RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon F5 o Nikon F 100 Analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon F5 o Nikon F 100 Analogico





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 16:12

La Nikon F5 è l'unica macchina fotografica che ho avuto che mi resterà per sempre nel cuore! Eccezionale sotto tutti gli aspetti.......una vera meravoglia.....rimpiango molto i tempi in cui la usavo! Gran bella macchina!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 16:18

Quando usavo la f5 avevo invidia di chi aveva la BESSA
Io 8 tonnellate dulla schiena...
Lui con 20 grammi, 4miliardi di obiettivi ?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 16:41

Una volta le fotocamere erano quelle, tutte pesanti, tranne progetti di Olympus e Pentax o Leica. Oggi il pensiero é diverso e quindi le fotocamera analogiche devono essere facilmente trasportabili.

Se proprio devo prendere un macigno io opterei per una F2 A/AS, che hanno fatto la storia di Nikon. La F5 sicuramente no.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 17:15

La f5 come la eos1, sono state inventate per degli scopi precisi:
1)eliminare la concorrenza: olympus, pentax e mibolta.
2)far passare le medio formato come roba da museo
3)fare macchine da guerra velocissime e che resistano al temo: reportage, paparazzi con vip rabbiosi,ecc...
Ci sono riusciti!
Fine!
Ora, chi usa le digitali ed e' nato con la digitsle, non sa queste cose.
Il problems e' che le mani hanno certe dimensioni e che i comandi vanno bene con le macchine mirror o reflex grandi.
Una macchina da 400g o comunque piccola, insomma... Ci si trova male, fisicamente parlando...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 17:35

Se proprio devo prendere un macigno io opterei per una F2 A/AS, che hanno fatto la storia di Nikon. La F5 sicuramente no.
********** **********

Non direi proprio Mickey, la storia di Nikon l'ha fatta la F, mentre la F2 è stata solo una variazione sul tema.
Allo stesso modo in cui la F5 è stata la prima Nikon dotata di in Autofocus in grado di essere ritenuto moderno.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:38

2)far passare le medio formato come roba da museo
un medio formato é 100.000 volte meglio della F5, stampa un negativo delle 2 e mi dirai.

La F5 aveva da fare strada per eguagliare l'AF di una Eos 1.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:56

Non direi proprio Mickey, la storia di Nikon l'ha fatta la F, mentre la F2 è stata solo una variazione sul tema.
senza dubbio ma sia nell'immagine collettiva sia per quello che ha rappresentato la F2 ancorché una evoluzione ha lasciato il segno e fatto la storia del marchio, la F è stata una svolta nell' ambito fotografico nel suo percorso.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:58

Mickey...
Allora...
Se stampi un 20x30... Cheserve il medio formato? A nulla...
Se stampi un 30x45 con una REALA e una ottica superba, che serve il medio formato? Se hai una ottica meno brillante e un negativo NON reala, inizi ad accorgerti a 30x45... Meglio a 40x60...
Cioe', dipende dal formato...
Quando e' che stampi poster? Quasi mai. Diciamocelo!
Esempio? Matrimoni... A parte un ingrandimento raro, ti fanno fare dal 15x20 al 30x45!
fine!
Guarda le riviste di moda...
Grandezza? A4 o poco piu' grandi...
Eppure la moda e' il regno del medio formato... :D
Prima, nei matrimoni si usava il medio formato, pggi il 35mm... Appunto...
Non dico che l'hasselblad sia inferiore alla nikon, ms e' quasi morta... Mi spiace molto...
Io mi prendero' una mamiya in futuro...
Ma per quali foto? Sempre piccolo formato :D

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 19:12

La F5 aveva da fare strada per eguagliare l'AF di una Eos 1.
********** **********

Beh avendo una 3, due 1n e tre 1V posso dirti che è pari alla 1n e inferiore sia alla 3 che alla 1V.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 19:36

un medio formato é 100.000 volte meglio della F5, stampa un negativo delle 2 e mi dirai.
********** **********

No Mickey, non funziona così.
Il piccolo formato, il Medio Formato nelle varie taglie e le lastre, ovviamente di tutte le dimensioni, a parità di emulsione sono TUTTI UGUALI.
Ragione per cui se una emulsione X, diciamo la Velvia, ha un ingrandimento ottimale massimo di 50X ciò significa che col 24x36 potrai arrivare a 120x180 cm, con il 6x9 potrai arrivare a 300x450 cm, e con l'8x10" a 1000x1200 cm.
Da ciò deriva che, a parità di focale e di distanza di ripresa, ritagliando la parte centrale del 300x450 cm e del 1000x1200 cm a 120x180 cm otterrai tre stampe ASSOLUTAMENTE UGUALI

Se invece stampi tre ingrandimenti di pari dimensioni, diciamo un 100x150 cm, allora si, in questo caso l'ingrandimento da 20/25 sarà il migliore, poi verrà quello da 6x9 e infine quello da 24x36.
Ma questo è come mettere sullo stesso ring un Peso Massimo e un Peso Mosca, è un CONFRONTO IMPARI.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:19

Infatti é un confronto impari e uso 24X36, 6x6 e 6x9, tutti gli ingranditori arrivano a una loro dimensione massima di stampa e quindi il MF sarà sempre meglio di un 135mm.

Canon attirò molti pro che usavano Nikon per via di un AF migliore.

Poi certo che ognuno scatta con quello che per lui é migliore.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:22

Mai avuto problemi con l'autofocus della F5.......per me era super preciso!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:33

Canon attirò molti pro che usavano Nikon per via di un AF migliore


e non solo per i corpi macchina, gli obiettivi ultrasonic di Canon permettevano prestazioni AF superiori rispetto al "macinino" dei nikkor

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 21:00

Poi certo che ognuno scatta con quello che per lui é migliore.
********** **********

Non necessariamente migliore, ognuno, se è saggio, adopera quello di cui realmente abbisogna non quello che presume essere migliore... anche perché prima bisogna mettersi d'accordo su cosa sia realmente migliore.
Certo che se devo stampare dei manifesti da tre metri per sei non vado col formato Leica... allo stesso modo in cui di sicuro non vado a fotografare un matrimonio con il banco ottico!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 21:03

Mai avuto problemi con l'autofocus della F5.......per me era super preciso!
********** **********

Infatti nessuno ha detto che non fosse preciso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me