RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R 1, non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos R 1, non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:02

Rjb Canon ha un portfolio di clienti talmente ampio e con corredi completi che può permettersi di fare quello che vuole, anche "obbligarli" ad acquistare un cesso come la Eos R (il fatto che poi ne abbiano vendute tante è perchè dopo aver cambiato rotta ne ha dimezzato o di più il prezzo e così anche gli amatori potevano avere una simil MARK IV ad un tirone di borsa).

Infatti appena è uscita una ML decente tutti i pro hanno fatto lo switch.

Ma per la linea 1 è più che evidente che Canon l'ha sempre dedicata agli operatori sportivi, dove ha palcoscenico e li chiedono files non troppo grossi. Scattano in JPG non gli serve avere mille mila fotogrammi da dover selezionare al volo. Per questa nicchia questa fotocamera va benissimo così com'è ed il prezzo è lo stesso di sempre (piaccia o non piaccia)

Per l'avifauna dove hai meno palcoscenico ha messo a disposizione una nuova R5 che è, questa si, una generalista ad un prezzo che si assesterà in un segmento dove un pro si può permettere l'acquisto doppio.

Chi parla di serie 1 per matrimoni, ritrattistica glamour ecc. per me è un pò fuori strada, nel senso che ovviamente la si può usare anche in quei contesti ma la dimensione è limitante nel primo caso e nel secondo caso le iper prestazioni di af e raffica sono inutili, anche in quel caso si va di R5/R6 o con altri brand magari con formati anche superiori.

Lato video non possono fare le scarpe alla serie cine quindi qualche limitazione ce la devono sempre mettere e poi oggettivamente chi ci mette su un gimbal una serie 1 dai su!

Paesaggistica vai di R5 senza problemi.

Per me come sempre Canon ha fatto, e bene, i suoi interessi proponendo un prodotto specifico dedicato a chi lei conosce molto bene e che sa che non cambierà per altro.

Nikon invece arriva sempre a produrre con maggiore libertà di strategie e ti mette in mano macchine ibride veramente a tutto tondo.

Se la politica Canon non piace (come a me) basta cambiare altrimenti mano al portafoglio e ci si godono le macchine (sempre ottime) che producono associate alla (sempre ottime) lenti.

Canon fa i suoi interessi non i vostri, sempre... inutile ogni volta crearsi false aspettative.

E' un colosso e fa quello che vuole.

Se non piace le alternative ci sono ma non si può arrivare a dire che sta macchina non è super.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:09

e pensare che Sony ha l intero parco fotocamere PRO e SEMI-PRO senza il form di R1-R3-Z9.

considerato che le serie 1 canon mantengono da anni una certa diffusione in ambito pro sportivo e non hanno mai superato i 24mpx mi piacerebbe capire quale sarebbe la percentuale di pro o semi-pro che avrebbe voluto una R5mII con BG integrato; perché di questo stiamo parlando: non di una R1 bigmpx ma di una Semipro che costa meno e ha un bg integrato. E sarei curioso anche di conoscere quali sono i settori lavorativi dove questa esigenza è così sentita.

Io che opero per eventi e wedding non la sento E trovo perfetta una R5/R5II; immagino in campo avifauna possa tornare utile il form factor serie 1, ma quanti sono i PRO in questo settore?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:12

Come già detto il costo delle attrezzature è alto, lo è sempre stato e negli ultimi anni lo è stato ancor di più soprattutto nel campo ottiche.
La nuova, anzi le nuove non fanno eccezione.
I confronti non hanno alcun senso perché i prezzi delle ammiraglie sono quelli, la Nikon ha tenuto dei prezzi più bassi ma probabilmente per acquisire clientela, recuperando poi con il parco ottiche (in modo contrario a come ha fatto sony con il 200-600).
Quello che si paga è il massimo che le case vogliono mettere a disposizione in relazione a quanto presente sul mercato, alla tecnologia a disposizione in quel momento e al margine che questa permette loro.
Come già detto alla noia Canon punta a mettere sulla 1 le massime prestazioni in termini di fps, buffer...velocità; se avesse alzato il numero di mpx avrebbe dovuto abbassare la capacità di raffica, il RO (perdendo quindi competitività in tal senso), il buffer....
Oggi quello è il massimo che Canon può offrire tecnologicamente, chi usa Canon prenderà quella....

La storia che i 24 di una 1 sono diversi da 24 di una minore sono baggianate, il sensore è uno...non è che ne fanno uno più bello, non ha più bit, è quello!
Il sensore della 1dxIII è lo stesso di una R6, identico, semmai utilizzando la R6 con scatto elettronico si va a tagliare la qualità di output e quello eventualmente può inficiare.
Ma al netto di ciò, una foto di una serie 1 stampata è indistinguibile da una di una 5dIII, è di 1 e 5 ne ho avuti a pacchi...
Il sensore di questa R1 è nuovo, è lo stato dell'arte canon in termini di velocità ed al momento è presente solo su questa macchina, nulla vieta che Canon possa decidere di usarlo nella futura r6IV, cosa che lato economico avrebbe senso, fare un sensore ha costi elevatissimi e canon non li vende ad altri....quindi deve abbattere gli investimenti.
Ovviamente potranno passare il sensore della R3 alla r6III, ammortizzando quell'investimento.

Questo è l'approccio Canon.
Lamentarsi sulla risoluzione ha poco senso, se la si vuole ci sta la r5II...fine.
Manca il mirino top? Si vuole la batteria grande (perché è possibile che con le piccole ci sia la solita limitazione fps al 50%)....non è detto che Canon non decida di fare una R1r.....ma anche in quel caso ci sarebbero subito i confronti:
ah ma il RO è tanto inferiore alle competitor....

Ma a mio avviso la spesa non varrebbe la pena, anche perché tra non troppo tempo ci saranno le nuove uscite dei competitor...e di nuovo ci sarà chi griderà al miracolo, alla superiorità della razza......che palle, quanti complessi....

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:19

Quando si capirà perché alcune lenti e macchine in questo momento costano meno sarà sempre troppo tardi.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:23

Apre la discussione, non ha alcun messaggio, non risponde mai, ha un profilo vuoto, manco un link a un sito personale o profilo social.

Un utente attendibile, seriamente interessato alla questione.
Ceeerto... come no.
Forse col suo account principale, non con questo.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:26

Domanda assolutamente priva di senso.
Sarà il caldo ...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:27

E' tutto "as usal" come ad ogni uscita recente di qualsiasi brand.
E, come ad ogni nuova uscita, il nuovo asfalta tutto il resto, senza se e senza ma.
Ma ogni fun boy è convinto di esserlo meno degli altri, che invece sono poveri invasati.

I prezzi sono saliti per tutto, non c'è niente da fare, e 7/8 mila euro non sono spiccioli, a prescindere dalle prestazioni. Ma sono tanti in generale anche i quasi 5 mila della R5II, come i 4500 e rotti della Z8 ed i 6 mila della Z9.

Per me, che non uso Canon ed ero semplicemente curioso di vedere le caratteristiche di queste nuove macchine, il "problema" della R1 è solo uno; l'assurdo Hipe che è stato creato intorno alle sue caratteristiche.
Per due anni si è passata in rassegna ogni genere di potenziale specifica, ad un certo punto dovere avere un GS da 80 mpx con 30 stop di GD e altra roba mai vista, e non diciamo che non è vero perché basta andarsi a rileggere le discussioni per rendersi conto del livello di delirio raggiunto.
Ovvio che ora che è uscita una macchina pensata per un settore specifico ci sia delusione, e che si contesti il prezzo perché troppo alto.


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:32

Rjb Canon ha un portfolio di clienti talmente ampio e con corredi completi che può permettersi di fare quello che vuole, anche "obbligarli" ad acquistare un cesso come la Eos R (il fatto che poi ne abbiano vendute tante è perchè dopo aver cambiato rotta ne ha dimezzato o di più il prezzo e così anche gli amatori potevano avere una simil MARK IV ad un tirone di borsa).


Assolutamente d'accordo. La prima R era ere geologiche indietro rispetto alla concorrenza, ovvero era già obsoleta all'uscita, eppure ne vendettero, ma quando Canon uscì con ML serie, e mi riferisco a R6 e R5, tutti gli utenti Canon di lunga data che fino al giorno prima decantavano la EOS R come una macchina eccellente, migrarono ai nuovi modelli, che per prestazioni surclassavano la R.

La storia che i 24 di una 1 sono diversi da 24 di una minore sono baggianate, il sensore è uno...non è che ne fanno uno più bello, non ha più bit, è quello!
Il sensore della 1dxIII è lo stesso di una R6, identico, semmai utilizzando la R6 con scatto elettronico si va a tagliare la qualità di output e quello eventualmente può inficiare.
Ma al netto di ciò, una foto di una serie 1 stampata è indistinguibile da una di una 5dIII, è di 1 e 5 ne ho avuti a pacchi...
Il sensore di questa R1 è nuovo, è lo stato dell'arte canon in termini di velocità ed al momento è presente solo su questa macchina, nulla vieta che Canon possa decidere di usarlo nella futura r6IV, cosa che lato economico avrebbe senso, fare un sensore ha costi elevatissimi e canon non li vende ad altri....quindi deve abbattere gli investimenti.
Ovviamente potranno passare il sensore della R3 alla r6III, ammortizzando quell'investimento.

Questo è l'approccio Canon.
Lamentarsi sulla risoluzione ha poco senso, se la si vuole ci sta la r5II...fine.
Manca il mirino top? Si vuole la batteria grande (perché è possibile che con le piccole ci sia la solita limitazione fps al 50%)....non è detto che Canon non decida di fare una R1r.....ma anche in quel caso ci sarebbero subito i confronti:
ah ma il RO è tanto inferiore alle competitor....


Anche qui mi trovo d'accordo al 100%.
Una considerazione sull'ergonomia. Circa 10 anni fa tanti fotografi migrarono da Canon/Nikon a Sony, perché quest'ultima aveva messo sul mercato prodotti effettivamente innovativi, eliminando specchio e pentaprisma, dato che nel campo delle reflex non era stata in grado di scalfire le quote di mercato delle altre due grandi case giapponesi. Al tempo queste innovative ML avevano però dei difetti di gioventù, tra cui una non certo eccellente ergonomia, eppure mi sembra che ne vendettero a carrettate. Quindi figuriamoci se una R5 non può essere usata in modo confortevole. Serebbe meglio avere il sensore della R5 nel corpo di una R1? Per alcuni si, e non è detto che non venga presentata in futuro una R1r.

Oggi fortunatamente c'è una così ampia scelta nel mercato che se non va bene il formato, l'ergonomia, o il prezzo proposti da X, si può comprare il prodotto proposto da Y. E' sempre il mercato a decretare il successo o il flop di un prodotto.


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:33

Anam la cosa ridicola è che gli stessi che hanno riportato rumors inneggiando a supremazie assolute, a cose che nessun essere umano ha mai visto, oggi non mostrano delusione (mostrano...) ma si attaccano a qualsiasi cosa per evidenziare la solita supremazia totale......quello che fa la propria marca è unico, inarrivabile.
Se fa più mpx è perché può e gli altri muti, se ne fa di meno è perché sa che non servono e gli altri muti....

E' sempre la stessa cosa.
La contestazione sul prezzo poi arriva sempre da: quelli delle altre marche pronti ad inveire, quelli che non hanno soldi e continuano a sognare di prendere il massimo con due spicci.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:37

Gli utenti internet vivono di hype. Se ne nutrono Pasteggiano.
Alcuni ci fanno pure i soldi.
I delusi sono solo quelli che non se la posso permettere non solo a 7800 euro ma non la comprerebbero neanche se costasse 6000. E neanche se avesse 36 mpx.
Chi ci lavora , se serve se la compra e basta. Ma che sono 7800 euro (ammortizzabili) per uno che ha un' attività in proprio, quattro spicci veramente.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:41

Theblack dici che è un utente rosicone?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:48

Un multi account di sicuro.
Sennò partecipi, quanto meno, e nel primo messaggio dici al resto del forum tre parole in croce sul perché a te sembri eccessivo (altrimenti non avresti posto in quel modo la domanda) e magari anche sul perché stai ponendo la domanda, fra l'altro buttata là genericamente a tutti a mo' di sondaggione estivo.

Sasso nel fontone e poi "vai, scannatevi che mi diverto" nascondendo la manina.
Eh no, in un forum pubblico non funziona così.
Ed io, oltre a disertarli, certi tipi di topic, metto in guardia anche gli altri utenti. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:51

Allora si, è un rosicone.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:57

La R1, nel bene e nel male, è il meglio che Canon riesce ad offrire

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 10:21

Toni69x
Esci dal cespuglio......MrGreen MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me