RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia prima reflex





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 22:55

@Apeschi.
"Poi sappiamo tutti che a Milano non c'e' il sole in inverno."
Beh, che non capiti proprio TUTTI i giorni è certo, ma ... NON esageriamo!
Quante volte mi sono riempito gli occhi con il Resegone ben illuminato sullo sfondo!!!
GL

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 6:17

Dichiaro ufficialmente chiuso il televoto.

Fate entrare i gladiatori e le belve feroci.
Cool

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 7:10

Comunque gli errori sono due.
Non solo a Milano alle 17 del 21 dicembre il sole è tramontato (e questo in tutta Italia) ma neanche c'è il mare che possa causare riverbero da dover chiudere a f/16...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 7:18

MrGreen
Phsystem ...da qualche parte ho ancora un esposimetro di cartone.....aveva anche gli orari della giornata e le terme cambiavano........

D'inverno in zone di pianura ,cielo terso,forse ti resta costante dalle 10 alle 15...forse

A parte Milano MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 7:26

Speed... oltre al mare a Milano hanno anche le terme? MrGreen
(scherzo, ovviamente erano terNe)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 7:38

Alle terme f/38°, sempre.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 7:48

Qucuno gli può spiegare che a f16 si è in piena diffrazione e che quindi è meglio usare un diaframma meno chiuso e un tempo un tantinello più rapido?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 8:13

mi raccomando il sole in faccia al soggetto con gli occhi chiusi

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 8:36

F 16 con una full frame MrGreen

Non tutte le regole delle vecchie analogiche si applicano al digitale e ai nuovi obiettivi.

Ad esempio i filtri conversione colore sono obsoleti visto che il bilanciamento del bianco non è più fisso come per la pellicola.

Lo stesso per F 16 che su sensori piccoli dal micro 4/3 in giù è problematico per la diffrazione.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:18

@TufkaR
intanto grazie, pur avendo diversi amici di Milano non ne avevo mai sentito parlare...
però io per Terme intendo altro...
Una cosa così
it.m.wikipedia.org/wiki/Terme_di_Saturnia


E c'è chi ne sottolinea le differenze
www.lemispa.com/blog/differenza-tra-spa-terme-e-centro-benessere/#:~:t

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:32

Mamma mia quanta ignoranza!
La regola del 16 é ovviamente un punto di partenza. Serve a quantificare un livello di luminositá standard, che é un dato non opinabile relativo alla luce del sole piena.
Ad ISO 100 si metterá f/16 ed 1/125 sec. OPPURE TUTTE LE COPPIE EQUIVALENTI:
1/250 f/11, 1/500 f/8, ecc. ecc.
Magari ascoltateli ogni tanto i consigli di chi vi ricorda le basi della Fotografia, perché analogica o digitale fa lo stesso.
La luce é sempre la stessa. E la teoria dell'esposizione IDEM.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:40

Edobette,
la regola del 16 in realtà è la regola dell'11 (si usa f/16 solo in casi di forte riverbero)...
E penso che qui la conoscano tutti...
Stavamo solo facendo le pulci a chi ci fa le pulci.

Pensavo fosse evidente...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:43

A onore del vero in un obiettivo ideale la diffrazione inizia a far sentire i suoi deleteri effetti già chiudendo di 1/3 di stop rispetto alla massima apertura.
Un po' come accade con alcuni obiettivi moderni super corretti e iper nitidi.
In un obiettivo convenzionale invece si parte in sordina, si cresce fino al picco ai diaframmi centrali e poi si scende.
In ogni caso a f 16 la diffrazione si sente... ma non è ancora catastrofica come a f 22 o più ancora a f 32.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:47

Certo che se uno scrive solo per fare le pulci, buon per lui: vuol dire che e' ancora giovane e davanti a se ha ancora tanto, tanto tempo da perdere.
Tempus fugit. Cool

Comunque, visto che sono tutti dei geni su questo forum, perche' non eliminare il forum? MrGreen
Si risparmiano risorse utili e si perde meno tempo tutti quanti.

@Giovanni Leoni. Che vuoi che ti dica? Beato te che ti alzavi e potevi vedere il Resegone.
Io invece mi alzo e o c'e' afa o vedo la nebbia in valpadana. Sorriso MrGreen Dipende dalle zone... qualche rara volta e' capitato anche a me... ;-)

Comunque... usate tutte le regole e non regole che volete.
A me che volete che mi importi?
Assolutamente nulla.

"Non ragionar di lor ma guarda e passa." diceva il sommo poeta.

MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:49

Eeeek!!! Ma anche no!

La regola del 16...é del 16.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me