RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji H2S AFC sempre peggiore II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji H2S AFC sempre peggiore II





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 21:15

@Ric si, probabilmente sbagli qualcosa oppure il browser ti apre solo l'anteprima.

Le puoi vedere qui: postimg.cc/gallery/TvPNt2VQ

Subiscono già una compressione ma comunque sono già indicative.

Comunque te ne carico una anche sul mio server così puoi ingrandire quanto vuoi e vedere che il fuoco è perfettamente nell'occhio dell'animale.






avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 22:42

Questa la vedo intera, grazie per la precisazione.
Non c'è bisogno che aggiunga che la maf è giusta;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 22:51

Poi è ovvio che nel confronto con le top di gamma ne esca a pezzi usano le Fuji con gli stessi accorgimenti che hanno con le loro... cioè zero perchè con quelle ci fotografa anche un bambino.


Ecco, questo è assolutamente falso.....o meglio, sono sicuro che se metti tutto in auto, gli af di Canon e Sony facciano meglio di Fuji, ma se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni di cui sono capaci c'è da studiare e provare un bel po'....più sono sofisticati e più bisogna ingegnarsi tra le millemila opportunità che ti offrono....su questo non ci sono storie....il fatto che siano efficaci e affidabili nulla ha a che fare con la semplicità d'uso....questa arriva dopo che hai capito come settarli.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:35

Istoria quindi dici che solo in video non funziona l'afc, mentre in foto dopo studi alla Sorbona hai trovato il modo di fermare la sposa....
Ovviamente affermi anche che chi ha usato AFC funzionanti fa fatica ad usare quelli scarsi perché non è capace di usare schifezze. Poi fotografi la più semplice delle gare equine e il fagiano. Prova con Super Chicken che è dinamico tenendo legato il televisore...
DodoPL concordo nel conferire onore a Istoria in qualità di difensore della causa dei fujisti, setta capace anche di mettere in discussione le dichiarazioni di mamma Fuji che ammette problemi. Fate voi. Ridicoli è poco

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:47

Quindi apri 3D su Fuji solo per creare flame e offendere.
E poi sono gli altri i ridicoli.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:58

In teoria ZanMar hai colpito ed affondato Magugno MrGreen, ma in pratica penso ritornerà alla carica Confuso

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:20

Non mi sembra che nessuno di quelli che usano Fuji abbia mai messo in dubbio cià che Fuji stessa ha dichiarato.
Anche chi ci tira fuori "il pane" ricinosce delle problematiche; solo che queste problematiche sono circoscritte a pochi casi d'uso molto specifici che andranno sicuramente sanati per il bene del prodotto e del brand.

Per il resto si è detto e ripetuto che all'infuori di quei casi di nicchia le macchine sono utilizzabilissime (personalmente parlo di X-t5 ed X100VI) con ratei di scatti buoni ben differenti da quelli dichiarati in apertura del thread.

Il resto è solo accademia, le macchine vanno conosciute a fondo per poter essere sfruttate in quelle che sono le loro peculiarità.

Oltretutto paragonare macchine da 1700/2200 euro (X-T5 o X-H2s) con macchine dal prezzo di ingresso doppio (più volte sono state citate R5 ed A9) mi sembra un filino fuorviante a mio parere.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:21

IamUn hai ragione, tornerà a darci dei ridicoli buoni a nulla che non sappiamo mettere a fuoco MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:31

ZanMar MrGreen
Coppom +1

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:39

Povero Istoria, uomo che corre: troppo facile, bimbo in bici: troppo facile, fagiano che zompa: troppo facile, cavalli lanciati al galoppo: troppo facile. Ma che deve fotografare sto uomo? Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 10:10

solo che queste problematiche sono circoscritte a pochi casi d'uso molto specifici


Oltretutto paragonare macchine da 1700/2200 euro (X-T5 o X-H2s) con macchine dal prezzo di ingresso doppio (più volte sono state citate R5 ed A9) mi sembra un filino fuorviante a mio parere.


Intanto ti posso garantire che la "nicchia" avifaunisti non è tanto tale.....come sempre, se ad uno non interessa, difficilmente ci fa caso e conosce le cose.....ma io che frequento, per mille motivi, quasi una decina di circoli fotografici della mia zona (parlo di Torinese e cuneese) tranquillo che le percentuali all'interno della Fotografia in senso globale, non sono minime, anzi.....e il MIO discorso sui problemi Fuji è che se Fuji si è mostrata interessata ad entrare in quel genere (sennò un 150-600 per cosa lo fai?....e vale anche per OM System, visto che pure lei sta cercando, ancora da prima, di entrarci...dimostrando che tanto di nicchia non è) poi deve anche avere i corpi adeguati a quel genere (e per adeguati intendo che almeno si avvicinano agli altri brand).
Sul discorso del prezzo ti stoppo subito, perchè anche li io ho detto fin dall'inizio che non ho la pretesa che vada come la R3 o la R5, ma nemmeno che vada peggio di una R10 da 900 euro....e dopo l'ultimo firmware andava decisamente peggio di una R10......adesso che è in assistenza spero non facciano storie sulla mia richiesta di tornare indietro sul firmware.....ma sono ancora in attesa che si degnino di rimandarmela (passato 1 mese).

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:57

Rigel non ho mai parlato di nicchia in rapporto al "numero" di chi pratica tale settore ma di proporzioni di utilizzo.

Converrai con me che chi pratica avifauna probabilmente userà il mezzo anche in altri settori giusto? Foto in famiglia, street, eventi, macro ecc..

Pertanto se assegnamo, ad esempio, un punto per ogni ambito seguito dalla stessa persona sono certo che quelli con il maggior punteggio non siano l'avifauna e tanto meno sport estremi.

In quel caso il punteggio sicuramente relegherebbe questi due settori a numeri decisamente inferiori rispetto a quelli più trasversali.

Poi per quanto riguarda il tuo ragionamento io non l'ho mai messo in discussione ti sei preso una fotocamera che ti hanno "venduto" per prestazionale in quel contesto e diciamo che te la sei "bevuta".

Se avessi chiesto a chi conosce a fondo il sistema (gente come Pierino) ti avrebbero certamente detto che nella fase di inseguimento il livello era ed è ancora distante da un sistema affidabile mentre magari per una naturalistica più posata potrebbe essere ok.

Ante e post aggiornamento firmware c'entra poco a mio modo di vedere. Per l'esperienza di cavolate che si leggono credo semplicemente che i video spam di denigrazione abbiano spinto tutti a fare un pò più di attenzione alle carenze ed emotivamente è esplosa la polemica generale (questa è una delle tante devianze che portano i social).

Infatti chi è intervenuto nel post precedente, reiterato in questo, lo aveva fatto per poter capire se c'era qualcosa nell'utilizzo dell'opener che magari poteva essere corretto.

Ma visto l'atteggiamento e le cavolate scritte (un professionista fotografo edile che sostiene di aver scattato 1200 immagini fuori fuoco nell'arco di una sola sessione, non dimentichiamolo) si è cercato di ridimensionarle per evitare che chi avesse interesse reale al mezzo non pensi davvero che con una Fuji XH2-S un qualsiasi fotografo di media competenza non sia in grado di portarsi a casa una sessione di ritratto con dei contro sole.

Io comunque oggi e domani ho 2 servizi, in questa stagione ho avuto solo due we liberi perchè me li sono presi per poter andare in vacanza di conseguenza mi sembra evidente che se fosse vero che il mezzo che ho mi porta a casa una foto corretta su cinque forse tutto questo consenso tra i Clienti non lo avrei.

Che poi ad onor del vero in 5 anni che sono passato da Canon a Fuji ho praticamente raddoppiato il numero delle commesse quindi tutte le menate che si leggono (con un'APSC non si possono fare matrimoni... l'AF di Fuji va malissimo... 40 mega sono troppi... l'AF di fuji non è sufficiente per far le foto al nipotino... se non scatti sopra ai 6400 iso sei nessuno ecc.. ecc...) devono essere prese sempre con la dovuta consapevolezza che su un forum ci può scrivere chiunque.

Sulle sette e sugli insulti credo che la risposta più corretta glie l'abbia data Fuji ignorandolo.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 12:15

Ma se per vivere felici potete passare a… fatelo no? Che senso ha incaponirsi con Fuji? Lasciatele a chi le apprezza

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:02

Considerando peraltro che al tramonto si ha a malapena un'ora di luce valida per scattare senza ricorrere all'utilizzo di luci esterne, che avrebbero sicuramente influito sull'efficacia dell'AF.

Considerando questo 1200 foto in una sessione del genere mi fanno pensare a qualcosa di non molto accorto nella fase di scatto; più una cernita di qualcosa di buono pescando nella quantità.

Magari prendendosi un filo di tempo in più, personalmente in quel tempo vedo bene 100 max 150 foto (oltre quel numero vedo faticosa anche loa sola selezione), nella composizione, nell'inquadratura, ecc.. si sarebbe ottenuto un risultato decisamente più produttivo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:04

Se avessi chiesto a chi conosce a fondo il sistema (gente come Pierino) ti avrebbero certamente detto che nella fase di inseguimento il livello era ed è ancora distante da un sistema affidabile mentre magari per una naturalistica più posata potrebbe essere ok.


Non credo....da quello che ho letto di suo finora, mi avrebbe detto che non era a livello di una Sony, ma che non andava male...ma su questa cosa solo lui può rispondere....;-)

Ma se per vivere felici potete passare a… fatelo no? Che senso ha incaponirsi con Fuji? Lasciatele a chi le apprezza


Ti riferisci a me?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me