RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta o Smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta o Smartphone





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:25

@IamUnPhotographer
I "telefonini" di alta fascia di ultima generazione sono quasi tutti IP68. Lo erano anche quelli di parecchi anni fa. Zero problemi di polvere sul sensore. Zero problemi di acqua all'interno, a differenza delle macchine e delle ottiche "tropicalizzate" (concetto abusato, ma privo di significato tecnico).
Se fotografi la Parigi Dakar da un elicottero stai tranquillo che macchine e ottiche si sporcano un bel po', molto più di un "telefonino" portato al cesso.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:34

Sto guardando i RAW giusto per capire "a che punto siamo" con i telefoni
E quel che penso è che mi conviene tenere solo il mio corpo FF

concordo, i telefoni sono buoni, sfigurano ancora davanti alle FF e forse anche con le aps-c ma i software sono stratosferici ormai. Poi secondo me i comparison hanno senso fino a un certo punto, nel senso che ovviamente in buona luce fanno belle foto pure le analogiche. La differenza si vede quando devi spingere sia in fase di scatto che in post ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:26

Di buono nei telefoni c'è solo la principale, e solo nei telefoni degli ultimi anni che hanno messo sensori un po' più grandi, il resto ultrawide, tele, macro etc si può buttare via tutto, indipendentemente che sia iPhone Samsung etc

Per il tele c'è una oggettiva difficoltà per il fatto che più è grande il sensore serve spessore per la lente maggiore è la lunghezza focale, il che cozza con il form factor dei telefoni che la gente vuole, per cui ad oggi la tele 2x è quasi inutile perché quasi la stessa qualità la si raggiunge con un upscaling da quella fatta col principale.

Per la grandangolo potrebbero fare di meglio, il vincolo dello spessore per la lente è minore, potrebbero metterci un sensore uguale al principale, anche perché è proprio nel grandangolo che porrebbe essere utile lo scatto a piena risoluzione invece che "binnato". Ma costerebbe troppo, avrebbero meno margine, oppure lo dovrebbero vendere ad almeno trecento carte in più


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:41

IamUphotographer ma lo hai mai avuto uno smartphone buono? Sono tutti certificati ip68 l'iPhone lo puoi immergere fino a 6metri sott'acqua per 30 minuti, ovviamente si usano le cover, il rivestimento delle lenti e in cristallo zaffiro, non si graffiano, si può anche lavare sotto un rubinetto, senza problemi.
La camera principale sforna in situazione di luce ottimale scatti che non fanno assolutamente rimpiangere una full frame di qualche anno fa con obiettivo buono per gamma dinamica, dettaglio, ovviamente lo sfocato non è paragonabile.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:56

cmq le discussioni sono sempre le soliteMrGreen

m4/3 ma l'apsc è meglio e subito a fare confronti di pixel, rumore etc...
l'apsc va bene, no meglio il FF e subito a fare confronti di pixel, rumore etc...
una FF da 12 megapixel mi basta --> no ma che dici prova questa da 45, e subito a fare confronti di pixel, rumore
etc...

il cellulare mi può bastare--> ma che dici sei pazzo e subito a fare confronti di pixel, rumore etc...

diciamo che ad un certo punto la mega nitidezza, ottica nitida da bordo a bordo, zoom a 300%, etcc.. passano in secondo piano, almeno per me è così. Poi magari uno se non è tutto perfetto non scatta manco la foto, meno male quella fase fotografica l'ho passata. :-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:01

Cerco anch'io da tempo una soluzione per le foto in velocità, ma sono ancora fermo alla macchina fotografica, una Z6 + 24-200, per adesso.
Il problema della macchina fotografica è che, RX100 et similari a parte, che sono dei pacchettini, le altre necessitano sempre di una custodia apposita, che dovrai agganciare da qualche parte sullo zaino. La LX100, che ho usato per 4 anni nei giri in bici era praticamente perfetta, se non che poi le si è scassato lo zoom, e morte della fotocamera.

Che sia una ZF o una ZFC o una Z6 o una Z30 o una LX100 II, sempre di uno spazio apposito avrai bisogno, meglio se NON sulla bici, ma addosso a te medesimo, pena veder crepare la fotocamera per le troppe vibrazioni che la bici trasmette a tutto quello che le sta attaccato addosso. Per cui, a quel punto, prendi quella che ti dà la miglior qualità possibile. Per assurdo dove sta una Z6II + 24-200 ci stava pure una GX9 + 12-60 o una E-M1 + 12-100 (per la cronaca, se dobbiamo guardare la nitidezza, la GX9 + 12-60 performava meglio della Z6II + 24-200).

Avevo provato a considerare anche una GRIII, ma ottica fissa... nahhh, ho provato, ma non fa per me: peccato.

Ho pensato anch'io allo smartphone, ma la qualità ancora non mi soddisfa. Certo è che per reels e stati sui social, beh, sarebbe perfetto. Bellissimo lo Xiaomi che hai linkato sopra, ma quando penso a 1400€ per uno smartphone, mah, mi nascono dubbi come funghi dopo la pioggia. E' pure vero che la LX100 è sopravvissuta 4 anni, ed è costata quasi 800€, quella volta. Uno Xiaomi quanto potrà durare? Non parliamo di investimenti, sia chiaro, ma quanto meno non trovarmi a spendere una fraccata di soldi per un qualcosa che dopo 2 anni sarà alle corde, vetusto & superato.

Ultima cosa che non mi piace degli smartphone è che hanno relativamente poco zoom... i migliori arrivano a 200mm equivalenti, mentre sto giusto pensando al 28-400 nikon per sostituire il 24-200... Eeeek!!!

Ps: sarebbe interessante vedere cosa riesce a produrre lo Xiaomi 14 con GCAM.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:05

Murphy ho avuto tanti corredi professionali, anche Leica con vari Summilux, dp2 Merrill, Nikon d3/d700d/d610 e varie aps-c, varie Canon, Pentax, Fujifilm, Panasonic e Olympus tutte con i migliori obiettivi. Fino a qualche anno fa tra fotocamere e smartphone il divario era stratosferico, oggi, anno dopo anno il divario e sempre meno evidente, c'è chi non vuol vederlo ma è sotto gli occhi di tutti.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:10


Ultima cosa che non mi piace degli smartphone è che hanno relativamente poco zoom... i migliori arrivano a 200mm equivalenti, mentre sto giusto pensando al 28-400 nikon per sostituire il 24-200... Eeeek!!!


non credi di volere troppo GianlucaMrGreen

@Vincenzo Basile
ma lo so, infatti uso quello che serve in quel momento senza farmi troppe pippe mentali, ho passato quella faseMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:16

Le macchine fotografiche bisogna saperle usare, i files delle macchine fotografiche bisogna saperli lavorare. Ovvio che se mancano questi due presupposti le differenze sono nulle.
Poi siamo tutti d'accordo che la foto la fa l'idea e non l'attrezzatura e che ci sono foto stupende fatte col telefono, proprio per l'idea che ci stava dietro.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:33

È ovvio che bisogna saperle usare, e questo è un' altra idea stereotipata che chi usa lo smartphone non sa usare una fotocamera, o Captur1, camera raw ecc

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:03

"Le macchine fotografiche bisogna saperle usare, i files delle macchine fotografiche bisogna saperli lavorare"


Sapessi quelli degli smartphone Sorriso.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:49

Io ho paragonato la lx100 al iPhone 15 pro ma mi son fermato qua .. non ho avuto il coraggio di paragonare una FF al telefono come ha fatto il proprietario della 6D Eeeek!!!

Mi piacerebbe dirgli che la 6D gli lascia il fumo al migliore smartphone del mondo nonostante sia datata .. io l'ho avuta e conosco quel sensore. Dunque consiglio un bel corso di post produzione.

Attualmente ho una Canon EOS R e non mi sembra il caso di fare paragoni col mio iPhone 15 pro .. che ripeto possiede un'ottima 1x, un enorme passo avanti rispetto al passato, ma rimane comunque limitato per tanti generi fotografici.

Una fotocamera ad ottiche intercambiabili oltre a essere più ergonomica e possedere un sensore enorme, permette di passare dal 16mm al 50 1.2 al 400mm e con tutte le ghiere e rotelle permette controlli più immediati e veloci.

Se parliamo di video invece si possono avere già tante soddisfazioni col Apple ProRes 4k log 60fps ma si deve registrare su un ssd esterno e si deve saper fare montaggio video, color correction e color grading al pc. E nonostante ciò un log canon o Sony rimangono ancora molto più facili da lavorare..

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 16:12

@Gianluca_m lo Xiaomi 14 ultra con grip fotografico su Ebay si trova in versione TIM a 1020€
Per andare in bici l'ideale sarebbe qualcosa da tenere agganciato al telaio o al corpo
Io sono ingrassato quanche kg e sono tornato a pantaloncini larghi con fondello e tshirt
Quando mi vestivo asciutto la tasca sul retro della maglia era sicuramente il posto più comodo

@Ardita
Le macchine fotografiche bisogna saperle usare, i files delle macchine fotografiche bisogna saperli lavorare. Ovvio che se mancano questi due presupposti le differenze sono nulle.

vero, ma di quelli che vedo nella discussione dubito che molti non sappiano usarla

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 16:12

personalmente sono in attesa del 13 Agosto che esca il nuovo Pixel9

il pixel 8Pro è il primo smartphone con una sezione ultra-grandangolare (12 o 13mm mi sembra) al pari di quella classica grandangolare (24mm)

nei pixel 9 anche le versioni normali (non pro) avranno l'ultra wide della versione pro

sulla macchina fotografica la sony a7c2 fondamentalmente ho sempre attaccato il 24-50 ... se non mi va di portare dietro un altro obiettivo o non mi va di cambiarlo ... avere un cellulare con un decente grandangolare (ovvio non penso minimamente possa paragonarsi al sony GM 14mm, ma come detto non mi va sempre di portarlo dietro) male non fa.

48Mpix ed altre cosette interessanti sull'ultra-wide

non mi sembra ci siano altri telefono con simile comparto ultrawide.

vediamo come sarà il tele per decidere se spendere 200€ in più per la versione pro, la versione liscia ha solo wide ed ultrawide.

compatte con simili prestazioni in ultra-grandangolare non so quante ce ne sono.


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 16:19

"Le macchine fotografiche bisogna saperle usare, i files delle macchine fotografiche bisogna saperli lavorare"


Sapessi quelli degli smartphone Sorriso.


sono novizio dell'elaborazione post produzione ... uso DxO 7 devo dire ... che sulle foto del cellulare devo farci molti più interventi che rispetto a quelli della a7c2

per ora ho un samsung A71 che sta morendo (sono in attesa del pixel 9) e mia moglie un iphone 12

sarà per inesperienza ecc ecc ... ma che le foto da smartphone sia da lavorarci meno che nei raw .. a me non sembra proprio anzi... Però riesco a "migliorarle" ben di più che quelle della FF

capita anche a voi o è tutto frutto della mia "noobbaggine"?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me