| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:15
“ Non addosso nessuna responsabilità a Tamron. Sapevo già che quella lente veniva data da canon come non compatibile, il mio stupore è per il costo di un aggiornamento che mi sembra esoso a dir poco. „ Da come era scritto si prestava a più interpretazioni, io, ovviamente, ho beccato quella sbagliata. Comunque 300€ per questo intervento mi sembrano alte ma non eccessive. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:22
“ Ma giusto per fare l'avvocato del diavolo, un'ipotesi che nessuno mi pare abbia considerato: e se il danno fosse veramente colpa dell'utente? „ Per quanto possa valere la mia parola, ti assicuro che ho sempre tenuto e trattato gli obiettivi maniacalmente con cura... Mai subito urti o cadute e, specialmente questo obiettivo, è sempre attaccato alla macchina per il 90% del tempo. Utilizzo uno zaino Peak Design, se conosci il brand sai benissimo quanto sono solidi e protettivi i loro zaini. E in ogni caso, mai avrei pensato di avvalermi della garanzia se il danno lo avessi fatto io. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:24
Se lo davano per non compatibile un motivo c'è. Forse più che un aggiornamento è una modifica hardware con sostituzione di eprom/scheda. A quel punto aggiungi la manodopera e i 300/400€ sono ragionevoli. Parlavo giusto con un commesso di rce Padova prima di ferragosto. Alcune riparazioni le fanno in casa, mi ha fatto l'esempio di un cavetto dati flat che si rovina spesso negli obiettivi Canon....meno di 10€ di cavo e una media di più di 8 ore di manodopera.... E oggi che la manodopera qualificata di un dipendente in azienda non costa meno di 25/30€ per ora tra tasse e contributi... Aggiungi pure il margine per il negozio e arrivi tranquillo a 200/300€ di riparazione solo per aprire e richiudere uno zoom, senza aggiornamento software, senza pezzi di ricambio, senza lenti nuove ecc ecc. |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 13:44
No solo aggiornamento, aggiornamento che con il g2 puoi gestire da solo con la Doc, mentre per quello vecchio no. Non c'era da cambiare nessun pezzo/ scheda ( almeno a detta loro). Poi ho venduto l'ottica,( sono passati 4 anni, quindi il prezzo è anche relativo a 4 anni fa) e non me ne sono più preoccupato. |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 22:05
Arrivati verso la fine (credo) della vicenda, credo di non “inquinare” il post se dico la mia. Personalmente ho avuto a che fare 2 volte con polyphoto: -la prima volta per avere notizie riguardo ad un possibile aggiornamento del 150-600 G1 per poter essere usato con le Nikon Z. In quel caso ottenni una risposta negativa ma chiara e velocissima (in realtà c'è un aggiornamento che costa caro e comunque non permette uso in Af), quindi rinunciai. -la seconda volta è stata per la riparazione della e-m5 Mk II di cui vi raccontavo nell'altra discussione. Anche qua nulla da dire, risposte velocissime di Ugo e dei colleghi. Addirittura, rendendomi conto che le 4/6 settimane prospettate per il ritorno della macchina coincidevano con le mie ferie, scrissi chiedendo se avrebbero potuto comunicarmi i dati della spedizione quando possibile in modo da sentire il corriere x un fermo deposito. Beh, appena hanno avuto la macchina qua in Italia mi hanno telefonato per chiedermi direttamente se ero tornato e se potevano spedirmela…. Meglio di cosi credo si potrebbe fare solo con un laboratorio più vicino per stringere i tempi, ma quello ovviamente non è una scelta loro ma dei produttori (OM e Tamron). Quindi per me, fin qua, assolutamente promossi. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:19
Non capisco perchè viene messa continuamente in mezzo nella discussione Polyphoto, è brava o non lo è, ma cosa c'entra con il 3D e le richieste dell'utente che l'ha aperto? Qui bisognerebbe parlare di questo fantomatico negoziante che ha anche un negozio fisico su Roma e che inizia per "C", non so chi sia, ma è li che andrebbero svelati alcuni comportamenti per me poco chiari, in modo che chi compra a metà prezzo inizi a capire perchè paga metà prezzo un prodotto. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 12:13
“ Qui bisognerebbe parlare di questo fantomatico negoziante che ha anche un negozio fisico su Roma e che inizia per "C"... „ Non direi tanto 'fantomatico' dal momento in cui è tra i primi a spuntare fuori cercando su Trovaprezzi.it Tamron 24-70mm G2, o qualsiasi altra lente. Se poi, cercando tra le recensioni PUBBLICHE di Trustpilot, trovi pure qualche indizio, bé, non è difficile capire che, con buone probabilità, parliamo di quel venditore, piuttosto import...ante |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 19:49
“ Non capisco perchè viene messa continuamente in mezzo nella discussione Polyphoto, è brava o non lo è, ma cosa c'entra con il 3D e le richieste dell'utente che l'ha aperto? „ Beh scusate l'OT in tal caso… ma… visto che però dalla prima pagina s'era iniziato a sparare “alzo zero” su assistenza e polyphoto, nonostante non si sapesse ancora nulla, nonostante ci fosse anche Ugo che si era interessato in prima persona… per prendersi pure dell' immanicato… Ho deciso di riportare la mia personale esperienza con loro che è stata positiva. O forse dá fastidio perché non ho inveito pure io? Possibile che ormai in una caterva di discussioni non si riesca ad arrivare in fondo all'argomento senza scannarsi, sparare “melma” su qualcuno o qualcosa? no ditelo eh… che in questo caso mi regolo di conseguenza e faccio a meno di seguire… |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 22:26
Tufkar + 1! Qui si spara ad alzo zero su fior di testers internazionali (TDP, Ken Rockwell, e mille altri) inferendo che siano poco attendibili, prezzolati, smaccatamente di parte, e chi più ne ha più ne metta, ed ora, "magicamente", il fatto che un interlocutore sia, per sua stessa ammissione, "coinvolto" con un'azienda di cui si parla (anche criticamente ... sai che novità!) diventa "irriferibile"! Come bestemmiare a San Pietro! Che Undertaker abbia avuto un'esperienza personale positiva con Tamron, mi sublima, e ne sono felice! Almeno uno ogni tanto ... Meno male! NESSUN "fastidio", di sicuro, da parte mia! Dopo di che, via con una "bella" discussione a carattere SEMANTICO: "opportunità dell'utilizzo del termine "immanicato"! Coraggio: siamo solo a pag. 6! Comincio io: EVENTUALMENTE si dice "ammanicato"!!!   GL |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 23:32
“ O forse dá fastidio perché non ho inveito pure io? Possibile che ormai in una caterva di discussioni non si riesca ad arrivare in fondo all'argomento senza scannarsi, sparare “melma” su qualcuno o qualcosa? no ditelo eh… che in questo caso mi regolo di conseguenza e faccio a meno di seguire… „ A me l'unica cosa che può dare fastidio è che se qualcuno chiede dell'acqua e gli viene offerto del vino per poi iniziare a parlare del vino stesso e se è buono o cattivo, non lo trovo né interessante, né utile oltre che OT. Senza retorica direi che l'importatore non centri nulla con il problema sollevato. Poi l'opener sembra aver preso una strada che trovo un po' paradossale inviando la lente in Germania, non mi va di continuare a discutere su questa storia, spero solo risolva, poi come lo fa e con quale spesa sarà una sua decisione, non entro nel merito, anche se non condivido l'approccio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |