RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte III





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 17:06

No Rigel voleva anche il mirino e l AF della R1 non solo il corpo monoblocco

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 17:09

Ma con quelle specifiche sarebbe costata quasi quanto la R1. Si aprirebbe un gap enorme tra la R6II e R5II/R1. Ad oggi l'unica soluzione a questa diatriba è aggiornare la R3 con le specifiche della R5II e solo in questo modo, forse, si calmeranno un pò le acque.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 17:56

Ma con quelle specifiche sarebbe costata quasi quanto la R1.


In realtà mi aspetterei pure costasse di piu. Infatti, francamente, visto che la R3 mi sembra sia finita nelle mani dei pro (e che sia pure stata apprezzata) mi sembra strana l'idea di fare una R1 cosi, e non chiamarla direttamente R3 II (come molte recensioni la vedono) lasciando alla R1 il trono di quella che puo davvero fare tutto!

Alla fine fino alla 1DX c'era una serie 1 per qualsiasi utilizzo. La serie 1DX (e iterazioni successive) era nata per "fondere" i due mondi (1D e 1Ds) in un solo corpo e dare il meglio di tutto (e cosi era. io presi la 1dx II e francamente era una spanna sopra la 5D mk qualsiasi, a tale data). L'idea di fare tutto con un corpo macchina pro costava cara, rispetto alla serie 5, ben più "economica" (soprattutto sullo street price).

Poi il segmento 1 è andato un po' a rilento (quanto a velocità di innovazione) ed il gap con la R5 si è aperto di nuovo, con il paradosso che ora la R5 II non è che costi poi cosi meno di una R1 (o meglio, costa meno...ma forse il gap rispetto al passato si è di molto ridotto), sebbene la R5 II non abbia:
1. BG integrato con batterie piu performanti;
2. elettronica della R1;
3. "cross type" AF (e forse mi sto dimenticando qualcosaltro.... tipo l'esposizione spot sul punto di messa a fuoco alla fine l'han messa su R1? ho visto un video di R5 II che diceva che il deep learning per l'esposizione non era ancora efficace con lo spot-linked di una serie 1 DSLr).

va beh.... prima o poi ci arriveranno... con i loro tempi. Spiace solo perchè volevo passare a due corpi uguali e per me definitivi ma questo giro non ci siamo ancora.




avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:13

lasciando alla R1 il trono di quella che puo davvero fare tutto!

Io penso che con 24 mpx si possa fare tutto. Molto dipende anche dal genere che si pratica: personalmente, dato che al momento scatto prevalentemente paesaggi, la possibilità di croppare a partire da 45 mpx ti fa portare a casa lo scatto. Secondo me in Canon non hanno voluto equipaggiare un sensore più denso come quello della R5II perchè non avrebbe avuto la qualità d'immagine che chi utilizza le serie 1 ha imparato ad apprezzare. E con questo non voglio dire che la R5, come la sua diretta erede, abbiano una QI inferiore però chi ha avuto modo di usare una serie 1 le differenze le nota. Vero è che un sensore più denso può produrre immagini con una risoluzione inferiore ma questo, correggetemi se sbaglio, non implica far fare alla macchina dei calcoli in più che possono inficiarne l'operatività in termini di velocità?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:17

comunque Rigel, ti vedo bene con la nuova R5II, la R1 lasciala a chi ci deve lavorare MrGreen


....credimi....sei cecato come una talpa!!!.........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:27

No Rigel voleva anche il mirino e l AF della R1 non solo il corpo monoblocco


Bravo Hippo.....tu mi capisci.......e pure le type b 4.0 volevo.....MrGreen

Ma con quelle specifiche sarebbe costata quasi quanto la R1


...e quindi.....ottimo, visto che la penso come Dvdreds....e cioè che sarebbe potuta costare pure di più....

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:28

...ma canon ci vede benissimo...MrGreen
www.canonrumors.com/canon-2nd-quarter-2024-financials-making-money/

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:33

Io penso che con 24 mpx si possa fare tutto.


Facevi tutto anche con 12mpx se solo quello avevi.....il problema è che la tecnologia avanza e i concorrenti non stanno a guardare....questa volta, probabilmente riuscirà ancora a far digerire a quasi tutti la cosa, ma fra 4 anni non credo proprio.....e quindi di cosa si parlerà?....te lo dico io: "ma si!!.....con 50mpx puoi fare tutto...."

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:35

Non discuto tanto il prezzo in se quanto il fatto che si collocherebbe in una fascia che ne lascerebbe sguarnita un'altra. Avremmo la R6II, o qualunque corpo si collochi in questo segmento, e poi il vuoto fin quando non si scuciono cifre vicine agli 8k: per me la forbice sarebbe troppo ampia. Poi è la mia opinione e conta meno di zero MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:36

Se i brand avessero dato retta ai forum avrebbero già chiuso tutti e ci sarebbe rimasta solo Leica. MrGreen
Vai a fare avifauna col telemetro MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:43

..ma canon ci vede benissimo.. MrGreen


Sono felice per loro....però l'articolo è leggermente "nebbioso"....vanno alla grande il medicale e il settore di produzione dei semiconduttori.....l'imaging si percepisce qualche ombra non proprio chiarissima....considerando che l'articolo è di canonrumors e che sicuramente non si vogliono far nemici proprio loro....CoolSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:44

però se le richieste sono tante non è completamente da escludere per il futuro una serie 1s con corpo mirino AF elettronica e risoluzione top e - a questo punto - velocità non top, al medesimo prezzo della R1.

Comunque mi sembra di aver sentito che anche il filtro passabasso davanti al sensore è diverso e molto migliore nella R1
“ A low-pass filter with 16 point separation reduces moiré and false colour while still capturing very detailed resolution”

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:47

però se le richieste sono tante non è completamente da escludere per il futuro una serie 1s con corpo mirino AF elettronica e risoluzione top e - a questo punto - velocità non top, al medesimo prezzo della R1.

Bisogna capire come vengono recepite queste richieste. Se ci basiamo su quelle di questo forum, non andrebbe bene neanche il Millennium Falcon MrGreen
Anche io non nascondo che avrei preferito un corpo più risoluto ma concretamente l'opinione di Ztt98 quanto conta per loro?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:53

Io ero più attento alla R5 perché per eventi e wedding mi trovo meglio con corpi piccoli…ma non nascondo che l idea di una macchina definitiva mi attirava.

Allo stesso tempo però riconosco la eccezionalità di altre specs (alcune per fortuna anche su R5II) e non posso definirla una delusione

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:54

Se i brand avessero dato retta ai forum avrebbero già chiuso tutti e ci sarebbe rimasta solo Leica.


Demagogia a badilate....nessuno sui forum immagina di poter insegnare alle grandi aziende come fare.....però è lecito domandarsi perchè, se tutte fanno sicuramente indagini di mercato per capire cosa serve, come mai una va in una direzione e le altre in un'altra (e chiariamo subito che la A9III secondo me non va messa in lizza....perchè al momento è solo l'iniziale materializzazione di ciò che sarà il futuro....hanno voluta dare la classica prova di forza tecnologica e chiusa li).....se poi vogliamo credere a quelli che "nel mondo Pro esiste SOLO Canon", auguri!!!....liberi di farlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me