| inviato il 20 Settembre 2024 ore 16:40
“ .....Anche i prezzi „ Giusto, è facile immaginare che un coso del genere non te lo regalino (andrà almeno sui 1200 euro?) Ma comprare 3-4 fissi potrebbe essere comunque svantaggioso economicamente, o, se li si riesce a rimediare alla stessa cifra, comporteranno sempre il dover cambiare lente più volte (sia chiaro, ho anche dei fissi, pur usandoli forse in meno del 50% dei miei scatti). |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 16:54
In entrambi i casi spesa troppo onerosa. Sul apsc e sul micro ancora si può risparmiare vedi il tamron 18-300 sony fuji o il 14-140 pana che costano 650-560 euro. Costassero uguale anche quelli x ff sarebbe la svolta |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 17:51
“ ma uno zoom 20X non potrà mai competere con un 4X. (però se già arriva ad essere buono è un bel traguardo) „ In linea generale si.....ma in casa Sigma è da anni che hanno dei 10x che vanno meglio dei fratelli 4x (50-500/150-500 e 60-600/150-600)... “ Sarei curioso di vedere il paraluce. „ sarà piccolo....perchè dimensionato per il 20mm. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:02
“ In linea generale si.....ma in casa Sigma è da anni che hanno dei 10x che vanno meglio dei fratelli 4x „ “ (50-500 „ Stamattina ho preso il 50-500 e sono curioso di vedere come va attaccato alla d500 |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 0:37
Ci sono contesti, tipo foto di regate veliche, dove questo tipo di lente è perfetta. Fai dal grandangolo quando sei vicino al soggetto, al tele quando devi riprendere da lontano. Ma anche ovviamente in contesto wild. Non sono assolutamente d'accordo con chi denigra questo tipo di lenti. L'avessi avuta nella mia attraversata atlantica non avrei avuto difficoltà a fotografare le balene, mentre con l'obiettivo che avevo le foto non sono interessanti. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 3:06
Interessante zoom ma tanto per Canon RF, non lo faranno mai... |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 7:17
“ "Ci sono contesti, tipo foto di regate veliche" „ Esatto |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 11:46
Personalmente al momento non sono interessato ad acquistare un obiettivo con queste caratteristiche, ma sono molto curioso di vedere il livello di qualità raggiunto. “ ...Non sono assolutamente d'accordo con chi denigra questo tipo di lenti... „ Concordo, ognuno di noi ha esigenze diverse, quindi anche questo zoom per alcuni potrebbe essere una valida soluzione. O perlomeno aspettiamo di vedere come saranno le foto che permetterà di fare. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:33
Tamron sempre strabiliante |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 17:50
Mutatis mutandis, un po' come lo storico, criticatissimo* e poi oggi riapprezzato e/o rimpianto Canon 28-300 dei bei tempi : penso che sarà una piccola rivoluzione, e nemmeno troppo piccola. Poi, si può anche sognare un 14-500 f/4,5-5,6 ... * = è pesaaaante, ma è scomodo, meglio-qualitativamente-le-singole-ottiche-nel-range, etc.etc.etc. *bis = con la Sony RX10 III ed il suo equivalente 24-600 mi delizio non poco !!! |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:52
“ Mutatis mutandis, un po' come lo storico, criticatissimo* e poi oggi riapprezzato e/o rimpianto Canon 28-300 „ Bianco, grosso, pesante. Ce l'aveva un tizio che conosco, quando gli ho chiesto perchè ha risposto che per fare il reporter e per le partite di calcio a bordo campo era perfetto. Da allora ho capito che ognuno ha le sue esigenze. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:14
“ "Bianco, grosso, pesante" „ Io ricordo un 28-300 3,5-6,3 ff di soli 550 grammi, forse Tamron Eccolo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_28-300vc_pzd#box_specs Quindi superzoom compatti x ff si facevano già con le reflex, non vedo perché non si possono fare, e infatti li fanno, compatti anche x ml. L'unica cosa che mi perplime è la differenza di prezzo, molto più cari gli attuali, il che dovrebbe far pensare a una qualità ottica molto alta, se no non avrebbe senso spendere così tanto x averli |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:59
“ la morte della fotografia non è determinata da nessuna ottica ma dalla mancanza di idee. „ Mai frase più vera è stata detta!!! |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:06
“ la morte della fotografia non è determinata da nessuna ottica ma dalla mancanza di idee „ assolutamente d'accordo, ed è per questo che uno zoom 20x su una macchina fotografica ad ottiche intercambiabili non ha senso, proprio perchè ammazza le idee, la composizione, la creatività e alla fine fa riempiere la scheda di un sacco di immagini ma di pochissime o nessuna fotografia. ps. gli zoom son nati tanti anni fa sia per una questione di comodità ma soprattutto hanno il loro fine ultimo quando il punto di ripresa è fisso (penso quando sei a bordo campo di evento sportivo o quando sei fermo su un mezzo di trasporto o dentro un capanno) problema che raramente hanno gli amatori, mentre è tipico dei professionisti. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:11
“ ed è per questo che uno zoom 20x su una macchina fotografica ad ottiche intercambiabili non ha senso, proprio perchè ammazza le idee, la composizione, la creatività e alla fine fa riempiere la scheda di un sacco di immagini ma di pochissime o nessuna fotografia. „ mi ricorda qualcuno che durante il covid disse: ci sono troppi sbarchi: non vaccino mia figlia . Opinioni legittime su rapporti causa effetto non proprio lineari. Sarebbe opportuno aggiungere un "secondo me" o "nel mio caso". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |