatore meccanico che arriva a 1/8000 per un altro che fa solo 1/4000, idem per l'elettronico, meglio il Fuji

- doppio slot di memoria per un singolo slot di memoria.


Sta tutto nel capire se queste caratteristiche siano o meno importanti per chi usa la fotocamera. Chi sceglie di disfarsi del corredo, quale esso sia, per utilizzare uno smartphone, per esempio, rinuncia ancora a più cose, ma tanto poi condivide la foto sui social, e questo è l'unico utilizzo che ne fa di quelle foto, così tutti quei parametri fondamentali vengono a perdere importanza.

Insomma: parafrasando il genio del film Aladdin:


MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 23:05

Per darvi un idea, al massimo ho stampato 10x15 con una Canon Selphy 1300.. che abbia Adobe RGB o sRGB non mi fa differenza..

Ma in ogni caso la Leica non è più in programma, troverò qualcos'altro

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 12:44

Chi sceglie di disfarsi del corredo, quale esso sia...

(Se non compra null'altro) quasi sempre ci guadagna qualche € MrGreen

Per amatori della domenica (come me...) investire in corredi vuol dire SEMPRE buttare soldi nel cesso. Ma avendoli (i soldi dico)...

Se serve ho un cesso con sciacquone rotto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:09

quasi sempre ci guadagna qualche € MrGreen

Oddio... se uno pensa a cosa ha speso per il nuovo, e a quanto poi rivende, non so quanto ci guadagni.

Credo che per tutti valga la regola che spendere soldi in corredi fotografici non sia mai un investimento, ma una perdita secca. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:32

Cool…o bagnata…

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:57

Non so perchè, ma bagnata sembra ancora più grave! Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 12:30

Ho scaricato Raw di prova e mi pare abbia un ottimo comportamento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me