RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Siccità in Sicilia


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Siccità in Sicilia





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 19:53

prendiamo per buono che il cambiamento climatico sia colpa della CO2 antropica.

La siccità in Sicilia è causata dal cambiamento climatico, dovuto alla CO2 emessa dall'uomo.
Più aumenta la CO2, più aumentano i problemi in Sicilia.

L'europa e l'italia hanno risorse limitate, per cui si deve scegliere se spendere soldi per fronteggiare questi problemi (es. per costruire enormi impianti di desalinizzazione), oppure spenderli per fermare il cambiamento climatico, invertirlo e quindi prevenire questi problemi.

L'Europa ha deciso di spenderli per prevenire il cambiamento climatico. Per cui stiamo spendendo miliardi di euro per contrastare l'emissione di CO2, e l'Europa ci costringerà a spenderne a migliaia di miliardi di euro per raggiungere i risultati del green deal.

E' ovvio quindi che non ci saranno soldi per risolvere i danni causati dal cambiamento climatico. O saranno disponibili in quantità estremamente inferiori e, facilmente, andranno sottratti ad altri capitoli di spesa dei governi.

Non resta che prepararsi a sopportare questi "disagi", in attesa che il green deal europeo salvi il pianeta e ripaghi dei soldi e dei sacrifici che saranno serviti per portarlo a termine.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 20:12

prendiamo per buono che il cambiamento climatico sia colpa della CO2 antropica.


non è un tweet di qualche fulminato "da prendere per buono" che lo dice, ma il 99 virgola qualcosa delle ricerche della comunità scientifica mondiale, che lo afferma

per il resto, quello che dici tu, ha senso, spendere per prevenire, toglie risorse per riparare i danni, il problema però è il sistema (che non si può mettere in discussione neppure a livello teorico) che viene spacciato come il "migliore possibile"

succederà che a un certo punto i danni saranno talmente ingenti e gravi e frequenti, che qualcuno inzierà a chiedersi se questo sistema (strutturalmente iniquo, ma questo importa a pochi, purtroppo) sia davvero "il migliore possibile" visto i danni che fa al mondo in cui viviamo, e forse cambieremo. forse

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 20:30

Quindi qui non piove più per via della CO2 prodotta giornalmente da tutte le grandi industrie distribuite sull'isola e che danno lavoro regolare a tutti i siciliani.





























MrGreenMrGreenMrGreen

..saranno mica le troppe scorregge per quello che mangiamo?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 20:39





12 ore dopo che era grandinato.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:39

@Angor

L'europa e l'italia hanno risorse limitate, per cui si deve scegliere se spendere soldi per fronteggiare questi problemi (es. per costruire enormi impianti di desalinizzazione), oppure spenderli per fermare il cambiamento climatico, invertirlo e quindi prevenire questi problemi.

L'Europa ha deciso di spenderli per prevenire il cambiamento climatico. Per cui stiamo spendendo miliardi di euro per contrastare l'emissione di CO2, e l'Europa ci costringerà a spenderne a migliaia di miliardi di euro per raggiungere i risultati del green deal.


Facciamo pure che pensare di fermare ed invertire le dinamiche di un pianeta in fatto di clima è puro pensiero lisergico, cercare di non avvelenarci noi stessi è già molto più intelligente e da fare senza aspettare troppo.

sul fatto che L'Europa e non solo, abbia deciso di far credere che si possa diminuire la Co2 è chiaro, spennare più polli possibili con mille espedienti utili a far guadagnare ulteriormente i grossi produttori che sentivano odore di calo di vendite è il piano messo in atto, tra trent'anni quando ci si accorgerà che tutte le minchiate comperate non avranno cambiato un bel niente sul cambio climatico ci saranno i nuovi messia pronti a proporre altro e altrettanti boccaloni pronti a bersi tutto quanto.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:45


Pure noi vorremmo una bella grandinata qui.


Non so se hai mai visto gli effetti della grandine, specialmente di diametro fino a 10 cm.
Già quella grande come noccioline ti devasta una vigna o un raccolto.
Lo scorso anno al nord est, un paese sembrava essere stato bombardato, tegole e pannelli disintegrati, auto da buttare, raccolti persi. Mai visto niente di simile.
Ormai ad ogni temporale c'è da sperare che non grandini o che non venga una tromba d'aria o forte vento.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:51

È si è la lobby degli scienziati.

Nel bene e nel male il "" progresso "" degli ultimi 200 anni si deve alla ricerca scientifica o mi sto perdendo qualcosa. Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:56

Sono appena tornato dal Salento e ho visto di persona cosa ha causato l'ignoranza, la desertificazione totale degli ulivi.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 23:14

Devo ancora capire bene se nei tempi passati su Marte siano stati scarsi con gli incentivi alle macchine elettriche e i bonus 110 se li siano bruciati tutti con accondiscendenti signorine o cosa per ridurre il pianeta in quel modo,

non dobbiamo prendere esempio da loro, chiaro?

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 5:51

levategli l'autonomia, dopo 70 anni e chiaro che sono degli incapaci a governarsi, negli ultimi 20 anni lo stato italiano per la crisi idrica ha versato in Sicilia 1,3 miliardi in totale, quelli perdono piu soldi che acqua, l'esempio piu clamoroso di questi inetti, hanno tre dissalatori e bacini di raccolta acqua fuori uso da 15 anni

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 7:33

Purtroppo ci sono delle verità in ogni posizione: è verissimo che sta crescendo il numero di quanti riescono a speculare anche "sulle" teorie del cambiamento climatico, non solo "contro". E' quindi altrettanto vero che si siano formate lobby anche in tal senso e che queste premano perché l'Europa adotti misure che siano più a loro favore che a favore di un clima tollerabile e non disastroso.
E' però pur sempre vero che questi cambiamenti climatici stanno effettivamente iniziando a devastare intere aree del pianeta più di quanto si sia mai visto, non solo a memoria d'uomo, ma a memoria delle cronache scritte giunte sino a noi dal passato (quindi da alcuni millenni).
Il paradosso è che quelle lobby di cui sopra sono solo l'altra faccia della stessa medaglia della (presunta) inettitudine dei governanti della Regione Sicilia; in entrambi i casi a guidarli è sempre lo stesso obiettivo: fare soldi anche a costo di sottrarli a ciò che è realmente utile alla comunità: il "servizio pubblico".
Quello che è venuto a mancare nel secondo copoguerra è il senso della differenza tra "business" e "servizio", soprattutto quando si tratta di "servizi pubblici" che ormai pubblici non sono più.
Se cercate sui dizionari il significato di business trovate risposte tipo questa:
Affare, commercio; per lo più a proposito di traffici illegali o quando la nozione economico-finanziaria si sovrappone a campi o attività tradizionalmente sentiti di natura diversa .

a mio avviso la seconda parte di quella risposta racchiude anche la risposta alle domande che sorgono in questo 3d.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 7:53

La siccità in Sicilia è causata dal cambiamento climatico, dovuto alla CO2 emessa dall'uomo.
Più aumenta la CO2, più aumentano i problemi in Sicilia.
—----------
I problemi aumentano ovunque, in Sicilia non piove e al nord fa tempeste tropicali che distrugge tutto.


Poi metti che in Sicilia i vari governi regionali non hanno fatto niente contro la carenza idrica. Gela e Agrigento, per esempio, è stato quasi sempre così che in estate c'è carenza d'acqua, non solo adesso.
Tanto ormai come la fai la sbagli. Si è in ritardo su tutto.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 8:04

Consiglio vivamente, Lomo soprattutto, di non fare il clamoroso errore di parlare male, gratuitamente e in modo generalizzato della Sicilia e dei siciliani in questa discussione... se lo fai tiro fuori le unghie e ti artiglio le palle iniziando con una circoincisione totale del glande a scopo alimentare, ogni cosa impanata e fritta è buona da mangiare. MrGreen;-)

In questa discussione si parla di clima, della pioggia che non c'è più, di madre Terra che sta iniziando a farcele pagare tutte... e non si parla di politica e altre questioni simili.
Grazie. Cool

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 8:07

Il clima nel mediterraneo è diventato tropicale con tutte le conseguenze del caso .Triste

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 8:08

Possibile che ancora non abbiate capito che non è una questione umana e non si può gestire ciò che al momento non c'è più?

La pioggia al momento non c'è più!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me