JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una delle mie 6d comincia ad arrancare...le plastiche cominciano a cedere. L'altro giorno me ne è rimasto un pezzo tra le dita vicino allo sportellino della batteria....avrei trovato un RP a 600euro...cosi piano piano farei la famosa transizione...Ef..rf. Non sono convintissimo...due macchine...batterie diverse...ma che altre soluzione alternative suggerite. Naturalmente solo "povery"...
L'RF 24-105 F4 è stato il mio primo obiettivo rf è il mio primo obiettivo serie L, ho fotografato solo con quello per un anno e mi ha abituato fin troppo bene a livello di qualità e resa. È impossibile parlarne male
Su siti "grigi" vedo che il 28-70 si trova già sui 1100 euro. Secondo me, se si troverà tra 950 e 1050 euro, potrebbe essere una buona opportunità
“ Una delle mie 6d comincia ad arrancare...le plastiche cominciano a cedere. L'altro giorno me ne è rimasto un pezzo tra le dita vicino allo sportellino della batteria....avrei trovato un RP a 600euro...cosi piano piano farei la famosa transizione...Ef..rf. Non sono convintissimo...due macchine...batterie diverse...ma che altre soluzione alternative suggerite. Naturalmente solo "povery"... „
L'upgrade dalla 6d secondo me sono la R (usata intorno a 1000 euro) o la R8.
“ Una delle mie 6d comincia ad arrancare...le plastiche cominciano a cedere. L'altro giorno me ne è rimasto un pezzo tra le dita vicino allo sportellino della batteria....avrei trovato un RP a 600euro...cosi piano piano farei la famosa transizione...Ef..rf. Non sono convintissimo...due macchine...batterie diverse...ma che altre soluzione alternative suggerite. Naturalmente solo "povery"... „
Fino a ieri la rp nuova stava a 630 euro e la r8 nuova a 1040. Aspetta il bf e vedi. Se sei davvery povery la RP tutta la vita.
Ieri ho fatto un salto da rce...ed i 24-70 2.8 ed sono ancora su di prezzo...il Tamron versione G2 viaggia ancora sui 900...il sigma è introvabile e sta a circa 1000(usato).... Fa piacere vedere che il prezzo sul mercato grigio sia sceso un po'. Spero si attesti come afferma catand sotto i 1000, possibilmente anche meno. Considerate che il sigma 24-70 2.8 art....cosa meno nuovo su qualche sito che usato in negozio. Valuterò la rp o la r usata se scende la valutazione. Avevo trovato una 5d4 in buone condizione a 900euro. La r avrebbe il vantaggio delle batterie uguali a tutte le altre macchine...
@Taranis. Fui tentato anch'io dalla RP. Non la comprai proprio per la storia delle batterie, avendo un sacco di macchine che utilizzano quelle della R. Infatti ne presi un paio (di quest'ultima). Acquisti MAI rimpianti! Ciao. GL P.S.: Secondo me, la 5 D Mk. IV resta comunque una "GRAN MACCHINA"!
Delle tre ottiche ho avuto il 24/105 “povery” …. Pensavo che le ottiche RF anche quelle economiche ( si fa per dire ) fossero tutte di qualità e una spanna sopra alle ef . Ma mi sbagliavo ….. una ciofeca di lente …. Con poca luce non va …. Vignettatura distorsione … ha tutte le qualità per non essere comprata. Con 500€ mi sono ripreso il mio vecchietto EF 24-105 f4 L .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!