RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una Nikon di un gradino superiore alla d3100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una Nikon di un gradino superiore alla d3100





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:02

P.s.: prima della d7200 ho avuto per un periodo la d7100, a livello di qualità di immagine non ho trovato differenze sensibili, ma la velocità operativa della d7100 è a dir poco imbarazzante, veramente di una lentezza incredibile!!!!


Giuste per capire Lumar, cosa intendi per velocità operativa imbarazzante?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:27

e poi i miei obbiettivi non ci vanno su una 7200 ma solo sulla 7500.

Ma chi te l'ha detta 'sta cosa?
Certo che ci vanno sulla D7200

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:34

Qui è spiegato quali obiettivi vanno e quali non vanno su praticamente tutte le macchine Nikon.
www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm#afp

In sostanza le serie 7 non possono montare solo i fisheye invasivi pre-1960, poer problemi d'interferenza con lo specchio, e i pre-AI. Per il resto tutto quello che ha baionetta F, ossia compatibile con le macchine Nikon reflex, funziona e se è autofocus viene comandato dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:50

Giuste per capire Lumar, cosa intendi per velocità operativa imbarazzante?


La D7100 è stata la mia ultima DX prima di passare alle FX. Ha due limitazioni principali... La prima è il sensore Toshiba che se salvi il RAW a 12 bit per risparmiare spazio ha del banding notevole quando recuperi molto le ombre. La seconda è il buffer della raffica ridicolo... Tipo 4-5 foto con il RAW alla massima qualità. L'han progettata con il freno a mano tirato perché a listino la Nikon aveva la D300s di fascia superiore da vendere.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:52

I tuoi obiettivi vanno sia su D7500 che su D7200.
Per l'usato poi usare i link che ha postato TheBlackBird.
I parametri principali da vedere sono:
- "pari al nuovo" per RceFoto e LikeNew oppure Excelkent per mpb.com
- il numero degli scatti effettuati meno ne ha la fotocamera e meglio é. Considera che fino a 20.000/25.000 praticamente la macchina può considerarsi usata pochissimo.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:56

La D7100... L'han progettata con il freno a mano tirato perché a listino la Nikon aveva la D300s di fascia superiore da vendere.


Poi hanno mollato il freno a mano e tirato fuori la 7200.
Dopo poco si sono pentiti e lo hanno tirato di nuovo con la 7500, perché c'era da salvaguardare la D500.

Morale: consumano più pastiglie dei freni in Nikon che negli autonoleggio globali più frequentati del pianeta. :(

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:56

Ls83 se tiri le ombre tanto anche a 14bit, mentre la d7200 si comporta meglio.
Non userei i 12bit, dato il costo basso delle memorie.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 20:00

@Ur_gio in merito alla tua richiesta di chiarimenti confermo quanto scritto da Ls83 ;-)

Per il discorso compatibilità è IMPOSSIBILE che le tue ottiche funzionino su d7500 e non su d7200 Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 20:01

Sulla D7100 mettevi i 12bit per avere qualche foto in più nella raffica, non certo per il costo delle SD MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 20:04

Hai parlato di spazio MrGreen
Ma non aveva il ritaglio a, 1.3 che da un file un po' più piccolo?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 20:59

@Ur_gio in merito alla tua richiesta di chiarimenti confermo quanto scritto da Ls83


Vabbè ragazzi, per quanto riguarda i raw io li ho impostati a 14 bit e provando la gamma dinamica ho visto che riesco a correggere l'esposizione fino a -4 EV senza nessun tipo di problema.

Relativamente alla raffica ne sono a venuto a conoscenza dopo averla acquistata che in pratica il suo buffer è ridicolo ma devo dire che per il mio modo di fotografare la raffica non mi serve, viaggio spesso e volentieri con il cavalletto e la modalità di scatto sta praticamente fissa sullo scatto singolo.
In tutti i casi ho acquistato delle schede di memoria tra le più veloci disponibili e devo dire che scattando in raw (14bit), quella raffica di una decina/dozzina di scatti riesco a farla, mentre in jpg (max qualità) il numero di scatti per raffica raddoppia arrivando a 20/25 prima che inizi a impuntarsi

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 21:05

BABO, Mi sto orientando sulla 7200

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 22:08

Ciao Badori,
a mio avviso D7200 e D7500 sono due ottime reflex APS-C con specifiche differenti.
Come "nuovo" la scelta è obbligata, come "usato" evito di consigliarti l'una o l'altra perché solo tu puoi sapere quale soddisfa meglio le tue necessità.
In ogni caso sarà un bel passo avanti rispetto ad ora ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 22:32

Grazie Daniele?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 0:21

La D7100 la uso nello sport e il problema del buffer, migliorato con la D7200, l'ho raggirato facendo delle piccole raffiche continue arrivando a 8/9 RAW prima che si blocca...poi se si vuole aumentare la raffica e prolungarla basta scattare a 12bit in crop interno X1.3

C'è un articolo su internet che evidenzia a basso ISO la migliore nitidezza della D7100 grazie all sensore Toshiba a differenza del Sony della D7200


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me