RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oliviero Toscani ha una malattia incurabile







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 19:54

Magari ingiustamente, ma ho poca considerazione per Luca Telese.
Parecchi anni fa ho letto un suo libro sul Fioravanti e la Mambro. Ad un certo punto chiede loro della strage di Bologna e i due piccioncini gli rispondono che sì hanno sulla coscienza ventotto (!) omicidi, ma con Bologna non c'entrano. Telese fa capire che intuitivamente a quei due crede.
Nel frattempo sono emerse ulteriori prove e che i due non c'entrassero ha probabilità pressoché nulla.
Mi disturba se Oliviero si fa portare alla sua mostra a Zurigo da La7.
D'altronde una punta di narcisismo e protagonismo ce l'ha pure, non si può negarlo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 20:29

D'altronde una punta di narcisismo e protagonismo ce l'ha pure, non si può negarlo.


e vorrei ben vedere che una spruzzatina di narcisismo ce l'abbia ...
mi immagino fossimo stati noi, scarsissimi fotografi dilettanti, capaci come Oliviero di realizzarsi nella vita come ha fatto lui ... altro che farsi scarrozzare in Svizzera. MrGreen Saremmo ancora perennemente in giro per il mondo a scrocco di qualche editore/gallerista. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 20:32

Toscani fu accettato come fotografo da Don Milani alla Scuola di Barbiana. Ancora oggi ricorda Milani con estrema ammirazione.


Magari ingiustamente, ma ho poca considerazione per Luca Telese.


Nemmeno io ho considerazione per Telese. Comunque in generale trovo la televisione inguardabile, piuttosto ascolto Radio3.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:05

"""Ormai le fotografie le fanno tutti... eh si, e quindi questi fotografi che continuano a masturbarsi con le Leica e tutto quello che costa tanto, perché così fa impressione, sono ridicoli , sai quelli che vogliono la fotografia in bianco e nero con la grana, questi qua che fotografano i cieli neri con le nuvole bianche, i piccioni sulla spiaggia va bene che facciano questo ma alla società non servono proprio, si devono domandare a cosa servono loro a fare estetica fotografica che ormai è ridicola, allora bisogna avere un impegno, avere una visione della società e fare qualcosa di socio politico, questi qui sono se dici fotografi perché usano la macchina fotografica è come chiamare lo scrittore un dattilografo"""

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:18

Vorrei bestemmiare per quanto c'ha ragione.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:24

Tutto giusto, ma a noi fotoamatori interessa altro, non vogliamo cambiare le cose. Non siamo fotografi? Ok, ma felici lo stesso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:26

Io parlerei al singolare.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:54

Vorrei bestemmiare per quanto c'ha ragione.
C'ha ragione un paio di cippe.... fa di tutta l'erba un fascio e cosi non va bene....

Ma che razzo è costui per stabile cosa faccia bene alla società...

Stiamo parlando di hobby, di gente che per mille motivi si diverte a fotografare, e non di attività per salvare il mondo...


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 23:57

Oliviero Toscani nella sua carriera ha fatto foto sia di moda che non anche prima di Benetton, sempre graffiante come è il suo personaggio. Poi con Benetton ha capito l'importanza del messaggio e allora è diventato un comunicatore.
Il suo dattilografi, è anche e credo soprattutto riferito ai creativi/fotografi quelli che prima facevano le foto con macchine dal valore di un rene e poi andavano da lui e gli dicevano voglio una foto così ma col tuo stile, lo volevano solo per la firma sulla campagna e lui lo sapeva. Lui odiava tutto quello che faceva lusso ostentato senza storia, senza fatica, senza sofferenza... Il "ma va a cagare" era un timbro di fabbrica MrGreen

Il suo periodo più bello è stato con Colors l'ultima rivista creativa e di cultura della carta stampata, poi solo carta colorata venduta un tanto al chilo.

Quando si ritirò nella sua casa fattoria a coltivare cavalli, aveva aperto in alcuni locali un'agenzia di soli giovani che faceva lavorare su clienti famosi e gli insegnava la comunicazione.

Non si è mai fermato, e vederlo consumarsi è come un lume che si spegne e senza luce niente fotografia.
Il giudicarlo solo per le foto o per quello che si crede di aver capito è una cosa normale.
Amante della libertà e del saper ridersi addosso, un uomo che arriva alla sua fine senza paura, come una cosa normale, solo che adesso tocca a lui, per questo merita rispetto.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2024 ore 0:09

Non mi pare che voglia ridicolizzare certe tipologie di fotografi, semplicemente credo voglia provocarli per stimolarli a fare un “salto di qualità “.
Mica si sente in competizione con dilettanti come me !
Mica fa “garini” da forum, né a parole (esercizio molto in voga da queste parti), né tantomeno a immagini.
Ovviamente IMHO.

Grande Toscani.

O.T.: le sue iniziali uguali a Fuori Tema. Credo che la sua ricerca di farci deragliare da percorsi mai scelti per farci trovare una nostra direzione, credo descriva in parte la sua vocazione e il suo grande talento.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 0:17

@OraBlu
Stiamo parlando di hobby, di gente che per mille motivi si diverte a fotografare, e non di attività per salvare il mondo...


Scusa ma sei tu che parli di Hobby,
Oliviero Toscani da comunicatore parlava d'altro.
Parlava di lusso ostentato e non era difficile da capirlo.
Era questo il dattilografi.

Poi per quello che uno dice che sia utile per la società basta guardare il telegiornale per capire dove stiamo andando a finire e non servono parole potrebbero farlo anche muto il telegiornale oggi che si capisce lo stesso dalle figure quello che vogliono dire. Sempre la stessa minestra ristretta venduta come risotto. Ormai siamo tutti a un bit acceso spento, bianco nero, bene male, ormai siamo questo pensaci bene anche qui vige questa legge. L'unica libertà è decidere se acceso o spento. 1 Bit, gamma dinamica inesistente a qualsiasi densità ed ingrandimento.

Comunque fai bene a scrivere quello che pensi, lasciare un'impronta è sempre utile a capire...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 0:30

Scusa ma sei tu che parli di Hobby,
Il fotoamatore E' un hobbista...

Oliviero Toscani da comunicatore parlava d'altro
No, ha solo generalizzato, quando nella realtà ognuno di noi ha il suo modo unico di vivere la fotografia, di fare le proprie scelte, e del piacere o emozioni che ne ricava...

Parlava di lusso ostentato e non era difficile da capirlo
Ma se la maggioranza usa macchine di fascia medio bassa....

Non può generalizzare se una piccola percentuale mette poco impegno nello studio ma investe molto denaro nell'attrezzatura...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 0:36

Comunque, io ho solo risposto all'esclamazione di Rombro, perché la penso esattamente all'opposto.....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 1:44

Lo dico da tempo non sospetto : un grandissimo fotografo, che inizia come grande ritrattista e poi continua come fotografo prestato alla pubblicita'.
Ma attenzione, non è un fotografo di pubblicita'.
Era la pubblicita' che andava dietro a lui.

Una fotografia sempre strettissima, sempre a eliminare e sempre a fare pensare.













Poi ovviamente i benpensanti, i qualunquisti, quelli ancora adesso democristiani dentro hanno gridato allo scandalo dipingendolo sempre arrogante e presuntuoso.
Sempre la solita triste storia.

"Ottimo fotografo, pero'..."

Un classico degli italioti.





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 2:09

si devono domandare a cosa servono loro a fare estetica fotografica che ormai è ridicola

Questa, al di là del modi del personaggio, è una questione su cui ci sarebbe da riflettere parecchio.
È un po' come dire che il fotoamatore si acquista microfono e impianto professionale per fare il karaoke.
È inutile ribadire che è tutto legittimo finché c'è il divertimento e il piacere.
Semplicemente la fotografia è una pratica ultra democratica, per diffusione e facilità d'uso. Ed è anche, tendenzialmente, ultra reazionaria perché si basa sull'immediatezza del senso visivo che si appoggia su luoghi comuni iper radicati nell'immaginario collettivo, che non offrono mai nulla se non ripetizioni stantie in nome di un piacere mentale che è talmente accomodato ed atrofizzato da non avere nemmeno più bisogno di cercare altro.
Ci sta tutta che ogni tanto qualcuno, che sia Toscani o altri poco cambia, dica apertamente quanto sia socialmente e culturalmente decadente questo "disimpegno" di cui poi la fotografia è solo uno degli specchi del nostro tempo.
Bisogna anche accettare che si facciano delle iperboli o delle considerazioni generali sullo stato o l'andazzo delle cose.
Se ci rifugiassimo sempre nel giardinetto della soggettività, ci ridurremmo alla totale acriticità, non solo riguardo a noi stessi, ma a come contribuiamo, anche se in modo infinitesimale, alla vita che ci sta intorno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me